Salernitana senza tifosi in trasferta per 4 mesi. Ennesimo torto verso una piazza che, da mesi, sta vivendo una sorta di incubo ma che stavolta non ci sta e alza la voce in ogni sede e in tutte le sue componenti. La reazione delle autorità e del tifo non si è fatta attendere, al punto che autorevoli politici come Celano e Cammarota hanno chiesto al Sindaco Vincenzo Napoli e al Governatore Vincenzo De Luca di impugnare il provvedimento e fare una serie di ricorsi chiedendo finanche i danni per aver leso l'immagine di una tifoseria che, al netto di due retrocessioni sportivamente parlando drammatiche a suon di sconfitte e mercati fallimentari, si è sempre distinta per civiltà, correttezza, sportività e partecipazione massiccia alle partite, con 20mila presenze in media in casa e 1500/2000 in trasferta.

"Nell'ultima giornata contro il Verona abbiamo salutato la serie A non con fischi, contestazioni e proteste ma con una scenografia che ha fatto parlare tutta Europa e anche tifoserie storicamente rivali ci applaudivano quando lasciavamo i settori riservati agli ospiti" si legge in una delle tante note emesse dalla tifoseria organizzata, mentre il CCSC ha chiesto alla società di accedere agli atti ufficiali per studiare un'azione legale che punti quantomeno a dimezzare la pena. La Salernitana non si è ancora espressa sulla vicenda, ma la gente invoca un intervento in prima persona da parte del presidente Milan e, soprattutto, del proprietario Iervolino.

Considerando che le trasferte di Foggia, Cosenza, Catania, Giugliano, Sorrento, Caserta e Cava sono considerate ad alto rischio, è dunque assai probabile un campionato senza tifosi al fianco a prescindere dalla doccia gelata arrivata ieri mattina. Nel possibile ricorso della società si farà comunque riferimento a precedenti ben più gravi (ad esempio Brescia-Cosenza di qualche anno fa), con episodi che misero davvero a rischio l'ordine pubblico cui fecero seguito provvedimenti assai meno restrittivi e punitivi.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print