È il Frosinone l'ostacolo tra la Salernitana e la permanenza in Serie B. Le due squadre hanno chiuso il campionato divise da un solo punto, in favore dei gialloblu, una differenza determinata dallo scontro diretto giocato nel corso della regular season. Sarebbe bastato non perdere la gara allo stadio Stirpe (finita 2-0 per i padroni di casa) o vincere quella all'Arechi (terminata 1-1) per avere il vantaggio della classifica nel doppio confronto o addirittura agguantare la salvezza diretta a discapito del Brescia, che ha chiuso ugualmente con un solo punto di vantaggio dai granata.

La Salernitana punterà molto sul fattore Arechi considerando che la maggior parte dei punti conquistati sono arrivati proprio tra le mura amiche (31 dei 42 punti totali infatti sono arrivati in casa), sesto rendimento casalingo del campionato, come Cesena e Mantova, meglio hanno fatto solo Juve Stabia, Carrarese, Spezia, Pisa e Sassuolo.

La squadra di Paolo Bianco invece ha avuto un rendimento più equilibrato, meglio però in trasferta, dove ha chiuso con il decimo rendimento (21 punti in 19 gare), in casa invece un solo punto in più (22 punti come il Cosenza), solo Brescia (21) e Cittadella (15) hanno fatto peggio. Ha vinto solo quattro partite ma ne ha anche perse soltanto cinque, è la squadra che ha pareggiato più gare tra le mura amiche (ben dieci su diciannove). 

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print