A cosa serve l'FVS? E' una domanda che continuiamo a porci e alla quale speriamo che, prima o poi, Orsato saprà dare una risposta. Considerando che ci sono pochissime immagini a disposizione, che non si tratta assolutamente di qualcosa paragonabile al VAR e che gli arbitri tendono a non rivedere le proprie decisioni, riteniamo che - ad oggi - sia soltanto una grossa perdita di tempo a scapito di uno spettacolo già di suo poco interessante.

Oggi, ancora una volta, la Salernitana è stata penalizzata. Come si può non fischiare quel calcio di rigore su Achik, con annessa espulsione per il difensore del Monopoli per aver fermato un chiara occasione da gol? Episodio, tra l'altro, visibile a occhio nudo. Nè Di Cicco nè il suo assistente, ben posizionato, hanno ravvisato gli estremi per il penalty. Ricordiamo sempre a tutte le dirette concorrenti che oggi, senza quanto accaduto in Salernitana-Cerignola, la Bersagliera sarebbe già in fuga e con un vantaggio enorme sul Catania (che resta la più forte) e sul Benevento. 

Domenica prossima, nella bolgia del Massimino, sarà necessario designare un arbitro di prima fascia, che distribuisca equamente i cartellini (oggi giallo ad Anastasio al primo intervento irregolare e per un fallo normalissimo, mentre è stato perdonato di tutto ai calciatori biancoverdi) e che non si faccia condizionare dal blasone dei rossoblu e da un pubblico di due categorie superiore. La capolista del girone C merita rispetto e considerazione e, ad oggi, è stata fortemente penalizzata.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 22:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print