la città articolo

In attesa che venga ufficializzato l'ingaggio di Ettore Quirini, jolly difensivo destinato ad essere l'esterno destro titolare nel 3-5-2 di mister Raffaele, la Salernitana sta preparando la prossima partita contro il Cosenza mettendo in preventivo una serie di modifiche che potrebbero riguardare il reparto arretrato.

Del resto, contro i rossoblu, sarà un test particolarmente complesso e non è da escludere che la Bersagliera scenda in campo con un atteggiamento più prudente traendo spunto da quanto di negativo accaduto nelle due precedenti gare ufficiali. Con Coppolaro e Golemic non ancora al top della forma e il rientro di Anastasio dalla squalifica, il trainer granata avrà la possibilità di scegliere per il meglio adattandosi alle caratteristiche di una partita decisamente complicata, su un campo storicamente ostile per tutti e contro un avversario incomprensibilmente sottovalutato in chiave promozione.

Proprio Anastasio è quasi certo di vestire una maglia da titolare. Raffaele è un fautore della costruzione dal basso e del fraseggio palla a terra e l'ex Monza ha dimostrato di essere uno dei pochissimi difensori dotato anche dal punto di vista tecnico e capace di innescare l'azione offensiva con cross dalla trequarti o lanci in profondità per le punte. Golemic ha approfittato di questa settimana per intensificare i carichi di lavoro e mettere benzina nelle gambe: è atteso da un test molto più impegnativo rispetto a quello di lunedì scorso contro il Siracusa, ma la sensazione è che sia già considerato un calciatore insostituibile nello scacchiere tattico.

Per la terza maglia ballottaggio tra Matino e Coppolaro, con il primo decisamente favorito anche in virtù della discreta prova offerta all'esordio, con annesso salvataggio decisivo di testa al 90'. Cabianca, che si può ben disimpegnare anche come braccetto, sarà il quinto a destra con licenza di offendere, a patto però che ci sia adeguata copertura in non possesso da parte dei centrocampisti. Un problema di natura tattica sul quale Raffaele si sta concentrando molto in questi giorni per dare maggiore equilibrio e compattezza alla squadra.

Sul versante opposto agirà Villa, ormai padrone della corsia mancina e reduce da un secondo tempo molto positivo col Siracusa. Ubani, il talento scuola Lecce scoperto da Corvino e fortemente voluto da Faggiano, potrebbe avere spazio nella ripresa. Non sarà inserito nell'elenco dei convocati quel Daniliuc ormai in rotta con la società e con l'ambiente e che rischia di restare virtualmente fuori rosa fino a gennaio se non troverà in poche ore un'adeguata sistemazione a condizioni vantaggiose per tutte le parti in cau

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 15:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print