Ultima chiamata per il Venezia, gara decisiva anche per la Salernitana: sfida salvezza fondamentale per le due squadre, che dopo tanti rinvii finalmente si affrontano all'Arechi, con una classifica totalmente differente rispetto alla data originale di disputa, il 6 gennaio scorso. Di seguito le ultime dai campi su Salernitana-Venezia:

Salernitana-Venezia - Giovedì 5 maggio ore 18.00, stadio Arechi
Arbitra Maurizio Mariani, della sezione di Aprilia
Classifica: Salernitana 26 punti, Venezia 22 punti
Diretta tv a cura di DAZN

Bocciato Cuisance, tocca a Kiyine affiancare Crnigoj
Dopo la buona prestazione con la Juventus, nonostante la nona sconfitta consecutiva, la nuova guida tecnica del Venezia affidata ad Andrea Soncin ha avuto segnali importanti da chi è sceso in campo. Nella sfida di giovedì dell’Arechi con la Salernitana che vale una stagione, l’undici arancioneroverde potrebbe essere essenzialmente vicino o simile a quello visto contro i bianconeri. La novità della difesa a cinque dovrebbe essere confermata con Maenpaa in porta, Mateju, Ampadu, Caldara, Ceccaroni e Haps cinque di difesa, a centrocampo Vacca - nonostante l’intervento per ridurre la frattura del naso - in regia con l’eventuale inserimento di Fiordilino; come interni, bocciato Cuisance, potrebbe giocare Kiyine insieme a Crnigoj; davanti Aramu appena dietro in verticale all’ariete francese Henry.

Stop Ranieri, torna Radovanovic in difesa
Non arrivano buone notizie dall'infermeria per mister Nicola. Luca Ranieri, infatti, si ferma per uno stiramento e salterà tutte e quattro le prossime gare. Contro il Venezia non ci sarà nemmeno Ribery mentre rientrano tra i convocati Obi e Radovanovic. In mediana e in avanti dovrebbero agire gli stessi calciatori che hanno ben figurato a Bergamo strappando un pareggio importante, nella ripresa spazio ai vari Kastanos, Mikael e, forse, Perotti. Non convocato Mousset per scelta tecnica.

Sezione: News / Data: Gio 05 maggio 2022 alle 09:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print