Ospite dei microfoni di TMW Radio all'interno della trasmissione A Tutta C il tecnico Gaetano Fontana ha parlato anche della possibilità che la Salernitana possa essere spostata nel girone B:

Mister, siamo agli albori della nuova stagione e del calciomercato, ma vorrei partire con lei da una questione di stretta attualità che esula dalle questioni tecniche. La Salernitana ha chiesto di essere spostata dal Girone C al Girone B della Serie C per motivi legati all’ordine pubblico, vista la presenza di ben sei società campane nel girone meridionale. Questa motivazione la convince? O si rischia di creare un precedente pericoloso?
"Assolutamente, sono d’accordo con voi: se è vero che c'è questo rischio, è chiaro che la Lega e la Federazione devono essere pronte a tutelare tutte le componenti coinvolte. Ma questo va fatto garantendo la sicurezza, non spostando le squadre. È ovvio che la Salernitana sta facendo una richiesta anche dal punto di vista economico, perché giocare a porte chiuse significa avere partite senza tifosi, in casa e in trasferta, e questo è un danno. Ma creare un precedente rischia di dare il diritto a tutti di chiedere eccezioni. Credo che alla fine si manterrà la tradizionale suddivisione geografica dei gironi".

C’è anche un aspetto tecnico da considerare. La Salernitana sta costruendo una squadra molto forte, con un mercato di primissimo piano. E a seconda del girone, i competitor cambiano: nel Girone C troverebbe Catania, Benevento, Trapani, Crotone… nel Girone B Perugia, Ascoli, Ternana.
"Sì, ma se devi vincere, vinci ovunque. È chiaro che la Salernitana ha grandi ambizioni e sta cercando di costruire una rosa forte, attingendo anche dalla Serie B. Ma attenzione: non basta comprare. Servono unità d’intenti, compattezza, allineamento con la mission societaria. Senza questo, non si va da nessuna parte. E nel Girone C ci sono squadre già strutturate, come Crotone, Benevento e Catania, che hanno una loro identità e stanno affinando il lavoro".

Sezione: News / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 15:30
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print