Salernitana e Crotone, due storie che si rincorrono nel tempo e che sembrano legate da un filo invisibile fatto di emozioni forti, rinascite e cadute roboanti. I due club hanno vissuto percorsi quasi speculari negli ultimi anni, condividendo sia momenti drammatici sia imprese memorabili. Entrambe, infatti, hanno conosciuto il 'doppio salto all’indietro', dalla Serie A alla Serie C nell’arco di due stagioni.

Due retrocessioni che hanno lasciato ferite profonde ma che non hanno cancellato l’entusiasmo delle rispettive piazze, sempre pronte a ripartire. In precedenza però, curiosamente lo stesso allenatore ha legato indissolubilmente i destini delle due squadre, cioè Davide Nicola. Il tecnico piemontese è riuscito in due imprese che resteranno nella memoria del calcio italiano.

Nel 2017 portò il Crotone a una salvezza in Serie A considerata impossibile, rimontando un distacco di nove punti nelle ultime giornate. Cinque anni più tardi, nel 2022, ha ripetuto l’impresa sulla panchina della Salernitana, guidando una rimonta straordinaria culminata nella permanenza in massima serie all’ultima giornata. Situazioni simili ma non uguali visto che a Crotone mister Nicola era sulla panchina sin dalla prima giornata mentre a Salerno è arrivato solo a febbraio. Oggi Salernitana e Crotone si ritrovano di fronte in un contesto diverso, due club che, tra miracoli sportivi e cadute rovinose, continuano a cercare di risalire la china e a rinascere dalle ceneri.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 15:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print