Il Governatore Vincenzo De Luca spinge con determinazione per accelerare i lavori riguardanti lo stadio Arechi e il Volpe, un obiettivo che riflette la sua forte volontà. Al Volpe, i lavori di demolizione dell’area e il successivo restyling sono già avviati, costringendo le squadre giovanili a trasferirsi in provincia. Parallelamente, tra le priorità del Presidente della Regione Campania figura anche il desiderio di imprimere una svolta ai lavori dell’Arechi, iniziando con una prima fase di rifacimento dello storico stadio soprannominato il "Principe degli Stadi".

Una prospettiva sempre più concreta prevede la demolizione della Curva Nord nel 2026, per poi avviare un progetto di ristrutturazione del valore superiore ai 100 milioni di euro, focalizzandosi sull’unico settore dell’impianto attualmente chiuso ai tifosi granata. La Salernitana, rappresentata dal presidente Maurizio Milan, è stata informata di queste intenzioni e sta valutando la questione. La scorsa settimana c’è stato un primo contatto con Andrea Cardinaletti, delegato della Lega per le infrastrutture, al fine di fare il punto della situazione.

È stata inoltre programmata una call nella giornata odierna per discutere più nel dettaglio. Il club vuole approfondire il tema, tra cui la possibilità di negoziare una delega con la Lega per chiudere il settore ospiti, ipotizzando l'assenza di tifosi delle squadre avversarie durante le partite all’Arechi—un approccio già sperimentato a Bergamo in match ufficiali. Gli sviluppi sono attesi nelle prossime ore, con la Salernitana che rimane in posizione di attesa.

Sezione: News / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 18:30
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print