Una partita ogni tre giorni, per un totale di cinque gare in poco più di due settimane: la Salernitana si appresta ad affrontare una vera maratona calcistica nella seconda metà di settembre e rischia di pagare lo scotto del rinvio forzato del match contro l'Atalanta23. Dopo un avvio promettente, caratterizzato da sei punti conquistati  nelle prime due gare pur senza brillare sul piano del gioco e soffrendo contro un modestissimo Siracusa, i granata sono pronti a misurarsi con un ciclo di incontri cruciale.

Dal 14 al 28 settembre, la squadra di Capomaggio sarà chiamata a dimostrare il proprio valore in una serie di sfide che potrebbero rappresentare un trampolino di lancio per consolidarsi nel girone d’andata. Il tour de force avrà inizio domenica 14 settembre allo stadio Arechi, dove i granata affronteranno il Sorrento guidato da Mirko Conte. Proprio questa formazione eliminò la Salernitana dalla Coppa Italia ai calci di rigore nella gara d’esordio stagionale. Sebbene i rossoneri abbiano avuto un inizio altalenante con un pareggio e due sconfitte, l'ultima contro il Trapani, sarà indispensabile mantenere alta la concentrazione per evitare brutte sorprese come quelle già vissute.

Appena tre giorni dopo, ancora sul terreno dell'Arechi, sarà la volta dell’Atalanta Under 23. Questo incontro si preannuncia particolarmente indicativo per testare le ambizioni della Salernitana, con il giovane team orobico che, pur non essendo tra i favoriti del campionato, può contare su talenti promettenti come il bomber Vavassori, ma anche il centrocampista Panada. Gli addii di Palestra e Vlahovic, ad ora, sembra siano stati ben assorbiti, come testimoniano i sei gol rifilati al Casarano che poi ha battuto il Benevento dopo aver fermato sullo 0-0 il Trapani.

 Archiviati i due match casalinghi, i granata saranno di scena nella loro seconda trasferta stagionale. Il 21 settembre, giorno di San Matteo, sarà il turno del Giugliano. La squadra campana, allenata dall’ex capitano granata Mirko Cudini, è reduce da una vittoria importante contro il Foggia. Solo 72 ore dopo, l'Audace Cerignola farà visita all’Arechi per uno scontro che si prospetta tutt’altro che semplice. Nonostante i significativi cambiamenti estivi, la compagine pugliese ha iniziato bene la stagione con cinque punti in tre gare e si prepara a rappresentare un avversario difficile per Capomaggio e compagni. Il match contro Cerignola precederà un'altra insidiosa sfida con una matricola pugliese: il Casarano.

A ottobre invece si entrerà nel vivo e si capiranno le reali potenzialità della Salernitana, essendo in programma i derby con Casertana e Cavese (a quanto pare senza tifosi ospiti) e - soprattutto - la trasferta di Catania. La speranza è che settembre consenta di accelerare da subito per presentarsi al Massimino in una condizione di vantaggio e senza il rischio che un malaugurato risultato negativo possa già pregiudicare il percorso. Trascorse le prossime 2-3 giornate si prenderà una decisione definitiva sugli svincolati: era ovviamente una fake news quella che parlava di Machin in arrivo la settimana scorsa. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print