Nel cassetto della stanzetta di casa mia, da piccolo, c'era una fascetta colorata d'azzurro, sfumature bianche e una 'N' dorata stampata al centro. E', ancor'oggi, il ricordo più forte che ho della mia prima parte d'infanzia, quella più inconsapevole. Nel cassetto del signore che abitava al piano di sotto non ho mai rovistato ma, a giudicare dalla bandiera granata che ha poi esposto a più riprese nel corso degli anni, immagino ci fosse una sciarpetta della stessa tinta, magari con una 'S' bianca. Vivevamo a esattamente 4 metri in linea d'area l'uno dall'altro, erano i primi Anni Duemila, e già a quel tempo ognuno poteva professare la sua fede come e quando gli pareva e piaceva. E non c'era niente di più bello.
Vent'anni dopo, oggi, nonostante i progressi della società in termini di libertà di espressione e - per l'appunto - fede, malgrado gli anni di clausura che ci siamo lasciati alle spalle (a volte ce ne dimentichiamo), sembra quantomeno paradossale, lo permetterete, stare ancora a discutere di cosa ci è permesso e cosa non ci è permesso fare. La polemica sulle bandiere del Napoli esposte, o da esporre, a Salerno è una polemica sterile. Nel 2023, dopo anni di divieti e regole da rispettare, ognuno può ma soprattutto ha bisogno di essere libero di celebrare un traguardo tanto atteso quanto insperato come lo Scudetto. I tifosi della Salernitana, almeno quelli che conosco io - e ne sono tanti -, gioiranno insieme agli amici di fede Napoli, con la speranza di essere insieme al presidente Iervolino all'inizio di un cammino tanto virtuoso quanto quello intrapreso quasi vent'anni fa da De Laurentiis una cinquantina di chilometri più a Nord.
Chi scrive è un ospite. E' nato a Napoli, imbratta solitamente portali e quotidiani di Napoli, proviene da una famiglia che tifa Napoli ma che vive tutta o quasi nella provincia di Salerno. Segue il Napoli per lavoro ormai da una decina d'anni, ma per andare al Maradona è sempre partito e ancora parte dalla provincia di Salerno, dove abita dal giorno zero. Ecco, in questo miscuglio entropico delle fedi e delle passioni opposte e contrastanti (ma, poi: perché dovrebbero essere contrastanti?), in quel grande cerchio il cui perimetro toccava da una parte Fuorigrotta e dall'altra l'Arechi, io occupavo ed occupo esattamente il centro: 25 chilometri da Salerno, 25 chilometri da Napoli. Qui, vi assicuro, nessuno ha mai temuto di manifestare la sua felicità per un trofeo vinto dalla squadra del proprio cuore. Le bandiere del Napoli sono sempre state in maggioranza, ma sullo stesso palazzo (e il mio ne è un esempio) potevano comparire fino a tre vessilli diversi. Ricordo vividamente pure festoni nerazzurri, rossoneri, finanche bianconeri. Perché la passione non ha luogo. Anzi, ne ha uno solo e prescinde da ogni altro: il cuore.
Riflettendoci bene, proprio nel momento in cui scrivo mi balza alla mente un ricordo. Negli anni dell'Università, quando frequentavo più assiduamente Salerno, più di una volta ho notato stemmi bianconeri appesi ai balconi. Erano gli anni dei nove Scudetti di fila, le pagine più belle del ciclo Conte-Allegri, e chi voleva celebrare lo faceva senza aver bisogno di giustificazioni. Ma erano anche gli anni della rinascita della Salernitana e, scherzi cromatici, il granata sovrastava ovviamente il bianconero in città.
In quegli anni io ero l'inviato sulla Salernitana di un altro portale nazionale, ero allo stadio più o meno sempre. C'ero in quel Salernitana-Juve Stabia che io vedo ancora come l'alba di questa Salernitana perché era la mia prima da giornalista in un impianto tanto bello quanto l'Arechi. E ho documentato la festa per la promozione dalla Serie C alla B, così come quella dalla Serie B alla Serie A.
