Il caos generatosi in Serie B dopo l'annullamento del playout tra Salernitana e Frosinone a seguito di indagini nei confronti del Brescia, sta portando tutta una serie di conseguenze anche per la prossima stagione. Innanzitutto la scadenza delle iscrizioni ai prossimi campionati, prevista per il 6 giugno. Il Consiglio Federale ha deciso per una deroga per le quattro società coinvolte (Brescia, Frosinone, Salernitana e Sampdoria) che potranno quindi completare la procedura entro il 24 giugno (entro il 6 però dovranno ugualmente procedere al pagamento degli emolumenti e delle ritenute fiscali).

Il playout dovrebbe quindi essere riprogrammato per la seconda settimana di giugno, dopo il secondo grado di giudizio endofederale e dopo la finestra per le nazionali. Ma ci sono poi anche situazioni contrattuali dei vari giocatori che andranno valutate. Dal 16 al 18 giugno infatti c'è la finestra per far valere i riscatti dei giocatori in prestito mentre dal 19 al 21 c'è quella relativa ai controriscatti. La Salernitana ha molti calciatori in prestito per cui vanta un diritto di riscatto che dovrebbe far valere in quella data (come per esempio Zuccon o Lochoshvili tra quelli maggiormente impiegati nelle ultime settimane, ma ce ne sono anche molti altri), viceversa non potrebbe utilizzare quei giocatori dopo quelle date.

Vale ovviamente anche per le altre squadre coinvolte come per esempio la Sampdoria, che vanta giocatori come Sibill, Curto, Beruatto e Veroli. C'è poi il caso particolare relativo a Girelli, in prestito proprio dai blucerchiati, con diritto di riscatto in favore dei granata. Per assurdo potrebbe risultare un giocatore dei granata nel match d'andata e dei blucerchiati in quello di ritorno. La Figc potrebbe (e dovrebbe) posticipare il termine dei riscatti e controriscatti per le squadre che saranno coinvolte nello spareggio

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 26 maggio 2025 alle 18:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print