Clamoroso all'Arechi: la Salernitana, in vantaggio per 2-0 fino al 70', accarezza il sogno della sesta vittoria consecutiva, poi resta in inferiorità numerica e subisce la rimonta di un Cerignola trascinato dai subentrati e che ha conquistato il primo successo stagionale. I padroni di casa, spinti da 11mila spettatori, recriminano per alcune decisioni arbitrali opinabili, ma devono anche mordersi i gomiti per errori individuali inaccettabili a certi livelli. Di seguito i top e i flop della gara:

TOP:

Andrea Ferraris (Salernitana): è vero che sbaglia un passaggio facile in situazione di tre contro uno, ma questo ragazzo corre per quattro e spazia su tutto il fronte offensivo denotando una grande condizione fisica. Segna il terzo gol consecutivo, ne realizza un altro di pregevole fattura ma l'arbitro annulla dopo revisione al monitor. Elemento tecnicamente validissimo.

Michele Emmausso (Cerignola): sorprendente la sua esclusione, tuttavia la Salernitana era molto stanca e la strategia di Maiuri è stata quella di inserirlo quando gli avversari iniziavano a calare. Segna il gol del 2-1 che riapre la partita approfittando anche di un errore di Donnarumma, poi è freddo dal dischetto quando segna il 2-2

FLOP

Paolo Frascatore (Salernitana): il calcio spesso disegna trame crudeli. Quello che era stato per distacco il migliore in campo diventa il peggiore in pochi secondi con un errore clamoroso e inspiegabile, una gestione incomprensibile dell'ultimo pallone a ridosso della propria area di rigore che spiana la strada per la rete del definitivo 2-3.

Luca Martinelli (Cerignola): in costante difficoltà per tutta la partita, al punto da ricorrere sistematicamente al fallo su Ferrari. Ferraris lo punta in continuazione e quasi sempre lo salta. Quando c'è da fare l'assalto finale viene sostituito, ma la sua resta una prestazione non positiva.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 21:46 / Fonte: tuttoc
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print