Salernitana-Sorrento sarà il primo derby stagionale, contro un avversario che ha battuto i granata ai rigori nel recente turno di coppa Italia, ma che certo non ha iniziato bene la stagione come testimoniato dal solo punto conquistato in tre gare. Una rosa obiettivamente modesta e che, nel tempo, ha perso calciatori di spessore sostituendoli con giovani di belle speranze. A guidare il centrocampo una vecchia conoscenza del club granata come Domenico Franco, prodotto del settore giovanile della Salernitana di Lombardi. In panchina quel Mirko Conte che ha vissuto un’esperienza da incubo con la Turris e che è stato scelto per conquistare una salvezza tranquilla.

Raffaele sta immaginando una squadra a trazione anteriore e con l’esordio di quasi tutti i nuovi arrivati. Nel classico 3-5-2 troveranno spazio Donnarumma in porta e il terzetto difensivo Coppolaro-Golemic-Anastasio; l’ex Monza è favorito su Frascatore. A destra prima in assoluto con la Salernitana per Quirini, cui parole nel giorno dell’arrivo a Salerno hanno fatto il giro del web: “14 maggio 2022, stadio Castellani. C’erano 8000 salernitani, roba da matti! Uno spettacolo! Sarà bellissimo giocare per questa maglia, in questo stadio e con la voglia di vincere il campionato”. Sull’out opposto confermatissimo Villa. In mediana previste due novità, con De Boer e Tascone che dovrebbero scalzare rispettivamente Varone e Knezovic consentendo a Capomaggio di avanzare il raggio d’azione.

In avanti è certo di una maglia Inglese, al suo fianco sgomitano in 4 ma alla fine potrebbe spuntarla Ferraris. Achik, infatti, a Cosenza è stato tra i peggiori e ha perso posizioni nelle gerarchie, Liguori non è ancora al top e sarà inserito gradualmente sfruttando le tante gare ravvicinate mentre Ferrari, ad ora, è l’alter ego del capitano pur avendoci giocato in coppia in quel di Cosenza. E con discreti risultati. Questa invece dovrebbe essere la formazione del Sorrento: Harrasser, Solcia, Carillo, Fusco, Cangianiello, Cuccurullo, Franco, Piras, Crecco, D’Ursi (il più bravo), Plescia. In panchina quel Russo che, all’Arechi, segnò un bellissimo gol portando in vantaggio i costieri prima del colpo di testa vincente di Inglese che ci permise di arrivare ai rigori.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 10 settembre 2025 alle 14:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print