La continuità e il carattere sono sicuramente due dei punti di forza della Salernitana. Anche di fronte ad infortuni o squalifiche, che hanno riguardato le stesse zone del campo, la squadra di Raffaele non si è mai smarrita. Anzi, il tecnico siciliano è stato bravo a dare maggiore equilibrio difensivo ai campani, che nelle ultime 6 partite hanno subito appena 4 gol, a fronte dei 9 al passivo nelle precedenti 6 gare.

Inoltre, a proposito del temperamento, la Salernitana non molla mai. In rimonta ha vinto 5 partite e ne ha pareggiata una. Sedici dei 30 punti la Salernitana li ha ottenuti, quindi, ribaltando il risultato o recuperando lo svantaggio. Come ad Altamura, nell’ultimo turno, quando i granata sono riusciti a vincere grazie ai due rigori trasformati da Liguori e Golemic, quest’ultimo nel recupero.

Ed è indicativo il fatto che 14 dei 20 gol realizzati, pari al 70%, la squadra di Raffaele li abbia segnati nel secondo tempo. Due di questi nel recupero, 9 tra il 51’ e il 75’. Significativa anche la partecipazione corale alla fase offensiva: ben dieci giocatori granata sono andati fin qui in gol. Oltre ad Inglese (4), Ferrari e Ferraris (3 a testa), sono andati a segno, infatti, anche altri sette calciatori: Villa (1), Quirini (1), Golemic (2), Knezovic (1), Capomaggio (2), Tascone (1) e Liguori (2).

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 13:30 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print