Nel cassetto della stanzetta di casa mia, da piccolo, c'era una fascetta colorata d'azzurro, sfumature bianche e una 'N' dorata stampata al centro. E', ancor'oggi, il ricordo più forte che ho della mia prima parte d'infanzia, quella più inconsapevole. Nel cassetto del signore che abitava al piano di sotto non ho mai rovistato ma, a giudicare dalla bandiera granata che ha poi esposto a più riprese nel corso degli anni, immagino ci fosse una sciarpetta della stessa tinta, magari con una 'S' bianca. Vivevamo a esattamente 4 metri in linea d'area l'uno dall'altro, erano i primi Anni Duemila, e già a quel tempo ognuno poteva professare la sua fede come e quando gli pareva e piaceva. E non c'era niente di più bello.
Vent'anni dopo, oggi, nonostante i progressi della società in termini di libertà di espressione e - per l'appunto - fede, malgrado gli anni di clausura che ci siamo lasciati alle spalle (a volte ce ne dimentichiamo), sembra quantomeno paradossale, lo permetterete, stare ancora a discutere di cosa ci è permesso e cosa non ci è permesso fare. La polemica sulle bandiere del Napoli esposte, o da esporre, a Salerno è una polemica sterile. Nel 2023, dopo anni di divieti e regole da rispettare, ognuno può ma soprattutto ha bisogno di essere libero di celebrare un traguardo tanto atteso quanto insperato come lo Scudetto. I tifosi della Salernitana, almeno quelli che conosco io - e ne sono tanti -, gioiranno insieme agli amici di fede Napoli, con la speranza di essere insieme al presidente Iervolino all'inizio di un cammino tanto virtuoso quanto quello intrapreso quasi vent'anni fa da De Laurentiis una cinquantina di chilometri più a Nord.
Chi scrive è un ospite. E' nato a Napoli, imbratta solitamente portali e quotidiani di Napoli, proviene da una famiglia che tifa Napoli ma che vive tutta o quasi nella provincia di Salerno. Segue il Napoli per lavoro ormai da una decina d'anni, ma per andare al Maradona è sempre partito e ancora parte dalla provincia di Salerno, dove abita dal giorno zero. Ecco, in questo miscuglio entropico delle fedi e delle passioni opposte e contrastanti (ma, poi: perché dovrebbero essere contrastanti?), in quel grande cerchio il cui perimetro toccava da una parte Fuorigrotta e dall'altra l'Arechi, io occupavo ed occupo esattamente il centro: 25 chilometri da Salerno, 25 chilometri da Napoli. Qui, vi assicuro, nessuno ha mai temuto di manifestare la sua felicità per un trofeo vinto dalla squadra del proprio cuore. Le bandiere del Napoli sono sempre state in maggioranza, ma sullo stesso palazzo (e il mio ne è un esempio) potevano comparire fino a tre vessilli diversi. Ricordo vividamente pure festoni nerazzurri, rossoneri, finanche bianconeri. Perché la passione non ha luogo. Anzi, ne ha uno solo e prescinde da ogni altro: il cuore.
Riflettendoci bene, proprio nel momento in cui scrivo mi balza alla mente un ricordo. Negli anni dell'Università, quando frequentavo più assiduamente Salerno, più di una volta ho notato stemmi bianconeri appesi ai balconi. Erano gli anni dei nove Scudetti di fila, le pagine più belle del ciclo Conte-Allegri, e chi voleva celebrare lo faceva senza aver bisogno di giustificazioni. Ma erano anche gli anni della rinascita della Salernitana e, scherzi cromatici, il granata sovrastava ovviamente il bianconero in città.
In quegli anni io ero l'inviato sulla Salernitana di un altro portale nazionale, ero allo stadio più o meno sempre. C'ero in quel Salernitana-Juve Stabia che io vedo ancora come l'alba di questa Salernitana perché era la mia prima da giornalista in un impianto tanto bello quanto l'Arechi. E ho documentato la festa per la promozione dalla Serie C alla B, così come quella dalla Serie B alla Serie A.
