Il record stagionale di presenze, fatto registrare in occasione di Salernitana-Mantova, sarà letteralmente stracciato. Il dato di 19469 spettatori dello scorso 4 maggio contro i virgiliani sarà migliorato sensibilmente in occasione della sfida d’andata dei playout col Frosinone, visto che nel primo giorno di prevendita sono stati polverizzati 16 mila tagliandi, che fino a domani proseguirà la prelazione per gli abbonati (eventualmente potrebbero liberarsi degli altri posti) e che ancora non è stato comunicato il dato definitivo relativo alla partecipazione degli studenti e dei tesserati delle scuole calcio. Il colpo d’occhio che regalerà l’Arechi lunedì sera non appartiene affatto alla Serie B.

Ma che i tifosi granata facciano sempre la loro parte, nonostante le mortificazioni e i bocconi amari degli ultimi due anni, è praticamente scontato. 19 mila col Mantova, 18 mila col Bari, 17 mila col Frosinone, 16 mila col Cosenza, 15 mila con Palermo e Pisa. Salerno c’è sempre stata e sempre ci sarà per il team dell’ippocampo: i tifosi granata sono ai piedi del podio nella speciale classifica del tifo guidata dalla Sampdoria con 420 mila spettatori (23 mila di media), seguita dal Palermo con 370 mila (20 mila di media) e dal Bari con 300 mila (15 mila di media).

252.027 spettatori hanno assistito alle gare interne della Salernitana nella regular season (13.265 di media, partendo da una base di 4563 abbonati). A questi vanno aggiunti i circa 20 mila supporters granata che hanno seguito la Bersagliera in giro per l’Italia, incluse le due trasferte ravvicinate di venerdì scorso a Genova e poi di martedì a Cittadella, non in giorni di festa. Per loro, soprattutto per loro, Ferrari e soci dovranno fare di tutto e di più per centrare l’obiettivo salvezza.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print