Nella stagione ‘80-81 la Cavese ottiene la storica promozione in serie B insieme alla Sambenedettese. Perde il derby a Salerno (1-0) ma vince quello di ritorno per tre reti a uno. Cavese in B per tre anni e Salernitana in C1 non produssero derby, che ripresero in C1 nella stagione 84-85 dopo la retrocessione della Cavese. La gara di andata a Salerno fu vinta (1-0) dai granata, mentre la Cavese si impose tre a uno nel match di ritorno. Gli ultimi due derby giocati in campionato risalgono alla stagione ‘85-86, sempre in C1, e furono due pareggi (2-2 a Cava e 0-0 a Salerno).

Alla fine di quella stagione la Cavese viene retrocessa in C2 per illeciti sportivi ed è costretta a cominciare il successivo campionato con 5 punti di penalizzazione. C'è poi la parentesi della stagione 2006-07, prima all'Arechi per i supporters metelliani giunti in curva Nord in 2000 unità. Scontri tra tifosi e forze dell'ordine caratterizzano il pre-partita, con lancio di lacrimogeni e qualche ferito. Si gioca in infrasettimanale, scuole e negozi chiudono prima.

Sugli spalti ci sono 20mila cuori granata, ma la squadra dell'ex Campilongo gioca meglio e sfiora più volte il gol, con Mancini in stato di grazia. E' per Mattioli, però, la chance più ghiotta del match: errore clamoroso a tu per tu col portiere ospite, decisivo anche nel finale su Enzo Fusco. 1-1 a ritorno, a porte chiuse e con Ferraro a segno su calcio di punizione

Sezione: Pillole di Storia / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 20:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print