Archiviata la vittoria in trasferta contro il Monopoli, firmata Capomaggio, la Salernitana mette nel mirino il prossimo impegno di campionato, da giocare sempre in trasferta, contro il Catania. I campani arrivano al big match con quattro punti di vantaggio e la certezza di rimanere davanti comunque vada a finire la sfida in programma domenica pomeriggio. I granata conservano tra l'altro ancora tre punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice, cioè il Benevento. Allo stadio Massimino si preannuncia un clima caldo con pubblico delle grandi occasioni ma ancora una volta senza i tifosi granata al seguito, un vero peccato e un'altra occasione mancata per i vertici del calcio.

La truppa di Raffaele ha però incarnato alla perfezione l'anima della città e della propria tifoseria nelle gare giocate lontano dall'Arechi senza tifosi al seguito, vincendone tre su quattro (contro Cosenza, Giugliano e Monopoli) e pareggiando la quarta sul difficilissimo campo del Casarano. Sarà quindi una partita fondamentale per capire il livello delle due squadre ma non decisiva essendo appena la decima giornata. Una partita da preparare al meglio, curando ogni dettaglio.

La Salernitana avrà un giorno di riposo dopo le fatiche di Monopoli, gli allenamenti infatti riprenderanno domani pomeriggio al centro sportivo Mary Rosy. Mister Raffaele avrà un Liguori in più nel motore, l'attaccante granata è rientrato già tra i convocati ed era in panchina a Monopoli, probabilmente però non ancora pronto. Con un'altra settimana di lavoro non potrà che crescere di condizione per essere quindi in grado di scendere in campo in terra siciliana per uno spezzone di gara. Dovrebbe tornare a disposizione anche Frascatore. Mancheranno ancora De Boer e Cabianca, che potrebbero rientrare tra 3-4 settimane. 

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print