Raffaele Longo è cresciuto nelle giovanili del Napoli, fa il suo esordio con il tecnico Vujadin Boskov nella stagione 1994-1995, precisamente il 7 maggio 1995, quando entra al 78' al posto di Roberto Bordin. In quell'anno colleziona 2 presenze. I due anni successivi colleziona rispettivamente 12 e 14 presenze, sempre al Napoli, senza segnare alcun gol. Nel 1997-1998 ottiene 29 presenze. Nel 1998, dopo la retrocessione in B della sua squadra, passa al Parma, dove rimane fino al 2000 senza trovare molto spazio. Nel 2000-2001 va in prestito al Vicenza. Nel 2001 passa alla Roma di Franco Sensi, allora patron anche del Palermo, squadra a cui viene ceduto in prestito nell'ultimo giorno di calciomercato. Colleziona 8 presenze in una stagione caratterizzata da una rottura del ginocchio. Nel 2002 ricomincia, da titolare, in Serie C2 con la rinata Florentia Viola dove segna anche due gol. L'anno dopo firma per la Salernitana dove passa un biennio in Serie B, segnando 6 gol in 70 presenze complessive in campionato. Nel 2005-2006 al Torino continua il periodo in Serie B, segnando 4 gol in 26 presenze. Nel 2006, da agosto a gennaio, rimane al Genoa, per poi completare la stagione al Modena, dove rimarrà fino al 2008-2009: complessivamente, col Modena, gioca 57 partite e mette a segno 12 gol in due stagioni e mezzo.

Sezione: News / Data: Lun 30 luglio 2018 alle 20:30
Autore: Antonio Grimaldi
vedi letture
Print