Nel mio cassetto, o nel mio albero genealogico, non c'è mai stato nessun simbolo della Salernitana, ma guardando i miei amici o anche soltanto tutta la gente che popolò l'Arechi in quelle due occasioni, non potevi che essere felice e 'festeggiare', magari in maniera diversa, con loro. Cava, Nocera, Pagani, Angri, Scafati, le ho frequentate tutte negli ultimi dieci anni e a ogni maggio-giugno su qualche balcone compariva una bandiera diversa. Chiunque festeggiava quel che gli pareva.
Ecco, ripensando all'Università, mi sovviene anche un collega di Torrione (il quartiere lo sottolineava lui) che era un fanatico del Napoli. Ma come lui, forse un po' meno, i miei passi hanno incrociato quelli di tanti altri salernitani che all'Università mi dimostravano di seguire con simpatia quello che accadeva nel mondo Napoli, che nel frattempo era già diventato il mio mondo e quindi l'argomento su cui venivo più sollecitato. E, al contrario, vedevo tanti ragazzi della provincia di Napoli condividere il sorriso del tifoso della Salernitana, al lunedì, dopo una vittoria della Salernitana in Serie C o B, davanti al caffè del Bar di Lettere.
Insomma, questo lungo sermone del napoletano con natali e vissuti salernitani (e di provincia) è quasi finito. Ma quale sarà il concetto che avrà voluto esprimere? Provo a sintetizzarlo in una sola parola: libertà. Vista dal centro del cerchio, che mai come in questo caso combacia con la parte più esterno della vicenda, la querelle neanche avrebbe senso di esistere. Per una questione logica che ha colto anche la Curva Sud Siberiano stessa: "È inutile nascondere che in città ci sia un ristretto numero di tifosi 'avversari'". Esatto, un ristretto numero di napoletani. Come di juventini, milanisti, interisti. Che saranno sempre di meno rispetto ai salernitani, la cui fede sarà sempre sommersa dalla maggioranza granata. Sono pochi, ma ci sono. Siano liberi di esprimere tutta la propria gioia e, anzi, fatevene contagiare: il tifo è il rifugio dei sentimenti.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:30 La C ad un passo, una salvezza che adesso non dipende dalla Salernitana: l’incubo è servito
- 23:00 Verde-Soriano-Cerri, i "flop player" della Salernitana. Altra partita horror per chi doveva fare la differenza
- 22:30 Salernitana, testa al Cittadella: possibili quattro cambi di formazione
- 22:00 La Salernitana tradisce un popolo intero: il destino nelle mani di Juve Stabia, Reggiana e Sassuolo
- 21:30 Salernitana, tifosi delusi ma che ci credono ancora
- 21:00 Salernitana, errori che partono da lontano ma ora salvare il salvabile
- 20:30 Salernitana e dirette concorrenti: Cellino convoca CDA urgente, ecco perchè...
- 20:00 Direzione positiva di Rapuano, unico neo il recupero e il corner non battuto dai granata
- 19:30 Cittadella, Palmieri: "La classifica ora conta poco, dobbiamo vincere martedì e sperare"
- 19:00 Le pagelle...degli altri: Ghiglione re delle insufficienze, Verde e Soriano steccano ancora
- 18:30 Al Tombolato ultimo atto d'amore: quasi 1000 salernitani, un popolo che merita di più
- 18:00 Salernitana, confermati i limiti esterni: a Cittadella per il miracolo sportivo
- 17:30 Salernitana, l'assordante silenzio della società anche dopo sconfitta che sa di serie C
- 17:00 Calciomercato Salernitana, comunque vada sarà nuova rivoluzione
- 16:30 Mai Sola: "Eutanasia calcistica decisa da pseudo società che ha parlato di un inesistente piano triennale"
- 16:00 Salernitana, ci devi credere: la Juve Stabia promette battaglia con la Samp
- 15:30 Beruatto: "Il pubblico ci ha dato grande energia, prendere gol in quel momento ammazza l'avversario"
- 15:00 Salernitana, le combinazioni per salvezza diretta o playout
- 14:30 Sudtirol, Tait: "Salvezza felicità immensa. È stata dura se pensiamo che dietro di noi ci sono Salernitana e Samp"
- 14:00 Squadra scarsa, errori societari, "lotte" con i vertici del calcio, mercato al risparmio: ce la vogliamo prendere con i "biscotti"?
