Settimana cruciale per il mercato della Salernitana, con il direttore sportivo Faggiano concentrato principalmente sulle operazioni in uscita. Tra i principali indiziati per una cessione c'è Luigi Sepe, portiere che non ha preso parte al primo test stagionale contro l’Alba Cittareale. Sepe è stato proposto in prestito al Pescara nell'ambito di un possibile scambio con il centravanti Tonin. Prima di partire, tuttavia, il portiere dovrebbe estendere di uno o due anni il suo contratto attualmente in scadenza nel 2026, oltre a rinegoziare l'alto ingaggio percepito.

Durante l'incontro tra Faggiano e il ds del Pescara, Foggia, sono stati discussi anche altri nomi: il centrale Pellacani, il mediano Squizzato e Tongya, su cui gli abruzzesi hanno richiesto informazioni. Restano inoltre da sistemare diversi esuberi in rosa: Lovato ha avviato contatti con Venezia, Bari e Sassuolo, Maggiore è conteso tra Pisa e Spezia, Legowski potrebbe trasferirsi all'estero, mentre Njoh potrebbe fare ritorno in Francia. Nelle prossime ore è attesa l'ufficializzazione della cessione di Bradaric al Verona, mentre prosegue la complessa trattativa con Daniliuc. La situazione legata a Liguori e Knezovic sembra ormai definita.

Una volta perfezionata la cessione di Sepe, Faggiano accelererà per l'ingaggio di un nuovo portiere: la società smentisce le ipotesi di Bardi e Pisseri, entrambi svincolati. Da domani dovrebbero aggregarsi alla squadra Michael Liguori, esterno d’attacco, e il giovane trequartista croato classe 2005 Luka Knezovic, proveniente dal Sassuolo. Per quanto riguarda l'attacco, l'obiettivo principale resta Tumminello del Crotone. La richiesta della società calabrese per l'ex Roma è di 500mila euro, mentre la Salernitana si è finora spinta a offrire 350mila; un accordo potrebbe arrivare a metà strada.

Nel frattempo, Faggiano avrebbe sondato la disponibilità di un altro profilo di livello per la categoria: Tommaso Biasci, attualmente sotto contratto con il Catanzaro fino al termine della prossima stagione. Sul fronte laterale destro, il prescelto sembra essere Longobardi del Rimini, classe 2003. Tuttavia, la complicata situazione societaria del club romagnolo rende difficile la chiusura dell'affare. Per il centrocampo si osserva attentamente Tascone del Cerignola, anche se non è da escludere che Faggiano possa sorprendere con qualche nome non ancora emerso nelle trattative.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 20:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print