Il pareggio del Catania nell'anticipo con la Casertana autorizzava la Salernitana a giocare per due risultati su tre, visto che anche il segno X avrebbe garantito il primato in classifica. Alla fine, contro il Latina, è finita 0-0 e i granata hanno superato gli etnei tenendo il Benevento a tre lunghezze di distanza. Inoltre una difesa spesso sotto accusa è riuscita a concedere davvero poco ai padroni di casa, collezionando un clean sheet che certifica la crescita del collettivo e un ritrovato equilibrio tattico.

Tuttavia la Salernitana ha sprecato un'occasione. Perchè, in un Francioni quasi interamente granata e contro un avversario organizzato, combattivo, ma tecnicamente non eccelso, era possibile osare di più e tentare quel colpaccio che avrebbe avuto il sapore di fuga. Invece tanta confusione nella prima frazione, con i trequartisti pesci fuor d'acqua, nessun pallone giocabile per Inglese, Achik un po' in difficoltà come quinto a destra e Tascone costretto a correre per quattro. Sin troppo evidente che l'assenza di Capomaggio abbia costituito un handicap non di poco conto, visto che in organico manca un giocatore con le medesime caratteristiche e che sappia proteggere la retroguardia e impostare il gioco.

E Ferrari, pur impattante sul piano fisico e in grado di mettere apprensione alla retroguardia nerazzurra, ha sprecato due occasioni clamorose riuscendo a mancare il bersaglio da distanza ravvicinatissima. Errori che si aggiungono a quelli fatti nel recente passato e che portano a giudicare non positivamente questa prima parte di stagione, con lo score di appena tre reti e qualche insufficienza di troppo in pagella. 

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 16:30 / Fonte: Luca Esposito per TMW
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print