Ci risiamo, è di nuovo ribaltone tecnico in casa Salernitana con Breda che saluta e fa posto a Marino, chiamato al capezzale granata per compiere l'impresa sportiva chiamata permanenza in serie B. Ad inizio stagione, pur con i tanti segnali preoccupanti che giungevano dalla società, era assai difficile ipotizzare che a sei giornate dal termine del campionato cadetto la Bersagliera avesse più di un piede in terza serie. Nulla nel calcio è però casuale, specie nell'ambito di competizioni che si sviluppano sul lungo periodo, e alla fine ci si ritrova a raccogliere quanto si è seminato. Dall'allontanamento di Paulo Sousa in poi in casa granata la parola programmazione è stata del tutto sconosciuta, con il vertice che si è abbandonato a scelte di difficile comprensione, spesso contraddittorie e aventi come minimo comune denominatore il risolvere problemi impellenti e il contenimento dei costi.
Quando si opera sempre in emergenza e per rispondere a problematiche di attualità significa che tutto fai fuorché programmare e pianificare mosse e strategie. In principio, dopo la retrocessione anticipata dalla serie A, anziché disegnare in anticipo la Salernitana dell'anno successivo, si è data priorità assoluta all'esigenza di vendere tanto e bene, nonché di tagliare il più possibile a livello di monte ingaggi. La scelta di Petrachi, abilitato ad operare in uscita ma mai anche in entrata, finisce per leggersi come bisogno di un ds esperto che abbia contatti, rapporti ed esperienza utile a piazzare sul mercato atleti difficili da collocare. Nelle scelte di mercato nulla si è ravvisato in merito ad un obiettivo di ricostruire e aprire un ciclo pluriennale credibile ben di più del risibile piano triennale per ritrovare la massima serie.
Tanti prestiti , tante scelte ricadute su atleti in regresso di carriera, senza squadra o reduci da seri infortuni già di per sé erano segnali più che allarmanti, e se poi a ciò aggiungi la propensione a resettare e ripartire con altri timonieri a bocce in movimento il quadro sì che si completa. Il filo conduttore degli ultimi due anni pare proprio sia il cercare di riparare ad errori con rimedi che si rivelano alla prova dei fatti peggio del male da curare. Errori che chiamano errori, proprio per l'agire in emergenza e sotto pressioni varie. A dicembre Iervolino esonera Martusciello e arriva Colantuono, una scelta interna quando all'epoca erano liberi e disponibili allenatori importanti in grado di fare svoltare la stagione. Sostituire un tecnico che aveva dato un gioco e una identità alla squadra con Castori, per fare un nome a caso, avrebbe avuto un senso, farlo con il responsabile del proprio settore giovanile, da anni fuori dal valzer delle panchine e riciclato più volte a Salerno, ne ha avuto un altro.
Dopo la caduta di Catanzaro Colantuono si dimette, Petrachi viene esonerato e arriva Valentini, ds in orbita Gea che porta con sé Breda, bandiera Granata ma non certo un sergente di ferro, né un tecnico noto per dare gioco e identità forte alle proprie squadre. È storia dei giorni nostri lo sbarco di Marino, un timoniere di lungo corso, indubbiamente esperto ma anche lui reduce da alcune ultime esperienze assai deludenti e da anni fuori dal giro che conta. Il trainer siciliano può apparire oggi con una metafora il classico timoniere esperto preso per navigare a vista nel mare tempestoso, senza GPS, bussola e tecnologie di supporto varie. Il poco tempo a disposizione per cambiare un andazzo pericoloso, un certo disorientamento di una squadra frustrata nel morale e una società non certo forte alla voce presenza e supporto sono tutti fattori che concorrono a rendere arduo il compito del nuovo allenatore della Bersagliera.
In questo ennesimo momento in cui la società campana ha optato per navigare a vista con un obiettivo di brevissimo termine, va, però, detto, che Marino ha poche alternative e deve avere chiaro come e dove intervenire. La Salernitana non va stravolta, soprattutto nei meccanismi difensivi di una difesa a tre ben schermata da una coppia di mediani come Amatucci e Zuccon in grado di dare equilibrio, ma va rinforzata, se non ridisegnata, in attacco, dove il piatto piange sia per occasioni create che per reti realizzate. Compito numero uno per l'ex guida tecnica dell'Udinese formato europeo sarà proprio rivitalizzare il reparto offensivo del cavalluccio marino, magari con il tridente puro o attenuato dalla presenza sugli esterni di un centrocampista offensivo come Soriano o Tongya, magari con il trequartista libero di creare dietro due attaccanti veri. Dipenderà dallo stato di forma dei calciatori e dalle caratteristiche degli avversari, ma elementi come Braaf, Wlodarczyk e pure Simy potrebbero rientrare in gioco dopo la naftalina assoluta nella quale erano stati relegati da Breda.
