È una soleggiata mattina di un febbraio più caldo del normale a Salerno, non solo meteorologicamente parlando. Il 15 febbraio 2023 Paulo Sousa sbarca a Salerno e corre a dirigere il primo allenamento, per poi firmare il contratto ed essere ufficializzato come nuovo tecnico della Salernitana di Iervolino. Il portoghese viene subito immaginato nelle vesti del salvatore della patria granata ed effettivamente lo diverrà a pieno titolo, tirando fuori il cavalluccio marino dalle paludi della zona pericolosa della classifica e scongiurando lo spettro della retrocessione in serie cadetta. Subentrare su un cavallo in corsa non è notoriamente operazione semplice, specie se un puledro di razza sembra improvvisamente essere divenuto un brocco ricurvo sotto il peso delle responsabilità. Il mister lusitano riesce a tempo record ad imprimere una svolta marcata alla stagione della Salernitana e a quella di diversi suoi calciatori. Marchio di fabbrica del nuovo corso targato Sousa sono da subito un atteggiamento propositivo, fiero e coraggioso in campo, tale da conferire una identità precisa alla sua squadra e da spazzare via paure e insicurezze di un gruppo che, nelle ultime uscite della gestione Nicola, pareva spaurito ed in balia di qualsiasi avversario. Un mantra sarebbe rappresentato dal baricentro spostato in avanti per operare una aggressione alta rivolta al recupero del pallone, sia qualora se ne sia appena perso il possesso, sia laddove si trattasse di pressare la prima costruzione avversaria. Un pressing di squadra e non una pressione individuale, non esasperato al punto da divenire sistemico, bensì gestito con intelligenza ed attuato nei momenti giusti dei vari match, onde risparmiare energie preziose. Una impostazione di squadra rivolta ad esaltare la coralità della manovra e la compattezza dell'impianto, per arrivare a gestire i ritmi della partita, alzandoli ed abbassandoli a seconda delle necessità contingenti. Sousa ha puntato e sta puntando su un team in grado di restare in partita nei momenti difficili, pronto a leggere lo sviluppo della contesa e cambiare pelle allorquando se ne creassero le giuste condizioni. Un percorso di maturità che ha comportato qualche difficoltà attuativa o passaggio a vuoto, ma che ha evidenziato segni di crescita importanti e che abbisogna di ulteriori miglioramenti in questa attuale stagione sportiva. La pecca dello scorso campionato sarebbe stata rappresentata da qualche rimonta di troppo subita e da qualche gestione imperfetta delle fasi finali di incontri in cui erano i granata a condurre. La pareggite di cui la Bersagliera ha sofferto sarebbe stata figlia della paura di vincere e di crescere, sebbene molti di questi pareggi siano molto simili a vittorie, per la loro importanza in ottica classifica e per il valore intrinseco delle squadre contrapposte. Attenzione, però, ad un aspetto non considerato per quanto invece merita: mister Sousa dal primo giorno ha iniziato a lavorare sulla testa dei suoi ragazzi, inculcando concetti all'apparenza banali, ma nella realtà smarriti dai granata dell'ultimo Nicola, come compattezza, sostegno reciproco, dedizione in ogni allenamento e soprattutto prevalenza degli interessi collettivi su quelli individuali. Con Sousa si finirebbe fuori dal progetto se non ci si allinea prima all'esterno del campo che sul rettangolo verde, così e' stato per Sepe e Bonazzoli, così pare proprio che sia per il tunisino Bronn. Dell'uomo di Viseu va apprezzato in via preventiva il carattere ed il temperamento, un agire schietto che non contempla favoritismi o preconcetti ma concede chance a tutti di meritarsi il posto in squadra. Un metodo di gestione apprezzato dal gruppo, che lo dimostra ogni qual volta che scende in campo. Le conferenze stampa dell'allenatore dove questi faceva riferimento alla necessità di innesti in rosa costituiscono segnale di attaccamento alla società e alla piazza, con la quale il trainer dimostra di volere un rapporto franco e di rispetto, senza indulgere a dichiarazioni di comodo o a forme di piaggeria nei confronti di chi paga lo stipendio. L'ex regista della Juventus scudettata è uomo a volte duro, ma giusto ed equilibrato, con tanta esperienza e capacità di guidare un gruppo verso il raggiungimento del proprio obiettivo, cercando di alzare l'asticella tramite il lavoro quotidiano. Mister Paulo Sousa ama il gioco offensivo, senza sacrificare mai l'equilibrio di squadra e apprezza le