Ben venga questa pausa, di riflessione, crediamo ma soprattutto di tranquillità perchè dopo appena tre giornate di campionato, dopo la sconfitta di Lecce, certamente non si possono fare già processi sommari che non fanno bene ad un ambiente molto coeso ed in grado di avere la lucidità per una pronta ripresa.
La vicenda Dia e le dichiarazioni di Sousa dopo lo stop al via del Mare di Lecce potevano creare scompiglio ma la discesa in campo del presidente Iervolino che ha cercato con una bella intervista a Radio Bussola 24 di spazzare via ogni possibile nube hanno riportato quella serenità che questo ambiente merita. Visto che le vicende di campo possono essere ingigantite e spesso si scivola nel banale.
Insomma questa Salernitana, che qualcuno fa notare ha due punti in meno rispetto alla scorsa stagione, deve solo aspettare, lavorare e trovare quelle soluzioni che gli arrivi di questi otto elementi del mercato estivo devono potersi assicurare.  E crediamo che calciatori come Cabral o Martegani tanto per citarne due sono in grado di poter dare, insieme a Candreva, Mazzocchi, Kastanos e lo stesso Dia quando tornerà dalla convocazione della sua nazionale a Salerno possono giocarsela con tante squadre che militano in serie A.
Anche perchè un bravo tecnico come Paulo Sousa potrebbe rappresentare il fiore all'occhiello di tutta la situazione e la ripresa del campionato, dopo questa sosta per gli incontri della nazionale italiana, certamente riporterà quella serenità per affrontare in rapida successione all'Arechi squadre come il Torino e il Frosinone prima di cercare ad Empoli, in trasferta, quel risultato positivo che manca dalla prima giornata di campionato.
Occhio, dunque, ma coesione da tutto l'ambiente che ora si è focalizzato anche sui lavori allo stadio Arechi che dopo un incontro alla Regione Campania sono slittati a dicembre del 2024. Nel frattempo si cercherà di mettere a posto il Volpe che potrebbe avere una capienza di oltre 15mila posti con nuovi spogliatoi ma anche settori con tubolari per i vari settori. Come hanno fatto bene a Cagliari prima di spostarsi nel nuovo stadio con il vecchio Amsicora.
Tanto è emerso, dunque, una soluzione che farebbe piacere ai tifosi della Salernitana che eviterebbero, così, di spostarsi a Benevento o Bari per seguire la squadra del cuore. Progetto interessante ma tutti si chiedono: si concretizzerà? Un interrogativo che ha avuto già risposte positive dai vertici regionali, da quelli comunali, dalla stessa Salernitana con il direttore Milan che era presente a questo incontro, dal rappresentante di Lega A Cardinaletti. Insomma possiamo solo aggiungere: chi vivrà vedrà....

Sezione: Editoriale / Data: Sab 09 settembre 2023 alle 00:00
Autore: Enzo Sica
vedi letture
Print