L'ex direttore sportivo della Salernitana Giuseppe Cannella è intervenuto a "TuttoSalernitana", trasmissione in onda su SeiTv: "Quando si retrocede non si guadagna mai. Ho vissuto una situazione analoga quando andai al Cagliari appena retrocesso. C'è un ambiente depresso, una proprietà delusa, tante condizioni difficili da superare. La Salernitana viene da un campionato di Serie A con giocatori dagli ingaggi importanti. Non è mai semplice sistemarli, contano molto i procuratori nel condizionarli e per un ds non è mai semplice. La Salernitana ha fatto 40 operazioni tra entrate e uscite, è stata un'estate caldissima. Tutto sommato non era semplice ma lavorare per la Salernitana ti dà uno stimolo incredibile".

Ti piacciono gli acquisti fatti l'ultimo giorno?
"È sempre il campo a dire se saranno utili. Hanno curriculum importanti per la categoria, non sono degli sprovveduti. Se fai un discorso di prospettiva e valorizzazione, ti consumano solo gli stipendi. La Salernitana deve fare un campionato importante, da retrocessa deve puntare ad arrivare il più in alto possibile. Questi giocatori, insieme agli altri come Verde devono dare questa impostazione".

La difesa prende costantemente gol, mancano almeno due difensori.
"Petrachi ha una grande esperienza, in B e in A. Non è mai semplice cedere e poi indovinare tutti gli acquisti. La scelta di Martusciello indica che la squadra deve avere sempre il baricentro alto e non è semplice trovare difensori, anche in A. La Sampdoria ha speso tanti soldi dal baricentro in su ma trovare difensori importanti non è semplice. Chi li ha se li tiene. In Italia siamo diventati come era la Premier League di qualche anno fa, con tanti stranieri. Si fa fatica a costruire italiani, arrivano tanti stranieri spesso mediocri. Bisogna guardare di più ai mercati interni, come per esempio Amatucci. Bisogna avere il coraggio di farli giocare. All'Inter c'era Fontanarosa che è un buon centrale, si va troppo all'estero".

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 02 settembre 2024 alle 21:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print