Sabato alle 14 la Salernitana di Fabrizio Castori scenderà sul prato verde del Giovanni Zini per affrontare la Cremonese di Fabio Pecchia.

I grigiorossi si presentavano al match contro i granata un girone fa da ultimi in classifica, con un magro bottino costituito da 3 punti collezionati in sei uscite. Oggi, un girone ed un cambio di allenatore dopo, la Cremonese vede la luce all’uscita del tunnel.

Dal giro di boa, la Cremo ha raccolto 10 punti in 7 gare: ergo, una media di 1,4 punti a partita, abbondantemente al di sopra di quella ultile per agguantare la salvezza in Serie B (1,08-1,21 quella degli ultimi cinque anni). A dire il vero, alcune prestazioni sfoggiate dai grigiorossi in questa seconda metà di campionato – il poker al Frosinone su tutte – non possono di certo passare sotto traccia.

Oggi la Cremonese occupa la posizione numero 15 con 29 punti raccolti nelle 26 giornate trascorse fin qui. Un solo punto la allontana dalla zona play out, ma la classifica è corta e il balzo in avanti è sempre possibile. Un risultato già straordinario, visto l’inizio di campionato disastroso.

Difficile ipotizzare significativi modifiche all’undici titolare che ha perso a Vicenza nella scorsa giornata: solito 4-2-3-1, con Ciofani terminale offensivo. Alle sue spalle agirà Gaetano, tra le note più liete fin qui in casa Cremo.

La serie cadetta è ormai entrata nella sua fase clou, ogni punto conquistato o perso può valere il doppio. Meno 12 al termine, il rush finale sta iniziando.

Sezione: News / Data: Mer 03 marzo 2021 alle 20:30
Autore: Ferdinando Gagliotti / Twitter: @Ferdinandogagl3
vedi letture
Print