Dopo ben 18 anni, il derby con la Cavese torna all’Arechi, anche se purtroppo senza i tifosi avversari sugli spalti, poiché la trasferta è stata vietata per motivi di ordine pubblico. Questa situazione penalizza sicuramente lo spettacolo tra tifoserie ma vede comunque una splendida cornice di pubblico con la presenza di oltre 15mila spettatori di fede granata sugli spalti. Mister Raffaele deve fare a meno di De Boer, infortunatosi durante l’ultima gara a Casarano e costretto a restare fuori per almeno un mese. Ancora indisponibile l’attaccante Liguori e Cabianca.

Nel suo schieramento il trainer granata apporta diverse novità non solo di uomini: davanti al portiere Donnarumma in difesa insieme a Golemic e Coppolaro si rivede Matino. In mediana Quirini si prende una maglia da titolare sull’esterno di sinistra, in mezzo il rientrante Capomaggio con Tascone e Villa impiegato sul lato opposto. In avanti vengono schierati in contemporanea Ferraris, Ferrari e Inglese. Da capire la posizione dell’ex Pescara.

La Cavese, guidata da mister Prosperi, conta tra le sue fila ben cinque ex granata: Fella, Fusco, Guida, Nunziata e Orlando e schiererà la sua squadra con un 3-4-2-1. La Cavese arriva all’Arechi molto motivata grazie alla vittoria della scorsa settimana, ma dovrà rinunciare a Loreto, infortunato. In attacco, il mister punterà sull’ex Orlando dietro Guida.

Il derby sarà diretto dal Sig. Roberto Lovison di Padova, con assistenti Daniel Cadirola (sezione di Milano) e Vittorio Consonni (sezione di Treviglio). IV Ufficiale: Domenico Leone (sezione di Barletta), Fvs: Stefano Vito Martinelli (Potenza).

LA PARTITA

Giornata tipicamente autunnale con pioggia che da stamattina cade su Salerno e provincia. Ma il meteo non ha scoraggiato i tifosi granata in 15mila all’Arechi. Assente la tifoseria ospite per le restrizioni del Viminale. Salernitana che parte vivace con Quirini e Inglese, la difesa metelliana si salva. Cavese pericolosa con Diarrasouba, Donnarumma sventa. Fornito stende Tascone e viene ammonito. Revisione al Fvs che conferma solo giallo. Al 18’ angolo granata, Ferraris per Inglese che di testa sfiora la traversa. Ci prova due minuti dopo Ferrari palla di poco fuori. La Salernitana reclama un fallo di mano in area ospite, per l’arbitro non c’è nulla. Ci prova ancora Inglese, nulla di fatto. Ci prova Orlando negli aquilotti con tiro a giro, Donnarumma attento. Ci prova anche Sorrentino, palla di poco alta. Nel finale di tempo Ferraris servito da Quirini, Boffelli devia in corner. Anche Ferrari ci prova al 40’ ma ancora una volta non trova la porta. Finisce un vivace primo tempo.

SECONDO TEMPO

Cambio nella Cavese: esce Fornito entra Awua. aL 2′ Azione ospite sulla destra: Awua crossa per Sorrentino che batte Donnarumma. Sorrentino ancora pericoloso sfiora il raddoppio di sinistro, Donnarumma salva. Corner granata, e palla dietro per Achik, cross dentro per Inglese che deposita in rete al 10’ di testa, 1-1. Cambio nella Cavese: esce Ubaldi entra Guida. I metelliani però accusano il colpo, ancora Achik dalla destra crossa al bacio e Ferrari sempre di testa fa 2-1. Gol in fotocopia come quello di Inglese. Esplode l’Arechi che aveva vissuto minuti di apprensione.

Ma al 20’ Macchi penetra in area e buca Donnarumma, si torna pari 2-2. Fuori Quirini dentro Frascatore, fuori Ferraris dentro Knezovic. Villa recupera sulla sinistra, crossa e Inglese riporta in vantaggio la Salernitana, scoppiettante 3-2. Fella nella Cavese per Nunziata. Giallo per Macchi. Doppio cambio per la Cavese: escono Diarrasouba e Macchi, entrano Pelamatti e Amerighi. Nei granata Ubani per Matino e Varone per Ferrari. Pericolosa la Cavese con Guida, Donnarumma ci mette i guantoni. La Cavese ci prova con una card per fallo granata in area, nulla per l’arbitro. Ci prova Knezovic nella Salernitana, Boffelli si salva

Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 20:30 / Fonte: salernonotizie
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print