Diego Tavano, agente di Norbert Gyomber della Salernitana, ha parlato del suo assistito e del momento che vive la compagine granata, ai microfoni di Radio Crc: “Negli ultimi due anni e mezzo Gyomber ce ne ha fatte vedere tante. È chiaro che la Salernitana è un po’ in difficoltà, però devo dire che lui fa sempre la sua parte, poi ci sono delle partite dove gli riesce meglio. Lui è quello che suda la maglia in campo e per un dirigente è il massimo vedere giocatori che ti danno la sensazione che svolgano a pieno il proprio compito senza risparmiarsi".

"Salernitana-Napoli? La Serie A ci sta insegnando che tutte le partite sono aperte a tutti i risultati. Il livello delle squadre italiane è piuttosto alto. Sarà una partita viva, ma è chiaro che un episodio la possa incanalare da un lato o dall’altro. La Salernitana avrà fame perché il tecnico gli starà trasmettendo la voglia di arrivare su tutti i palloni. Mi aspetto una partita che si può sbloccare in qualsiasi momento sia da una parte che dall’altra. A prescindere dalle difficoltà del Napoli, è una grande squadra che ha un organico importante. Gyomber non è voluto andar via in estate nonostante avessimo un’offerta dal Qatar" ha rivelato l'agente.

"La volontà era quella di restare e continuare con questo club e questa città. A volte si parla di questi ragazzi come giocatori ultrapagati che pensano solo ai soldi, ma mi ha detto qual era la sua posizione ed io l’ho rispettata. Dopo aver portato la Salernitana in Serie A, dopo aver fatto una salvezza incredibile, dopo la scorsa stagione in cui è stato uno dei migliori difensori in Italia, vuole continuare a lottare per questi colori. La Salernitana è forte, il progetto esiste. È un peccato che oggi si ritrovi in questa situazione, ma lo stiamo vedendo anche con l’Ajax in Olanda che è ultimo in classifica. Basta una vittoria contro una grande squadra per rimettere in piedi la stagione. Contro la Sampdoria c’è stata una vittoria che magari può essere stata importante" ha concluso Tavano.

Sezione: News / Data: Gio 02 novembre 2023 alle 11:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print