In entrata non ci sono novità sostanziali, Petrachi ha ammesso che "non dovete aspettarvi i fuochi d'artificio. Il concetto di sostenibilità deve essere ben presente nella mente dei tifosi e della stampa. Dovrò essere bravo a compensare l'assenza di risorse importanti con idee e intuizioni. A Pisa mi chiamavano mister parametro zero, anche a Torino il diktat iniziale era quello di cedere e far quadrare i conti. Il budget lo decide il presidente, le entrate dipendono dalle uscite.

Proprio per questo, ad oggi, non posso permettermi di chiudere le trattative con gente come Coda, Tutino e Vandeputte che era stata effettivamente oggetto d'attenzione. La mia credibilità e l'appeal della piazza mi aiuteranno a superare le difficoltà".

Ad oggi tutto è piuttosto fermo e anche il rapporto con la Lazio si è leggermente raffreddato. Il sodalizio biancoceleste ha intenzione di portare in ritiro Andrè Anderson per consentire a Baroni di valutarlo: la Salernitana resta alla finestra e potrebbe tornare alla carica a fine mese. Si era parlato anche del giovane portiere Magro e dell'attaccante del Francavilla Artistico: quest'ultimo ha firmato per la Juve Stabia. Alla Salernitana sono stati accostati una marea di giocatori: da Veseli a Tripaldelli, passando per Di Tacchio, Thiam, Paleari, Puscas, Redan, De Luca e Riccio. Non c'è assolutamente nulla, almeno per ora.

Per Tutino nessun riavvicinamento: non sono al momento in corso trattative con l'agente Mario Giuffredi. Coda è destinato alla Sampdoria, Vandeputte ha già firmato per la Cremonese, Aramu piace a Martusciello ma dovrebbe trasferirsi al Mantova.

"Se promettessi dieci colpi in una settimana sarei un bugiardo e vi prenderei in giro" la chiosa di Petrachi "se non vendo non posso comprare, ripeterò questo concetto con frequenza perchè il modus operandi dovrà essere chiaro a tutti. Non nego che sono un ambizioso e che ho inserito nel contratto del mister un premio playoff e un premio promozione.

In 2-3 anni vorremmo essere competitivi per il massimo obiettivo. Aggiungo, però, che ho chiesto alla società di mettere in preventivo un sacrificio economico per un calciatore importante. Ufficializzare un acquisto di spessore può fungere da traino anche per tutte le altre trattative. Se poi nel frattempo sarò bravo a far tornare l'entusiasmo a Iervolino ben venga. In quel caso potremmo contare su un presidente con risorse economiche importantissime".

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 11 luglio 2024 alle 23:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print