La partita al Stadio Angelo Massimino tra Catania e Salernitana assume già i contorni di un possibile spartiacque per entrambe le formazioni. Il Catania arriva al confronto dopo un periodo di ripresa: reduce dalle vittorie contro Siracusa e Giugliano, sta ritrovando quella continuità che mancava, confermando attenzione difensiva e pericolosità in attacco. Il tecnico Mimmo Toscano può contare su una rosa quasi al completo, con un infortunio recente (quello di Cicerelli) attenuato e dunque con una scelta offensiva più ampia.

I rossazzurri, terzi in classifica, scendono in campo desiderosi di accorciare il divario rispetto alla vetta e di confermarsi tra i favoriti nel Girone C. Dall’altra parte la Salernitana guida la classifica con 22 punti in nove partite e può sfruttare questa trasferta per consolidare la propria posizione. Il tecnico Giuseppe Raffaele, alla guida di una squadra costruita praticamente ex novo, ha già trasmesso spirito di gruppo e ambizione, elementi che stanno pagando nel rendimento della squadra.

Nonostante qualche crepa difensiva, la Salernitana ha dimostrato di saper vincere anche in trasferta: per la squadra campana la sfida in Sicilia rappresenta una verifica importante della propria maturità. Il contesto è dunque quello di un vero “big match”: Catania vuole sfruttare il fattore campo e l’entusiasmo dei suoi tifosi, la Salernitana punta invece a dare una dimostrazione di leadership. L’atmosfera del Massimino, atteso gremito in ogni ordine di posto, aggiunge ulteriore fascino alla contesa. In definitiva, non è solo una partita da tre punti ma un momento chiave per delineare le gerarchie nel girone. La posta in palio è alta anche se non decisiva.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 17:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print