A prescindere dall'aspetto tecnico  c'è il consueto focus sui tifosi. Ieri, dopo la riduzione del divieto sancita dal Ministro Piantedosi, i sostenitori granata hanno potuto nuovamente seguire la squadra del cuore in campo esterno. Un esodo incredibile, visto che nei vari settori erano presenti 2600 persone, con una spinta incessante dal riscaldamento fino al novantacinquesimo e un applauso finale che sancisce il legame indissolubile tra i calciatori e la piazza.

Nemmeno in A - big a parte - ci sono realtà che muovono tanta gente lontano dalle mura amiche, numeri che certificano lo strapotere di un pubblico che meriterebbe ben altri palcoscenici e che sta lanciando alla proprietà un segnale d'amore incondizionato e che resta immutato a prescindere che si giochi a San Siro o al Francioni. Anche in casa le statistiche premiano la torcida granata, con una media di 13mila spettatori, curva Sud sempre sold out, 5300 abbonati come zoccolo duro e la coreografia inscenata contro la Casertana che tuttora è gettonatissima sul web ben oltre i confini nazionali.

Lunedì prossimo, all'Arechi, arriva un Crotone molto più forte di quanto dicano le tre sconfitte consecutive e il dodicesimo uomo svolgerà un ruolo determinante. Si spera che la società possa riproporre le iniziative promozionali rivolte a scuole e scuole calcio, unico modo per incentivare le nuove generazioni e per riempire anche gli altri settori dello stadio. 

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 18:30 / Fonte: Luca Esposito per TMW
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print