giocate di qualità e creatività negli ultimi trenta metri, lasciando piuttosto liberi i calciatori di esprimere le proprie doti tecniche ed il proprio talento. Con l'ex allenatore della Fiorentina i giocatori dai piedi buoni e dotati di intelligenza calcistica crescono a dismisura, tornando ad incidere e a divertirsi, come nel caso della seconda giovinezza di Antonio Candreva. La richiesta reiterata di acquistare attaccanti esterni andrebbe interpretata come la migliore riprova della volontà del tecnico salernitano di proporre un gioco più offensivo e spettacolare, più vicino al suo modo di concepire il calcio ma non per questo meno concreto. Jovane Cabral potrebbe essere il prototipo del calciatore ideale per il lusitano, così come potrebbe consentire molte varianti tattiche offensive il tesseramento del gioiellino Martegani dal San Lorenzo. La sensazione, gratificante e rasserenante, sarebbe che il presidente ed il direttore sportivo siano tornati in perfetta sintonia con il loro condottiero della panchina, dopo la breve ma intensa burrasca estiva. Una sinergia determinante per le fortune della Bersagliera, che sembra testimoniata dalle ultime mosse di mercato dei granata di Iervolino. La apparente presa di distanza sui nuovi acquisti Trivante Stewart e Ikwuemezi in realtà non sarebbe tale, dal momento che alla sincera dichiarazione di non conoscerli avrebbe fatto seguito la manifestazione dell'intento di allenarli e migliorarli, traendone soddisfazione. Chiosa finale sugli ultimi giorni di mercato: il presidente Iervolino, in sede di commento del pareggio di Roma, avrebbe lasciato aperta la porta a possibile nuovi arrivi qualora dovessero esserci uscite dell'ultima ora. In difesa sarebbe in bilico la posizione di Fazio, a centrocampo rischierebbe qualcosa Maggiore, sebbene elogiato e stimolato dallo staff tecnico, mentre in attacco potrebbe partire in extremis Botheim, che tuttora non avrebbe convinto appieno. La speranza di tutto l'ambiente salernitano sarebbe rivolta ad un colpaccio finale di mercato di Iervolino, un nome finora mai ipotizzato ed in grado di alzare il livello della Salernitana. Una mossa degna del primo Iervolino, un presidente appassionato e pronto a non lesinare spese per la propria amata creatura, un'operazione per la quale ci piace pensare si siano risparmiate risorse per metterle sul campo in extremis e cogliere la classica occasione irrinunciabile. Chi vivrà vedrà, fermo restando che, comunque vada, ci sarà da tributare un grosso applauso ad una società solida, seria ed affidabile per un progetto a lungo termine sulla piazza di Salerno.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:00 Salernitana, da punto debole a punto di forza: il segreto della nuova difesa granata
- 15:30 Salernitana, date e orari delle partite fino alla prima di ritorno
- 15:00 Salernitana, la prossima sarà una gara speciale per un difensore granata
- 14:30 Ex granata - Paulo Sousa torna in Serie A? Momento negativo per Pioli e Ranieri
- 14:00 Il dilemma: meglio un equilibrio con pochi gol o rischiare ed esaltare le punte?
- 13:30 Serie C Girone C, le designazioni arbitrali della 13^ giornata: ecco chi dirigerà Salernitana-Crotone
- 13:00 Salernitana, c'è una nuova certezza nel reparto difensivo
- 12:30 Serpini: "Girone C infernale con partite durissime. Le prime tre avranno vita dura in ogni partita"
- 12:00 Salernitana, equilibrio ritrovato ma serve più incisività
- 11:30 Salerno Club 2010: "Guardiamo avanti con fiducia e uniti"
- 11:00 Latina forte con le grandi, non solo la Salernitana fermata al Francioni
- 10:30 Serie C Girone C, classifica marcatori: un trio in vetta, granata staccati
- 10:00 Salernitana, Capomaggio fondamentale: senza l'argentino i granata faticano, ecco il dato
- 09:30 Serie C, i numeri del Girone C: Salernitana al top in alcune statistiche
- 09:00 Il Latina festeggia il record di presenze allo stadio... merito anche della Salernitana
- 08:34 La Città - La capolista Salernitana, primato blindato grazie alla difesa
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria casalinga contro l'Ancona per la squadra di Zeman
- 08:00 Fare più punti possibili in attesa di gennaio. 0-0 di Latina non da buttare, siamo ancora primi da soli
- 00:00 Un primato da difendere tra certezze, dubbi e la forza del popolo granata
- 23:00 Equilibrio tattico e progressi in difesa nell'ultimo mese. Ne risente l'attacco: Ferraris "sprecato" in quel ruolo?