- 13:30 Serie B, in vetta quasi tutto deciso, salve in quattro, Salernitana ancora in corsa: ecco i verdetti
- 13:00 Soglia: "Qualcuno vuole che io rilevi il club, oggi faccio il tifoso. In campo gente che non è figlia di Salerno"
- 12:30 Esclusiva TSSalernitana, prende corpo il Fabiani-ter? Al via la trattativa tra la società e il ds
- 12:00 La Salernitana non torna, resta al Nord a preparare la gara di Cittadella
- 11:30 Serie B, lotta salvezza: si decide tutto martedì: Salernitana maggiore indiziata alla retrocessione
- 11:00 Calzone: "La sconfitta con la Samp è la fotografia esatta della disastrosa stagione della Salernitana"
- 10:30 Gazzetta dello Sport: "La Samp si rialza, salvezza possibile. Salernitana ko col gol di Meulensteen"
- 10:00 Perinetti: "Lo scontro diretto Cittadella-Salernitana potrebbe essere deleterio per entrambe"
- 09:30 Corriere dello Sport: "Salernitana disastrosa. La Samp vince e spera"
- 09:00 Sampdoria-Salernitana, gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - È il giorno delle due promozioni in Serie A
- 08:00 Salernitana, zero tiri in porta a Marassi. Non si affronta così una sfida decisiva
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan vista coppa
- 00:00 Ci aggrappiamo a un miracolo, ma affrontare così la partita della vita conferma che società, ds e mister sono da serie C
- 23:55 La squadra più scarsa della B, un'estate di caos totale, il disastro Valentini: chi si meraviglia dove ha vissuto?
- 23:45 NewsGiovanili, passerella finale per la Primavera. L'Under 15 vola a Vinovo
- 23:43 Sul web: "Il solito "aiuto" del Bari". E la Reggiana improvvisamente viaggia a ritmo promozione diretta
- 23:40 Evani: "Concesso nulla alla Salernitana, tifosi ci hanno spinto alla vittoria"
- 23:29 Pagelle: Soriano, Verde e Cerri di categoria inferiore. Marino? Nessuna differenza con Breda
- 23:27 Marino: "Ormai destino non è più nelle nostre mani, passo indietro notevole"
- 23:26 Cittadella, Dal Canto: "Imprescindibile vincere con la Salernitana poi servono alcuni risultati favorevoli"
- 23:23 NewsSalernitana, i top e flop del match con la Sampdoria
- 22:51 Serie B, Salernitana sull'orlo del baratro, vince il Cittadella, Reggiana salva: la classifica
- 22:39 Futuro appeso ad un filo, la Sampdoria batte la Salernitana che ora è nei guai
- 22:39 Primo pianoLIVE TS - Sampdoria-Salernitana: fischio finale, granata sconfitti e di nuovo in zona retrocessione
- 21:30 Serie B, Salernitana in zona retrocessione, Reggiana avanti sulla Juve Stabia, perde il Frosinone: ecco i risultati al 45'
- 19:30 Primo pianoLIVE - Sampdoria-Salernitana, le formazioni ufficiali
- 19:00 "Benvenuti amici di Salerno": clima di grande amicizia e sportività nonostante una partita "drammatica"
- 18:30 A Marassi annunciata anche la presenza della società e di patron Iervolino
- 18:00 Salernitana, anche la classifica avulsa può determinare il destino. Ecco la situazione negli scontri diretti
- 17:30 Le ultime dai campi: Sampdoria col dubbio Coda, Simy in panchina
- 17:00 Sampdoria-Salernitana, chi si salva e chi retrocede: le possibili combinazioni
- 16:30 Tutti i numeri di Sampdoria-Salernitana: l'ultima vittoria diede la spinta per la salvezza
- 16:00 Salernitana, l'attacco fa fatica: i granata si affidano alla difesa
- 15:30 Salernitana, occhio all'ex: il record di Coda e le due trattative per il ritorno
- 15:00 Sampdoria-Salernitana, battaglia per la salvezza: i granata potrebbero farsi bastare anche il pari
- 14:55 LIVE TS - la Salernitana sfida la Sampdoria. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 14:30 Sampdoria-Salernitana, partita a rischio anche per l'ordine pubblico
- 14:00 Niente sold-out a Genova, tante richieste per Cittadella: il dato definitivo della prevendita