Ieri si è conclusa la prima giornata del campionato di Serie A 2022/23 con i due posticipi, ossia il primo delle 18.30 tra Verona e Napoli che ha visto la vittoria dei partenopei in trasferta per 5 reti a 2 (gol dei veneti di Lasagna, che ha sbloccato l'incontro, portando in vantaggio i gialloblù; e di Henry, che ha pareggiato i conti dopo i gol del pareggio azzurro dell’1-1 di Kvaratskhelia, e del sorpasso, del 1-2 di Osimhen. Poi dopo il gol del pareggio del Verona, non c’è stata storia, perché prima Zielinski, poi Lobotka, poi Politano, hanno indirizzato la gara a favore dei partenopei); e la sfida conclusiva delle 20.45 tra Juventus e Sassuolo, conclusasi sul risultato di 3-0 a favore della Vecchia Signora, che giocava in casa. Reti di Angel Di Maria (da monitorare le sue condizioni essendo uscito dal campo infortunato), e doppietta di Dusan Vlahovic, che si candida ad essere uno dei favoriti per conquistare la corona di miglior cannoniere della stagione.
Anche se la Salernitana, come ben sappiamo, ha offerto una bella prestazione domenica sera, ma ha ottenuto una sconfitta per mano della Roma (0-1 gol di Bryan Cristante). Una sconfitta che però preoccupa a metà, non solo – ripeto – per i bei segnali fatti percepire dai granata, ma anche per l’inizio delle proprie avversarie.
Come si è sempre ripetuto, il campionato della squadra del cavalluccio marino inizierà da sabato prossimo, in casa dell’Udinese, che darà inizio al quartetto meraviglia che comprenderà oltre l’Udinese, anche – in ordine – Sampdoria (in casa, di domenica, il 28 agosto, ore 18.30), Bologna (in trasferta, di giovedì, 1° settembre, ore 20.45, primo turno infrasettimanale della stagione), ed infine Empoli (in casa, di lunedì, ore 18.30). 4 sfide importanti, dove due son sfide salvezza, altre 2 invece son sfide con squadre che vorresti raggiungere in un immediato futuro e quindi devi capire anche a che livello stai. Di quest’ultimo gruppo di sfide fanno parte Udinese e Bologna. 0 punti è il bottino ottenuto dalle due squadre, rispettivamente contro il Milan in trasferta (4 – 2, gol di Becao per l’Udinese che apre le marcature, poi pareggia Theo Hernandez su rigore, Ante Rebic che porta in vantaggio i rossoneri, per poi essere di nuovo raggiunti dai friulani, grazie al gol di Adam Masina. Poi, all’inizio del secondo tempo, la mette subito dentro Brahim Diaz, per poi chiuderla Ante Rebic, che ha quindi realizzato una doppietta) – campione d’Italia in carica – e contro la Lazio in trasferta (aprono le marcature per gli emiliani, Marko Arnautovic su rigore, per poi, nel secondo tempo, vedere la Lazio pareggiare con un autogol di Lorenzo De Silvestri, e poi vincere grazie ad un gol di Ciro Immobile), però tralasciando il fattore classifica ma, han mostrato di essere delle belle squadre organizzate ed in forma. L’Udinese ha tenuto testa al Milan per tutto il primo tempo, per poi crollare nel secondo dopo il gol a freddo di Brahim. Il Bologna ha anche approfittato della propria superiorità numerica, essendo che Maximiano, portiere della Lazio, ha ben deciso di farsi espellere prendendo il pallone con le mani fuori dalla sua area. Per poi sprecare questo vantaggio perché Soumaoro si è fatto espellere per doppia ammonizione all’inizio del secondo tempo, facendo si che la Lazio riacquistasse forza e coraggio per rimontare lo svantaggio. Insomma, per i granata saranno queste due belle gatte da pelare e due begli esami da affrontare, ma che già l'anno scorso ha regalato gioie e good vibes per le speranze salvezze.
