Per lui sarà una partita speciale. Le parole del direttore sportivo Vincenzo De Liguori non lasciano spazio ad interpretazioni: "Da quando è retrocessa la Salernitana ci ha sempre detto che sarà una gara particolare e che non vede l'ora di giocarla". Giuseppe Fella, cuore granata che può dare un grosso contributo in chiave salvezza alla Cavese, stringe i denti e ci sarà. Pur non essendo ancora al top della condizione fisica, l'attaccante verrà regolarmente inserito nell'elenco dei convocati e potrebbe entrare nella ripresa dando vita alla staffetta con Sorrentino, altro giocatore al quale prestare molta attenzione e che ha segnato un gol pesantissimo nel posticipo contro il Monopoli.

Tornando a Fella non è certo un mistero che il suo cuore batta per la Bersagliera, lui che è cresciuto con il pensiero fisso di segnare un gol sotto la curva Sud e di esultare con la "sua" gente. In parte il sogno è stato coronato nel 2020, quando il direttore sportivo Angelo Fabiani, apprezzando il rendimento avuto in serie C, lo mise sotto contratto facendogli firmare un accordo pluriennale per poi dirottarlo in prestito prima all'Avellino e poi al Palermo, due grandi piazze nelle quali collezionò complessivamente 66 presenze condite da 14 reti.

La promozione in serie A dei granata, vissuta comunque con gioia, non gli permise di imporsi e di ritagliarsi un minimo spazio, al punto che non è mai arrivato l'esordio ufficiale: di fatto Fella ha indossato la maglia granata da tesserato soltanto in qualche amichevole estiva, prima dell'addio definitivo coinciso con il passaggio al Monopoli prima e al Latina poi. Nel 2024-25 ha firmato per la Cavese e, anche in questo caso, le statistiche sono dalla sua parte: 29 presenze, 11 reti, tanti assist e qualità importanti se rapportate alla categoria. Immaginiamo che, al pari di Gerardo Fusco (altro cuore granata perso a parametro zero), sarà tra i pochi in maglia biancoblu ad essere applaudito dalla torcida locale.

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 18:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print