Come contro Cerignola e Casarano, in partenza contro la Casertana saranno Ferrari e Ferraris a guidare l’attacco della Salernitana, considerata l’indisponibilità di Inglese. Soluzione già adottata per scelta col Cerignola, per gli impegni racchiusi in pochi giorni, e per necessità a Casarano, dato che il capitano era squalificato.          

Dopo le ultime tre partite affrontate dall’inizio con due attaccanti e un trequartista, mister Raffaele torna al modulo con due punte. Soluzione che avrebbe probabilmente potuto adottare anche senza l’assenza per infortunio di Inglese che lavora per tornare a disposizione per la partita con il Crotone di lunedì 10 novembre.

La Salernitana torna al 3-5-2 che, a tratti, somiglia comunque al 3-4-1-2 utilizzato contro Catania, Monopoli e Cavese. Dipende dalla posizione di Knezovic, pronto a essere di nuovo titolare a un mese dall’ultima volta: era il 17 settembre, gara con l’Atalanta Under 23 vinta per 1-0 all’Arechi. Il tecnico sta pensando di dare fiducia dal primo minuto al croato che aveva iniziato bene il campionato segnando il goal-vittoria all’esordio contro il Siracusa. A lui il compito di partire mezzala e di diventare, in fase di possesso, trequartista a supporto di Ferrari e Ferraris.            

A centrocampo titolari Capomaggio e Tascone. Così come Villa a sinistra mentre a destra è ballottaggio tra Ubani e Quirini con Achik che potrebbe essere utilizzato a gara in corso, anche in posizione più avanzata. Si va verso la conferma della difesa a tre con Coppolaro, Golemic e Anastasio. Frascatore torna disponibile, Cabianca resta in dubbio. De Boer spera di rientrare per Latina.

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 20:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print