Esami da affrontare sono anche le due sfide salvezza contro Sampdoria ed Empoli. Anch’esse come Salernitana, Udinese e Bologna, da questa prima giornata, hanno ottenuto 0 punti. La Sampdoria ha perso contro l’Atalanta per 0-2 (Toloi e Lookman i marcatori), ma ha fatto una grande partita dall’inizio alla fine. Il problema è lo stesso della Salernitana, ossia la difesa, che è molto facile da perforare, ma anche la poca lucidità sottoporta. D’altro canto, i doriani hanno da recriminare un gol annullato a Ciccio Caputo su assist di Leris, proprio perché quest’ultimo, a detta dell’arbitro, avrebbe commesso fallo su un giocatore dell’Atalanta(arbitri da rivedere in questa prima giornata. Continuano i non pochi problemi di essi). Mentre l’Empoli ha subito una sconfitta per mano dello Spezia per 1-0 per mano di NZola, nel primo scontro salvezza della stagione. I liguri sono un’altra rivale della Salernitana per la lotta salvezza. La squadra è ben attrezzata, anche se ha perso uomini chiave come Provedel, ceduto alla Lazio, e Maggiore, ceduto proprio alla Salernitana, ma con Luca Gotti in panchina, successore di Thiago Motta questa stagione, ed un ritrovato NZola, che in due partite, una di Coppa Italia ed una di Serie A, ha già messo a referto 3 gol (2 in coppa ed 1 in campionato), è ancora una squadra che fa molta paura e che potenzialmente, sulla carta, non solo negli uomini ma soprattutto mentalmente, è quasi già al livello di Udinese e Bologna, diventando così una candidata per fare un campionato tranquillo lontano dalle zone calde, però dovrà parlare il campo. Tornando a parlare dei toscani citati prima, essi, rispetto alla scorsa stagione, si sono indeboliti ma non troppo. Sono sempre una mina vagante gli uomini del nuovo mister Paolo Zanetti. Devono trovare forma e soprattutto, devono trovare la giusta intesa i nuovi calciatori. Con l’addio di Pinamonti (tornato all'Inter e poi ceduto a titolo definitivo al Sassuolo) e Zurkowski (ceduto alla Fiorentina), Bajrami è diventato l’uomo chiave assieme ai nuovi acquisti Lammers, Destro, e con le conferme di Parisi, di Vicario e di Luperto, ed anche assieme ad una grande stella che tutti non vedono l’ora che illumini i campi di Serie A, ossia Martin Satriano. Attaccante in prestito all’Inter e che da due anni a questa parte si parla un gran bene di lui, avendo mostrato grandi cose nella primavera nerazzurra. Insomma, per l’Empoli le partite che seguiranno saranno cruciali per capire se sarà un campionato come quello scorso o sarà più duro. Anche perché l’Empoli è partita sia con una sconfitta in campionato, che prima con una sconfitta in Coppa Italia, eliminata dalla SPAL. Quindi per adesso sta più nella parte più calda, più che nella parte dove c’è più ossigeno.
Ricapitolando. Alla fine di questa prima giornata lo Spezia guida con 3 punti questa speciale classifica dedicata alle squadre che lottano per la salvezza. Empoli, Sampdoria, e Salernitana sono a 0 punti assieme a Cremonese, sconfitta dalla Fiorentina per 3-2. È stata una riedizione di Bologna – Salernitana della scorsa stagione, sempre alla prima giornata. Apre le marcature Bonaventura, pareggia Okereke. Jovic riporta in vantaggio la Viola, per poi essere raggiunti dai grigiorossi col gol di Bianchetti. Poi la decide Rolando Mandragora su tiro da fuori area con annessa papera di Radu (man of the match fino a quel momento. Grandi parate che stavano regalando alla squadra di Alvini un pareggio che valeva oro. Ma macchiate da un errore grossolano, che però non macchiano - almeno per i tifosi di calcio sani di mente - il suo immenso talento, dove c’è ancora tanto da lavorare. Ma anche se sconfitta, gli uomini del nuovo tecnico Alvini - l’anno scorso a Perugia ed ora qua al posto di Fabio Pecchia, tecnico della promozione dei lombardi – hanno dimostrato carattere e di avere una bella squadra, anche se hanno perso gente come Carnesecchi e Fagioli, uomini simbolo della promozione in A, che giocavano a Cremona in prestito da, rispettivamente, Atalanta e Juventus. Quindi, anche se dall’opinione pubblica la danno come già retrocessa, ma non bisogna assolutamente sottovalutarla. Come anche da non sottovalutare, ma è un gradino sotto – forse – alle 4 citate prima, è il Lecce. 0 punti dopo la prima giornata per i salentini, dopo essere stati sconfitti dall’Inter. Apre le marcature Lukaku, la pareggia per i pugliesi Ceesay, per poi riportare in vantaggio i nerazzurri, all’ultimo minuto Denzel Dumfries. A tenere a galla il Lecce è stato Wladimiro Falcone, con grandi parate, ma è un Lecce che anch’esso ha avuto le sue occasioni, facendo la sua partita, ossia chiudersi e ripartire. Si candida ad essere, nelle prime 5/6 giornate, una delle squadre dove la panchina traballa e non poco, come lo è ad esempio a Monza. Un Monza che è stata autentica protagonista del mercato estivo mettendo a segno grandi colpi che l'han proiettata verso altri obiettivi diversi dalla salvezza. Ma han perso la prima partita, in casa contro il Torino di Juric per 1-2 (apre le marcature Miranchuk, per poi raddoppiare Sanabria. Per i brianzoli, accorcia all’ultimo minuto, Dany Mota). Come nel caso del Lecce, se non raccolgono punti, la panchina di Stroppa salterà sicuramente (da tenere d’occhio anche la panca dell'Empoli). E, di conseguenza, i brianzoli, diventeranno candidati alla retrocessione in Serie B. Ecco il motivo per cui, per adesso, vengono inseriti in questa speciale classifica.