- 22:30 Qui Crotone: Longo si gioca la panchina a Salerno. Il ds: "Non siamo nati per vincere il campionato"
- 22:00 Grande corsa e tanto sacrificio nelle due fasi: il migliore in campo è Mattia Tascone
- 21:30 Di Donato: "Il Girone C è un inferno. La Salernitana ha lasciato due punti che le permettevano di stacccarsi"
- 21:00 Salernitana, torna Capomaggio: settimana decisiva per Cabianca e De Boer
- 20:00 Se non è fuga è anche colpa dei torti arbitrali. Molti dubbi sul rigore non concesso a Knezovic
- 19:30 Crotone, Longo: "Il momento più brutto da quando sono qui. Abbiamo la possibilità di tirarci fuori"
- 18:30 Dalla A alla C con lo stesso amore di sempre. Salerno tra le migliori piazze d'Italia
- 18:00 Le pagelle...degli altri: finalmente promossa la difesa, continua a crescere Tascone
- 17:30 Panchina corta e qualche giocatore a rischio "taglio": è già operazione futuro
- 17:00 Salernitana, la fascia destra resta un rebus: le possibili soluzioni per il match con il Crotone
- 16:30 Salernitana, quanto ha pesato l'assenza di Capomaggio! Latina abbordabile, due punti persi
- 16:00 Salernitana, ora un po' di riposo: ecco quando riprendono gli allenamenti
- 15:30 Salernitana Primavera sconfitta in casa. Mister De Santis: "Nella ripresa reazione importante, è mancata concretezza"
- 15:00 Salernitana, fallito il tentativo di una prima mini fuga
- 14:30 Salernitana, primo 0-0 stagionale: l'ultimo a marzo, in C mancava da gennaio 2015
- 14:00 Dalla scenografia da brividi ai 2600 di Latina: la miglior tifoseria della C fa ancora la differenza
- 13:30 Salernitana, ottimo impatto del giovane Di Vico: arrivano i complimenti di Luca Fusco
- 13:00 Salernitana, polveri bagnate in trasferta per l'attacco: lungo digiuno per i giocatori offensivi
- 12:30 Salernitana e numeri, il rendimento attuale resta tra i migliori della storia
- 12:00 Salernitana, a Latina vincono soltanto i tifosi
- 11:30 Prevendita Salernitana-Crotone, tutte le info. Per ora nessuna iniziativa per scuole e scuole calcio, ma...
- 11:00 Serie C Girone C: i prossimi impegni di Salernitana, Catania e Benevento, scontro al vertice per il Monopoli
- 10:30 Corriere dello Sport: "Il Latina rallenta la Salernitana capolista"
- 10:00 Anastasio: "Ogni partita ci insegna qualcosa. Lavoriamo per ciò in cui crediamo"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana e Benevento che delusioni"
- 09:00 [VIDEO] Latina-Salernitana: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria contro il Casarano con primo gol in maglia granata per De Vitis
- 08:00 Photogallery[Photogallery] - Latina-Salernitana, alcune foto del match
- 08:00 La Salernitana e i club organizzati onorano i tifosi granata scomparsi
- 00:00 Punto guadagnato o due punti persi? Si rischia di depotenziare Ferraris! Società, visto che spettacolo questi tifosi?
- 23:45 NewsPrimavera, lo Spezia infligge il secondo ko consecutivo alla truppa granata
- 23:00 Francioni. No, Arechi. 2600 tifosi in trasferta non li porta quasi nessuno nemmeno in A
- 22:30 Punto guadagnato o due punti persi? Il primo tempo un regalo a un avversario modesto
- 22:25 Serie C Girone C, Benevento fermato in casa dal Sorrento: la classifica
- 22:00 Top e flop di Latina-Salernitana
- 21:30 Bruno: "Per noi un pareggio che vale come una vittoria, possiamo dare fastidio a tutti"
- 21:00 Le "PAGELLE PICCANTI" di Latina - Salernitana
- 20:40 Bruno: "Ottimo primo tempo, meno il secondo. Non era facile contro giocatori molto forti"
- 20:34 Anastasio: "La strada è quella giusta, contenti di non aver subito gol ma avrei preferito vincere 4-3"
- 20:30 Ferraris: "È stata una delle mie peggiori partite. Trequartista o attaccante? Mi piace stare vicino alla porta"


