Allo stadio “Arechi” va in scena una partita che intreccia emozioni e classifica. La Salernitana ospita l’Audace Cerignola per la sesta giornata del Girone C di Serie C (calcio d’inizio alle 18.30), in un match particolare per Giuseppe Raffaele: il tecnico siciliano fino a pochi mesi fa sedeva proprio sulla panchina gialloblù. Con lui, oggi in granata, anche diversi ex compagni di avventura come Capomaggio, Tascone e Achik

I sentimenti però lasciano presto spazio alla realtà della classifica: la Salernitana insegue la sesta vittoria consecutiva per restare in vetta e salire a quota 18 punti. Il percorso netto della squadra ha acceso l’entusiasmo della piazza, con l’Arechi pronto a superare le diecimila presenze.

Con quattro gare in dieci giorni, Raffaele deve gestire le energie. In difesa da ecco Golemic e Frascatore, mentre Cabianca non sarà della partita: Coppolaro al posto di Matino per completare il reparto. Sugli esterni spazio a Ubanie Villa, mentre in mezzo il regista Capomaggio sarà affiancato da Tascone e De Boer . In avanti confermata la coppia Ferraris–Inglese, con Ferrari pronto a subentrare.

Gli ospiti, reduci dallo 0-0 nel derby col Foggia, cercano il colpo grosso contro la capolista. Maiuri dovrà rinunciare a Ligi ma ritrova Cretella, pedina fondamentalie Il modulo sarà il consueto 3-5-2: Greco tra i pali; Martinelli, Visentin e Todisco in difesa; Cretella e Russo sugli esterni; Paolucci, Vitale e Bianchini in mediana; in attacco Cuppone e Gambale.

Targa prima della gara a Giuseppe Raffaele allenatore della Salernitana ex proprio Cerignola per le 200 panchine. Pronti via al 9’ grande girata di Ferraris che porta in vantaggio i granata. Sempre il giovane attaccante pericoloso un minuto dopo. Cerignola pericoloso con Cuppone alla mezz’ora, Donnarumma c’è. Ci prova Capomaggio, buona incursione palla a Tascone che spreca. Al 40’ bella azione campana, palla a Villa che deposita dentro. Gol ma revisione al Var per sospetto offside dell’esterno biondo. Fuorigioco. Al 46’ i granata non demordono azione di Ferrari che si libera, palla a Ferraris e gol granata di potenza. Ma anche stavolta l’arbitro dopo revisione al Var annulla e ammonisce Ferrari per una manata a Martinelli in pieno volto. Giallo anche a Capomaggio per proteste. Finisce un pirotecnico primo tempo. Espulsi in panchina l’allenatore ospite Maiuri e il Ds pugliese Di Toro

Comincia la ripresa all’Arechi con gli stessi schieramenti. Salernitana vicina al gol: Capomaggio inventa per De Boer che entra in area e calcia, Greco devia in angolo. I pugliesi rispondo con Cuppone i granata si rifugiano in corner. Azione tambureggiante granata, cross di Villa e Tascone di testa la deposita in rete, 2-0. Esce Paolucci nel Cerignola entra Emmausso. Quirini per Tascone e Varone per De Boer nella Salernitana. Espulso Capomaggio per somma ammonizione per fallo di mano. Intanto il Cerignola accorcia le distanze con Emmausso con un tiro a volo.

Cambio nella Salernitana: esce Ferrari entra Anastasio. I pugliesi ci credono e hanno due occasioni per il pari, Donnarumma sventa in corner. Esce Ferraris ed entra Inglese poi Achik per Villa. Doppio cambio per il Cerignola: dentro D’Orazio e Cocorocchio, escono Martinelli e Bianchini. Fallo in area granata con Quirini che aggancia Vitale e calcio di rigore per il Cerignola con revisione al FVS che conferma. Dal dischetto Emmausso che fa 2-2. Otto di recupero , espulso dalla panchina Raffaele. Doppio cambio per il Cerignola: esce Russo entra Dabizas, esce Gambale entra Gasbarro. Botta di Anastasio Greco vola in corner. Nel finale dormita difensiva e Cuppone regala i tre punti al Cerignola 2-3 nel finale.

Sezione: News / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 08:00 / Fonte: salernonotizie
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print