OCHOA 7 - Sempre sicuro con almeno tre interventi importanti e tanta sicurezza a tutto il reparto difensivo. La sua esperienza e la sua intelligenza sono un valore aggiunto per tutta la squadra

DANILIUC 5,5 - Ancora una volta una gara caratterizzata da una disattenzione che costa caro alla squadra, quando perde la marcatura su Olivera che trova la rete del vantaggio. Cali di concentrazione importanti, sui quali Sousa dovrà lavorare. DAL 84' LOVATO S.V.

GYOMBER 7 - Altra gara da muro difensivo con chiusure importanti e annullamento quasi totale del capocannoniere principe del campionato italiano Osimhen. Sempre preciso, sempre attento, sempre efficace, anche senza dare spettacolo. The wall

PIROLA 6,5 - Sousa gli sta dando tanta fiducia e lui lo sta ripagando alla grande, con una serie di prestazioni di spessore, come quella di oggi. Con Gyomber i meccanismi sono ormai oliati, e la difesa ne ha giovato in termini di pericoli e occasioni subite.

COULIBALY 7 - Vince il duello con Zambo Anguissa, e si permette anche il lusso di qualche dribbling spettacolare, come il sombrero in uscita a Zielinski. Dinamismo ed efficacia allo stato puro, un vero e proprio gladiatore nell'arena. 

VILHENA 6 - Come per Candreva, alcuni appoggi sbagliati anche semplici. Rispetto a Candreva però copre di più e va anche duro nei contrasti, recuperando diversi palloni interessanti. DAL 67' PIATEK 6 - Come per Botheim, il suo ingresso è ossiggeno per la squadra granata che riesce con lui e con il norvegese 

BRADARIC 6 - Non ha Kvara sulla sua fascia e cerca di spingersi in avanti, specie nel primo tempo, ma non trova spazio. Esce nella ripresa dopo dieci gare consecutive sempre in campo per tutti i novanta minuti. DAL 67' BOHINEN 6,5- Entra e da maggiore equilibrio, permettendo a Coulibaly di andare maggiormente in mezzo al campo e a Kastanos di partecipare di più alla manovra offensiva. Aspettiamo il muro dello scorso anno.

KASTANOS 7 - Oramai non soprende più il cipriota che sfodera un'altra grande prestazione di quantità e qualità. Esce sempre bene palla al piede, libera quando deve, prende numerosi falli e fa respirare la squadra. Una vera e propria trasformazione

CANDREVA 6 - Qualche pallone in appoggio sbagliato, che non ti aspetti da uno come lui e tanto lavoro di contenimento in mezzo al campo. Resta negli spogliatoi per cambio tattico. DAL 46' BOTHEIM 6 - Lotta su tutti i palloni, offre qualche buona apertura sia a Sambia che a Piatek e fa salire il baricentro granata nel momento migliore.

MAZZOCCHI 6 - Prima da titolare per il capitano granata che rientra dal primo minuto dopo l'infortunio. La gara non è facile perchè ha Kvara sul suo binario e il duello è spettacolare, ma il nazionale granata non sfigura affatto. DAL 67' SAMBIA 6 - Tocca pochi palloni ma sempre in maniera corretta e partecipa al muro difensivo del finale. 

DIA 7,5 - Gol stratosferico, personalità e qualità tecniche e balistiche per il bomber granata che raggiunge quota 12 e Di Vaio nella storia dei marcatori granata. Partita maiuscola, fatta di sacrificio anche in fase difensiva. Ormai gli aggettivi si sprecano, è semplicemente un calciatore di livello europeo.

PAULO SOUSA 8 - La partita l'ha pareggiata lui con le sue scelte, il suo coraggio e il fatto che ancora una volta, come contro l'Inter, chiude con il tridente in casa della capolista, sotto di una rete. Le sue idee sono chiare e precise, Dia è la ciliegina sulla torta di un puzzle sempre più perfetto. Mister, ancora una volta, chapeau. 

Sezione: News / Data: Dom 30 aprile 2023 alle 18:00
Autore: Roberto Sarrocco
vedi letture
Print