Nella seconda giornata di campionato, come detto, la Salernitana affronterà in trasferta l’Udinese (sabato 20 agosto ore 18.30), mentre le altre:
Inter – Spezia (sabato 20 agosto ore 20.45)
Sassuolo – Lecce (sabato 20 agosto ore 20.45)
Napoli – Monza (domenica 21 agosto ore 18.30)
Empoli – Fiorentina (domenica 21 agosto ore 18.30)
Roma – Cremonese (lunedì 22 agosto ore 18.30)
Sampdoria – Juventus (lunedì 22 agosto ore 20.45)
Classifica Salvezza = Spezia 3, Empoli, Salernitana, Monza, Lecce, Sampdoria, Cremonese 0
Insomma si prospetta una lotta salvezza anch’essa incandescente.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Sempre più difficile il ritorno di Cicerelli
- 00:00 Dov'è il cambiamento se il presidente non parla? Conferenze copia-incolla, basta: milioni di investimenti per stracciare la C
- 23:00 Ricorso al TAR, Salernitana scettica ma combattiva. Il precedente del 2019 appiglio a cui aggrapparsi
- 22:30 MercatoLa stampa nazionale conferma: Salernitana su un giocatore di grande esperienza
- 22:00 Esclusiva TSTS - Perinetti: "Caso playout, Salernitana fa bene a battagliare. E se Raffaele fosse la rivelazione?"
- 21:30 "Noi andremo avanti, il torto è evidente": la Salernitana non si fa scoraggiare dalle parole di Gravina
- 21:00 La triste eredità dell'estate 2022: Sambia e altri super pagati che hanno dato poco e non hanno mercato
- 20:30 Il museo della storia granata si arricchisce ulteriormente: recuperato materiale del 1925
- 20:00 Che le cessioni e il monte ingaggi non rappresentino un alibi come un anno fa: investimenti per vincere subito
- 19:30 Ex granata: teoricamente destinato ad una gran carriera, viene bocciato dopo un anno
- 19:00 Primo pianoSalernitana, altro calciatore non riconfermato: futuro in Australia?
- 18:30 "Che tempo e magistratura facciano emergere la verità": un ex getta ombre sul finale di stagione
- 18:00 MercatoSalernitana, tutto confermato: offerto biennale a un calciatore
- 17:30 Salernitana e dirette concorrenti: uno dei più amati ex di sempre potrebbe tornare all'Arechi da avversario
- 17:00 MercatoSalernitana, un grande ritorno e un attacco che parlerà in,,,Inglese?
