Lo abbiamo scritto a più riprese, lo ribadiamo con ancora maggior convinzione oggi: la Salernitana non è la corazzata dipinta da tanti addetti ai lavori e, sulla carta, ha un organico inferiore a quelli del Catania e del Benevento. Lo 0-0 contro un Crotone in grossa difficoltà e giunto all'Arechi con il solo obiettivo di pareggiare ha testimoniato l'involuzione sul piano di un gioco che, per la verità, non è mai stato particolarmente spumeggiante. I numeri certificano il netto passo indietro dei campani: tre delle ultime cinque gare senza reti all'attivo, una vittoria nelle ultime quattro partite, pochissimi tiri nello specchio della porta e una classifica che non vede più i granata in testa dopo 12 turni da prima della classe.

Certo, fa sicuramente piacere allo staff tecnico che la retroguardia stia palesando passi in avanti, merito di un Golemic in modalità "the wall" e della crescita di Matino e Anastasio. Ma dal punto di vista tattico ci sono delle riflessioni da fare. Troppi cambi di modulo, troppe bocciature forse premature (su tutte quella di Varone, al quale viene preferito un giovane della Primavera come Di Vico) e la gestione di Ferraris che ha fatto mugugnare il pubblico dell'Arechi.

In una squadra con lacune tecniche è possibile che un attaccante di tale livello debba giocare da trequartista o che addirittura venga schierato a furor di popolo soltanto negli ultimi 15 minuti tenendo in campo fino alla fine un Ferrari evanescente e da 4,5 in pagella? Faggiano e Raffaele si confrontano quotidianamente e, in attesa di sviluppi di mercato, non possono non rendersi conto che stravolgere tutto di domenica in domenica rischia di alimentare confusione. In principio fu 3-5-2, poi 3-4-1-2 e 3-4-2-1 fino al ritorno al 3-5-2 con Knezovic e Quirini titolari dopo una serie di pregresse bocciature. E la prova complessiva, specialmente nel primo tempo, è specchio fedele di un momento di caos e calo fisico che consente anche ad avversari ampiamente alla portata come Latina e Crotone di strappare punti alla Bersagliera.

Sezione: News / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 16:30 / Fonte: Luca Esposito per TMW
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print