Salernitana ai playout di B per la terza volta: la storia recente racconta di due precedenti dei granata negli spareggi per non retrocedere in cadetteria e che risalgono ai campionati 2015/2016 e alla stagione 2018/2019. Nel primo caso, l’avversario di turno fu il Lanciano, nel secondo il Venezia. La prima volta ai playout si registrò proprio nella stagione del ritorno in B, dopo la promozione dell’anno precedente con Menichini in panchina.

Il tecnico di Ponsacco fu richiamato alla guida della Salernitana in B al posto di Torrente, esonerato dopo 24 giornate. Nelle successive 18 partite i granata conquistarono 22 punti e chiusero al 18^ posto a quota 42 (all’epoca la B era composta da 22 squadre). La Salernitana si giocò i playout con il vantaggio del ritorno in casa, ma ad ogni modo vinse entrambe le partite. All’andata il Lanciano fu travolto per 4-1, con gol di Donnarumma, Zito, Gatto e Coda. Ad arbitrare quella sfida c’era il signor Manganiello che lunedì sera dirigerà il match con Frosinone.

Nel ritorno all’Arechi alla Salernitana fu sufficiente un gol di Coda per chiudere il discorso. Nel 2018/2019, i granata si ritrovarono a dover disputare i playout con il Venezia a ridosso dei festeggiamenti per il centenario. In panchina di nuovo Menichini, chiamato in extremis per l’impresa, dopo gli esoneri di Colantuono, che aveva iniziato la stagione, e Gregucci che era subentrato.

La Salernitana vinse 2-1 all’Arechi, ma poi al Penzo i lagunari pareggiarono i conti con l’1-0 dopo i tempi regolamentari. Si finì ai supplementari e poi ai rigori, come prevedeva il regolamento dell’epoca. I granata ebbero la meglio dagli undici metri e festeggiarono la permanenza in B.

Sezione: Pillole di Storia / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 22:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print