- 16:30 Ex granata: licenziato a Cagliari nonostante la salvezza, Nicola riparte da Cremona
- 16:00 "Il primo obiettivo è riportare entusiasmo": prime parole di Raffaele da allenatore granata, domani la presentazione
- 15:30 Primo pianoUfficiale: Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana. Ecco il comunicato
- 15:00 MercatoSalernitana, le ultime sul mercato in uscita
- 14:30 "Ci sono tutti i presupposti per ribaltare il verdetto della giustizia sportiva": altra lettera sul web
- 14:00 Esclusiva TSRaffaele è il nuovo allenatore della Salernitana: a minuti firma e comunicato
- 13:30 Lettera dal Brasile per Iervolino: "Si lotti al TAR senza farsi intimorire dalle recenti sentenze"
- 13:00 Attesa per la firma di Raffaele. Il mister giocherà con il 3-5-2
- 12:30 Una conferenza che non è piaciuta: la gente chiede mercato "da categoria superiore"
- 12:00 Tifosi, politici e associazioni vogliono proseguire la battaglia: "Aiutate Samp e Frosinone, si crei comitato di protesta"
- 11:30 "Salernitana è cadere, ma avere la forza di rialzarsi": club Napoli Granata, la lettera spopola sul web
- 11:00 "La Salernitana è femmina": Salerno non dimentica Celeste e propone intitolazione dei distinti
- 10:30 Ufficiale l'accordo tra Puma e Salernitana. Milan: "Altro tassello per ritrovare energia"
- 10:00 Salernitana, un altro calciatore al passo d'addio: a breve incontro con Faggiano
- 09:30 MercatoSalernitana, non solo Fiorillo: oggi Faggiano ed Evacuo parleranno di un altro giocatore
- 09:00 Tesser: "Salernitana, arrivare dalla A non significa affrontare la C senza fare attenzione"
- 08:30 Curiosità: ecco gli arbitri promossi dalla D alla C. C'è un "altro" Maresca di Napoli
- 08:00 Salernitana, ora la partita si gioca in tribunale. Società granata decisa a tutelarsi in ogni sede
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Strappo Inter
- 00:30 Dai Romani a Iervolino e c'è ancora chi è C...ontento
- 23:00 Altro striscione contro la società: "Progetto fallimentare, da Salerno ve ne dovete andare"
- 22:30 MercatoSalernitana, lascia un altro calciatore: i dettagli
- 22:00 Consigli per gli acquisti: Ricci, centrocampista completo che in C può fare grandi cose
- 20:30 Lerda: "La Salernitana è destinata ad essere la favorita per la vittoria del campionato"
- 20:00 MercatoFerrari-Salernitana, Faggiano spegne voci sulla possibile riconferma
- 19:30 MercatoDomani incontro tra Faggiano e l'agente Evacuo: i dettagli
- 19:00 Salernitana e dramma impiantistica: dubbi su Arechi-Volpe, il Vestuti sempre più nel degrado
- 18:30 Al via la riorganizzazione del settore giovanile. Milan: "Iervolino ha ritrovato entusiasmo"
- 18:00 Tifosi diversamente abili, lamentele e segnalazioni: "Assurdo stabilire un limite temporale per prenotarsi"
- 17:30 Non solo Avallone: anche un altro dirigente potrebbe lasciare la Salernitana
- 17:00 MercatoSalernitana, priorità al bomber: smentito Lescano. E Faggiano stima una vecchia conoscenza...
- 16:30 "TFN, comunicato lacunoso. Ecco perchè ci sono gli elementi per la B": la riflessione di un esperto
- 16:00 MercatoAchik-Casasola, trattativa nel vivo. Entro 48 ore la risposta di Capomaggio
- 15:30 Primo pianoRaffaele, arriva il primo comunicato stampa. Ecco chi potrebbe essere il vice
- 15:00 Salernitana nel girone B? Guai a sottovalutare qualità e blasone delle avversarie
- 14:30 Raffaele ha firmato: contratto biennale, a breve il comunicato
- 14:00 Faggiano e la prima missione: riportare un minimo d'entusiasmo in città
- 13:30 Arechi-Volpe, rischio concreto di un ennesimo slittamento: le ultime
- 13:00 Menichini: "C'è tutto per risalire, ma guai a pensare che basti chiamarsi Salernitana"
- 12:30 Raimondo, un flop clamoroso. Per l'attaccante futuro ancora in B?
- 12:00 Una Salernitana senz'anima ha bisogno di senso d'appartenenza: Avallone sia punto di ripartenza
- 11:30 Il flop Stojanovic trova già squadra: "Legia Varsavia, il top. Sono uno che dà sempre tutto per la maglia"
- 11:00 L'addio di Simy: "4 anni difficili, ma voglio comunque ringraziare tutti"
- 10:30 Mercato delle altre: due colpi per il Benevento, Trapani scatenato. La Ternana risolve i problemi?
- 10:00 MercatoSalernitana e futuro, 14 calciatori sotto contratto: ecco la situazione nel dettaglio