A mister Andrea Sottil il compito di risollevare le sorti della Salernitana dopo la retrocessione in cadetteria. Classe 1974, originario di Venaria Reale, comune della città metropolitana di Torino, è reduce dall'esperienza in chiaroscuro in massima serie con l'Udinese. Ottimo campionato nel 2022/2023 poi esonerato dopo nove partite in quello appena concluso, con sei pareggi e tre sconfitte e terzultimo posto in classifica.

In precedenza aveva allenato in Serie B dapprima il Pescara dal luglio 2020, subentrato a Legrottaglie, riuscendo a portare la squadra abruzzese alla salvezza tramite playout. A dicembre dello stesso anno va all'Ascoli, penultimo in B con 6 punti e riesce a portare i bianconeri fino al sedicesimo posto. L'anno successivo si qualifica ai playoff ma viene eliminato dal Benevento.

Da allenatore ha affrontato sei volte la Salernitana senza mai riuscire a vincere. Due i pareggi, con l'Udinese nel campionato appena concluso e 0-0 in terra friulana due campionati fa. Ha perso 3-2 (rimontato quando era in vantaggio di due gol) nella penultima giornata del campionato 22/23 all'Arechi con l'Udinese, perse 0-2 con l'Ascoli in casa nel campionato 20/21 (quello della promozione in massima serie dei granata, nella giornata del malore di Dziczek) e poi doppia sconfitta per 1-0 con la Paganese nel campionato di C 14/15, quello della promozione in cadetteria dei granata.

Positivo invece il bilancio da calciatore contro i granata con quattro vittorie (Reggina-Salernitana di coppa Italia nel 2003/2004, Genoa-Salernitana 5-0 in B bel 04/05, Salernitana-Rimini 2-3 e Rimini-Salernitana 2-0 nel campionato di B 08/09) e una sconfitta (Salernitana-Genoa 4-0 nel campionato di B 04/05).

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 20 giugno 2024 alle 21:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print