Fare gol alla Salernitana non è affatto un’operazione semplice e, nei piani di mister Raffaele, deve diventare sempre più complicato. E questo non perchè il tecnico siciliano piazzi il bus davanti alla linea di porta, ma perchè Donnarumma nelle ultime gare ha compiuto interventi prodigiosi e, quando il portierone non ci è arrivato, ci hanno pensato i suoi compagni a guardargli le spalle (o i legni della porta).

Da parte di tutti i giocatori della Salernitana, che con l’Atalanta U23 non sbaglia l’approccio alla gara, non c’è voglia di arrendersi, nemmeno al talento degli avversari, e per questo fino all’ultimo istante utile tutti si impegnano per evitare che il pallone possa infilarsi in fondo al sacco. Lottano col coltello tra i denti i mastini, ma anche i giocatori di maggiore qualità e questa è la testimonianza che il processo di mentalizzazione della truppa da parte dell’allenatore è in atto, anche da questo punto di vista. Perchè è vero che l’obiettivo di mister Raffaele è quello di trasmettere alla Salernitana la sua mentalità, la sua idea di calcio decisamente propositivo, ma è anche vero che il trainer granata non vuole fare regali agli avversari.

E allora succede che il più piccolo in campo, Villa, vada a svettare nell’area di rigore dell’Atalanta e a fare da torre per Ferraris, lesto (e pure un pizzico fortunato) a girare il pallone alle spalle del portiere dei neroazzurri. Cresce la condizione fisica, cresce l’intesa col passare delle settimane tra i calciatori e si iniziano ad intravedere anche trame offensive degne di nota: se tutti capiranno che, rinunciando a qualcosa per sè per il bene della squadra, il team dell’ippocampo potrà fare il definitivo salto di qualità. E per le avversarie sarà davvero dura stare dietro ad una Salernitana che sembra avere tantissime risorse, da sfruttare sia dall’inizio che a gara in corso, senza che questo comporti un dislivello in termini di intensità e di prestazione.

Sezione: News / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 20:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print