Altro giro, altro arbitraggio anti Salernitana. In attesa di capire se la società intenderà presentare un dossier, l'elenco dei torti inizia ad essere corposo. A Roma il gol del 2-2 nasce da un corner inesistente, a Lecce manca un rosso sacrosanto a Banda e i padroni di casa hanno raddoppiato grazie a un rigore inesistente, col Torino è netto il fallo in area di rigore di Buongiorno su Cabral, ad Empoli ci sono tuttora molti dubbi sul gol annullato a Cabral che stoppa la palla e calcia in porta dopo un tocco del difensore avversario. Ieri Abisso ha mostrato personalità non cadendo nella trappola dei tuffi nerazzurri nell'area granata, su tutti quel Thuram che spesso si è lasciato andare con disinvoltura non appena Gyomber gli si è avvicinato. Quasi da giallo per simulazione, in alcuni casi. 

Ma sul web, in queste ore, spopola un video che ritrae Acerbi colpire con un pugno in pieno volto Kastanos nel tentativo di liberarsi della marcatura e di avvicinarsi all'area di rigore della Salernitana. TuttoSport parla di possibile prova televisiva, ma vien da chiedersi come sia possibile che il VAR intervenga per annullare un gol per millimetri di fuorigioco ma non punisca il centrale nerazzurro per condotta violenta. Nessuna azione di gioco giustifica un comportamento pericoloso e antisportivo, meritevole quantomeno di arancione e di revisione al VAR. A nostro avviso è assolutamente generoso anche il rigore fischiato all'Inter, un'abitudine per la Salernitana ogni volta che in campo c'è il signor Abisso di Palermo. E' vero che Lovato strattona Thuram, ma anche l'attaccante, per qualche secondo, si aggrappa alla maglia del numero 66. Sullo 0-2 e con i tanti contrasti che avvengono in una gara, ci è sembrata davvero una forzatura.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 01 ottobre 2023 alle 20:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print