Nel mio cassetto, o nel mio albero genealogico, non c'è mai stato nessun simbolo della Salernitana, ma guardando i miei amici o anche soltanto tutta la gente che popolò l'Arechi in quelle due occasioni, non potevi che essere felice e 'festeggiare', magari in maniera diversa, con loro. Cava, Nocera, Pagani, Angri, Scafati, le ho frequentate tutte negli ultimi dieci anni e a ogni maggio-giugno su qualche balcone compariva una bandiera diversa. Chiunque festeggiava quel che gli pareva.
Ecco, ripensando all'Università, mi sovviene anche un collega di Torrione (il quartiere lo sottolineava lui) che era un fanatico del Napoli. Ma come lui, forse un po' meno, i miei passi hanno incrociato quelli di tanti altri salernitani che all'Università mi dimostravano di seguire con simpatia quello che accadeva nel mondo Napoli, che nel frattempo era già diventato il mio mondo e quindi l'argomento su cui venivo più sollecitato. E, al contrario, vedevo tanti ragazzi della provincia di Napoli condividere il sorriso del tifoso della Salernitana, al lunedì, dopo una vittoria della Salernitana in Serie C o B, davanti al caffè del Bar di Lettere.
Insomma, questo lungo sermone del napoletano con natali e vissuti salernitani (e di provincia) è quasi finito. Ma quale sarà il concetto che avrà voluto esprimere? Provo a sintetizzarlo in una sola parola: libertà. Vista dal centro del cerchio, che mai come in questo caso combacia con la parte più esterno della vicenda, la querelle neanche avrebbe senso di esistere. Per una questione logica che ha colto anche la Curva Sud Siberiano stessa: "È inutile nascondere che in città ci sia un ristretto numero di tifosi 'avversari'". Esatto, un ristretto numero di napoletani. Come di juventini, milanisti, interisti. Che saranno sempre di meno rispetto ai salernitani, la cui fede sarà sempre sommersa dalla maggioranza granata. Sono pochi, ma ci sono. Siano liberi di esprimere tutta la propria gioia e, anzi, fatevene contagiare: il tifo è il rifugio dei sentimenti.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:40 Kastanos sui social: "Perdere dà fastidio ma l'obiettivo importante era raggiunto. Ora pensiamo al futuro"
- 00:00 Salernitana, peccato ma solo applausi per una stagione da record. Ora un gran futuro con Sousa al timone e Arechi pieno
- 00:00 Reazioni social, Candreva: "Al di là del risultato di stasera, orgogliosi per questa grande stagione"
- 23:54 Ballardini: "Vittoria meritata, ottima prestazione. Ho grandi ricordi di Piatek"
- 23:53 Cremonese, Ballardini a DAZN: "Abbiamo tenuto bene il campo, vittoria meritata"
- 23:49 Sousa: "Futuro? Voglio vincere titoli, ma sono realista. Mercato dipenderà dalla disponibilità economica del presidente"
- 23:45 Salernitana, i top e flop del match contro la Cremonese
- 23:42 Una brutta sconfitta non cancella una stagione strepitosa della Salernitana
- 23:35 Paulo Sousa a DAZN: "Sbagliato atteggiamento nella prima parte. Ora cerchiamo stabilità e crescita"
- 23:30 Cremonese-Salernitana, le pagelle: tante insufficienze, si salvano Pirola e Gyomber
- 23:22 Cremonese, Ciofani: "Abbiamo fatto il massimo ma salutiamo la A. Avrei tirato il rigore se fosse servito per arrivare a dieci"
- 23:16 Cremonese-Salernitana, la cronaca del match: granata già in vacanza
- 23:07 Serie A, la classifica aggiornata: la Lazio batte l'Empoli ed è seconda, la Salernitana finisce il campionato al quindicesimo posto
- 22:00 LIVE TS - CREMONESE-SALERNITANA 2-0: match finito, i granata chiudono il campionato con una sconfitta
- 21:57 Cremonese, Buonaiuto al 45': "Dispiace essere arrivati a questo momento con la classifica che ci condanna"
- 20:51 Cremonese, Giacchetta: "Impatto positivo di Ballardini. Peccato, siamo andati vicini ad una rimonta che sembrava difficilissima"
- 20:48 Paulo Sousa: "Per avere stabilità dobbiamo mantenere i calciatori in grado di farci vincere le partite"
