Salernitana e Latina non si sono incontrate spesso e, in diverse occasioni, ha prevalso il segno X. La prima volta allo stadio Arechi è storia del campionato 2015-16, quello del testa a testa per la salvezza e del ritorno di Menichini al timone dopo l'addio non senza polemiche dell'estate precedente. Ad ospitare i nerazzurri, nelle precedenti trasferte salernitane, era stato il Vestuti. Nel dettaglio il primo precedente risale al settembre del 1969: i granata vinsero 1 a 0 con rete di Giancarlo Bianchini. Sulla panchina della Salernitana sedeva Guido Gratton che prese il posto di Piacentini a sette giorni dall’inizio del campionato Nel 73/74 altro confronto tra le due squadre- Finì 1-0 per la Salernitana con gol siglato da Di Francesco.

Nella stagione 1977/78 finì 2-2, con doppio vantaggio locale firmato Lucio Mujesan e Costante Tivelli (su rigore) e pareggio ospite con Pezzuoli e Carannante. Anche l’anno successivo il Latina riuscì a strappare un punto a Salerno (1-1, pareggio del granata Giacomo La Rosa dopo l’iniziale gol pontino di Di Giovanni). Ultimo match nell'impianto di Piazza Casalbore è storia del torneo 1981/82: i granata vinsero 2-1 con gol di Vincenzo Zucchini e Giovanni Carlo Ferrari (di Drago la rete ospite). Tornando a tempi più recenti non possiamo non menzionare quanto accadde nel novembre del 2015, quando Somma guidava i nerazzurri e c'era grande tensione per quanto accaduto pochi mesi prima tra il mister e il ds Fabiani, attaccato senza mezzi termini in un incontro post esonero con la tifoseria al Polo Nautico.

Il doppio vantaggio dei padroni di casa lasciava presagire l'ennesima sconfitta per Torrente, ma nella ripresa la retroguardia laziale sbandò clamorosamente consentendo a Donnarumma di siglare una doppietta e di regalare un punto comunque prezioso in ottica salvezza. Pirotecnico 3-2 nella sfida di ritorno, con Odjer che segnò una rete meravigliosa da 25 metri e Coda che trasformò un calcio di rigore a tempo praticamente scaduto evitando - di fatto -la retrocessione diretta. Nella stagione successiva finì 1-1 al Francioni con la rete ancora una volta di Massimo Coda nella ripresa, con esultanza sotto il settore ospiti gremito e colorato di granata. A ritorno il Latina, pur passando in vantaggio, perse 2-1 nel segno di Rosina e Sprocati retrocedendo in serie C. Era il giorno di Pasquetta e la Salernitana di Bollini si avvicinò alla zona playoff.

Sezione: Pillole di Storia / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 20:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print