Attaccare senza perdere troppo in solidità sarà la missione di Marino già dalla prima finale contro il Sud Tirol di Castori. Il calendario induce a sperare e sarebbe davvero delittuoso non crederci e provarci fino in fondo con cinque scontri salvezza su sei, con Sud Tirol, Mantova e Cosenza avversari alla portata all'Arechi e trasferte sul campo di un Cittadella che le perde quasi tutte al Tombolato e di una Sampdoria in crisi nera. La trasferta di La Spezia potrebbe essere meno difficile se la classifica dei liguri sarà tale da indurli a risparmiare energie per i play-off da favoriti, e comunque al Picco ha fatto poco tempo fa bottino pieno il non certo trascendentale Brescia. Dodici punti potrebbero davvero bastare a restare in serie B e scacciare il peggiore degli incubi sportivi della piazza salernitana, poi sarà il tempo delle riflessioni e pure dei processi.
Al momento tutte le risorse devono essere concentrare sulla sei battaglie rimanenti e mister Marino è giusto abbia massimo supporto, così bene ha fatto il pubblico granata a promettere sostegno incondizionato fino alla fine. Una cosa, però, la diciamo perché sono svariati mesi che osserviamo una lacuna grave in società e la stessa è lungi dall'essere colmata. Alla Salernitana manca un vero uomo di calcio, una figura forte e di riferimento che sappia gestire tutto e tutti, che faccia mercato a livelli importanti e che riesca a fungere da stimolo per chi va in campo e per chi allena così come ad assorbire tensioni e negatività proprie degli eventuali momenti difficili. La Salernitana, in una parola, è priva di un direttore generale navigato e di personalità e, del resto, senza tornare indietro con la memoria, basta rammentare l'ultimo ciclo vincente della Bersagliera dalla serie D alla A per darsi risposte e trovare conferme a riguardo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:30 NewsLa Salernitana sbarca a Washington: una pennellata di granata alla Casa Bianca
- 23:00 Spezia-Salernitana, il dato definitivo della prevendita: Picco da record stagionale
- 22:30 Spezia-Salernitana, le ultime dai campi: Lapadula-Esposito avanti, Verde in panchina?
- 22:00 Primo pianoPillole di storia: Dia all'84' e la festa è solo granata. Tra chi finge di non sentire la rivalità e chi celebrò la salvezza
- 21:30 TMW - Salernitana, c'è già un'idea sull'allenatore del futuro in caso di salvezza
- 21:00 Calendario Salernitana, inizia il tour de force finale: in due settimane si decide la stagione
- 20:30 L'avversario: Spezia, una squadra top che non farà sconti: "In campo con i titolarissimi"
- 20:00 Formazione decisa...o quasi. Marino tentato da Tongya, chi rischia il posto tra Verde e Soriano?