- 20:44 Daniliuc a DAZN: "Campionato importante, sono cresciuto tantissimo. Tifosi incredibili"
- 20:41 Cremonese, Valeri: "Anno positivo per me ma non abbiamo raggiunto l'obiettivo. Sono contento a metà"
- 20:40 Serie A, l'Inter batte il Torino e sale al secondo posto in attesa della Lazio: la classifica
- 20:00 LIVE - Cremonese-Salernitana, le formazioni ufficiali
- 19:30 Botheim: "Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo. Mi trovo bene con Sousa"
- 19:15 Salernitana, voci sulla mancata convocazione di Sepe: la risposta del portiere su Instagram
- 19:00 Salernitana, una squadra italiana segue due calciatori granara
- 18:30 Salernitana, Sousa cerca il blitz esterno e il record di gare consecutive con gol all'attivo
- 18:00 Salernitana, a Brescia accoglienza speciale e premio per la squadra
- 17:30 Cremonese-Salernitana, il dato definitivo della prevendita aggiornato alle 17:30
- 17:00 Striscione dei tifosi della Salernitana al San Nicola di Bari per la semifinale playoff di Serie B
- 16:30 VIDEO | Serata super alla Concordia, le immagini da brividi pubblicate dal club
- 16:00 Salernitana, Kastanos vuole chiudere alla grande: sarà tra i punti fermi della prossima stagione
- 15:30 Le ultime in casa Cremonese: Ballardini dà spazio ai calciatori di proprietà
- 15:25 LIVE TS - la Salernitana sfida la Cremonese. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 15:00 Salernitana, Candreva a caccia di record
- 14:30 Salernitana-Cremonese, alcune curiosità sullo stato di forma delle due squadre
- 14:00 Salernitana, Sousa a caccia di un altro record. Il mister chiede la permanenza di Dia e Ochoa
- 13:30 Salernitana: Palermo e altre squadre di B su Mamadou Coulibaly
- 13:00 Sassuolo sconfitto, Empoli con la Lazio: la Salernitana può guadagnare una o due posizioni di classifica
- 12:30 Il primo attaccante consigliato al Fantacalcio è salernitano: Piatek può davvero essere decisivo contro la Cremonese
- 12:00 Cremonese-Salernitana, sfida messicana allo stadio Zini
- 11:30 Cremonese-Salernitana senza pressioni, possibile gara da molti gol, occhio ai minuti finali: ecco le quote
- 11:00 Salernitana, non è esclusa la riconferma di Crnigoj
- 10:30 Salernitana, il Milan spinge per Mazzocchi ma c'è un ostacolo
- 10:00 Tuttosport: "Cremonese-Salernitana: Ballardini per la Serie B, Paulo Sousa per la mentalità"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Sousa-Salernitana: 'avanti insieme ma se cresciamo'"
- 09:00 Cremonese-Salernitana, le probabili formazioni: in porta torna Ochoa, possibile panchina per Coulibaly
- 08:30 La Salernitana vuole aggiornare i dati a Cremona: il 27 gennaio l'ultima vittoria esterna
- 08:00 Salernitana, Bradaric tra le scoperte migliori di questa stagione
- 07:30 Il Corriere dello Sport - Attacco a Mou
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Inter kolossal
- 00:00 Titoli di coda di un campionato straordinario. Dia terzo nella classifica marcatori è la ciliegina sulla torta
- 00:00 La possibile proposta dell'Inter per Dia: un attaccante e un difensore coinvolti
- 23:30 L’abbraccio di Salerno alla Salernitana: la Concordia torna a colorarsi di granata
- 23:25 Serie A, la Fiorentina batte 3-1 il Sassuolo: la classifica aggiornata
- 23:00 3-4-2-1 e uomini contati per Sousa. Iervolino titolare per la prima volta?
- 22:30 I dubbi di Paulo Sousa: chance per Bohinen. Kastanos ancora esterno?
- 22:00 Che spettacolo Piazza della Concordia: oltre 8000 presenti, tantissime famiglie
- 21:30 Per Lovato è stata una stagione difficile: molti infortuni per l'ex difensore del Verona
- 21:00 Salernitana, attenzione a... Daniel Ciofani
- 20:30 Domani a Cremona ci dovrebbero essere 9 italiani su 22 in campo: piccole speranze per la nostra Nazionale?
- 20:00 Le parole di Sousa alimentano il dibattito, ma nessun caso: la permanenza è ormai certa