Prima Rapuano, poi Pairetto. In questo finale di stagione la Salernitana ritrova sulla propria strada quei fischietti che, nel recente passato hanno involontariamente condizionato il percorso della Bersagliera con errori clamorosi. Pairetto, ad esempio, fu quello che fece infuriare la dirigenza granata per un calcio di rigore clamoroso non concesso a Cagliari nella sfida del maggio 2016, una trattenuta evidente ai danni di Pestrin sul risultato di 1-0 per i padroni di casa e con gli ospiti che si giocavano la salvezza.

"Avete visto tutti quello che è successo, a noi è capitato per tutto l'anno. Come si fa a non fischiare un rigore del genere? Potevamo andare 1-1 e vincere la partita, visto che avevamo disputato un primo tempo eccellente" disse un furioso Fabiani, mentre tutti i tesserati preferirono il silenzio stampa per evitare ripercussioni. Ma il capolavoro di Pairetto si consumò nel gennaio del 2022, primo derby dell'era Iervolino e con una Salernitana senza quindici calciatori causa covid.

Un match che non si sarebbe dovuto giocare e che vide i padroni di casa prevalere anche grazie agli errori del direttore di gara che, sul risultato di 1-1, fischiò un rigore inesistente scambiando la simulazione di Mertens per un fallo di Veseli. E nella ripresa lo show fu completo, visto che proprio Veseli prese la palla di petto e Pairetto concesse il bis dando un altro penalty ai padroni di casa, con quel sorriso di Insigne frutto della consapevolezza di quanto stesse accadendo. Il difensore albanese fu addirittura espulso.

Stavolta fu Sabatini, irrompendo in diretta tv su DAZN e interrompendo l'amico Spalletti, ad alzare la voce: "La regola della piazzetta: un rigore ogni tre calci d'angolo. Il Napoli non ha bisogno di questi aiuti, era nettamente più forte, ha un maestro in panchina e noi siamo ultimi in classifica con oltre dieci defezioni. Ma meritiamo rispetto". Insomma, considerando che Pairetto è stato contestato molto spesso e da tante squadre - al punto che in un'occasione è stato sospeso - non sarebbe stato meglio puntare su una prima scelta?

Sezione: Pillole di Storia / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 20:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print