- 19:30 Spezia-Salernitana, i convocati di mister Marino: si ferma un centrocampista
- 19:00 "Iervolino, guardala 'sta curva": in due anni Salerno ha superato esame di maturità
- 18:30 Importante ritrovamento storico: il primo club di tifosi in Italia è nato a Salerno. Ecco il documento
- 18:00 Spezia Salernitana, rientra Zuccon ma potrebbe partire dalla panchina
- 17:30 Hrustic e Tongya in rampa di lancio, ma occhio anche a un ballottaggio in difesa: le ultime
- 17:00 Spezia-Salernitana, possibile chance per Stojanovic ma non al posto di Ghiglione
- 16:30 Formazione praticamente fatta: Hrustic al posto di Tello, in campo tutti i diffidati
- 16:00 Salernitana, Simy ancora favorito come alternativa principale a Cerri
- 15:30 Tensioni e disordini a Palermo: arriva la nota della Questura
- 15:00 Curva Sud sold out, ancora code presso le ricevitorie: Salernitana-Mantova, Arechi sarà bolgia
- 14:30 Attenta Salernitana, nessuno come lo Spezia sulle palle inattive
- 14:00 Salernitana, pronto Hrustic ma potrebbe non essere l'unica novità
- 13:30 Serie B, che bagarre per non retrocedere: Salernitana e Reggiana in risalita
- 13:00 TS - Salernitana, Marino: "Penso solo alla gara di domani, ma potrebbero esserci cambi in formazione"
- 12:30 Qui Spezia - Mister D'Angelo pensa a qualche cambio per la sfida con la Salernitana
- 12:00 Salernitana-Cosenza, chi è stato il migliore in campo? Ecco la scelta dei tifosi
- 11:30 Salernitana, la carica dei mille a La Spezia. Col Mantova anche tifosi dall'estero
- 11:00 Spezia-Salernitana, bianconeri favoriti: ecco le quote
- 10:30 Tuttosport: "Salernitana, la cura Marino funziona"
- 10:03 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, You Tube e Tik Tok
- 10:00 Salernitana, ecco quanto è stato incassato per gli impegni dei calciatori in Nazionale
- 09:59 Ora siamo siamo anche su Telegram!
- 09:30 Corriere dello Sport: "La salvezza subito, Salernitana compatta"
- 09:00 Salernitana Primavera sconfitta dal Perugia. Mister Fusco: "Sbagliato l'approccio ma risultato bugiardo"
- 08:30 Accadde Oggi - Pareggio ad Ascoli che avvicina alla salvezza
- 08:00 Salernitana, resilienza granata. Uomini di Marino settimi per punti dopo svantaggio
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Inter contro tutto
- 00:00 Fuori dalla zona playout, ma non basta più. La salvezza serve concreta, e subito
- 23:30 Sprint finale verso la salvezza: serve una super Salernitana
- 23:00 Salernitana-Mantova, appelli sul web: "Tutti allo stadio". Il dato della prevendita alle 23
- 22:30 Nuova iniziativa sulla storia della Salernitana, i dettagli
- 22:00 Marino-Verde, al Picco per dare un dispiacere ad una piazza che li accoglierà tra gli applausi
- 21:30 Marino, l'esame Spezia per capire se fu "vera gloria" dopo due gare abbordabili in casa
- 21:00 Salernitana, si punta sui giocatori di maggiore esperienza
- 20:30 Salernitana, occhio alla classifica avulsa. 5 punti bastano per la salvezza?
- 20:00 Salernitana, obiettivo 250mila: l'incredibile passione del pubblico certificata dalle statistiche
- 19:30 Salernitana, oggi allenamento all'Arechi: ancora a parte Bronn e Zuccon
- 19:00 Volata salvezza, finale da brividi per i tifosi granata. Calendario difficilissimo e tre trasferte su quattro
- 18:30 Esodo a La Spezia, ma obiettivo 20mila col Mantova: fattore tifo determinante
- 18:00 "Non c'è tempo per calcoli ed esperimenti": Marino ha deciso, nessuna paura per le diffide
- 17:30 Spezia, D'Angelo: "Salernitana in salute, sarà difficile ma vogliamo chiudere al meglio la stagione"
- 17:00 Spezia-Salernitana, Verde contro il suo passato e... il suo futuro?
- 16:30 Salernitana, occhio ai fratelli Esposito. Il retroscena: in passato furono proposti ai granata
- 16:00 Salernitana, Marino pesca tra la rosa e prova a rilanciare alcuni calciatori
- 15:00 Spezia Salernitana, Tongya spera in una maglia da titolare
- 14:30 Pasquale Marino, l'affetto per lo Spezia e una salvezza da conquistare con la Salernitana
- 13:30 Deiola: "Sono molto legato a Verde, grande talento. Lo sta dimostrando anche alla Salernitana"
- 13:00 Spezia-Salernitana, la scheda dell'arbitro Fourneau: bilancio leggermente favorevole per i granata
- 12:30 Serie B, le designazioni arbitrali della 36^ giornata: ecco chi dirigerà Spezia-Salernitana
- 12:00 Salernitana, contro lo Spezia Marino potrebbe cambiare una sola pedina
- 11:30 Tifoso dell'Avellino a Sportitalia: "Spero che il Napoli vinca lo scudetto e che la Salernitana si salvi"