L’ultimo giorno di mercato ha portato in dote alla Salernitana anche un attaccante, Andrea Ferraris. Rispetto alle operazioni condotte dal Catania (Caturano) e dal Benevento (Tumminello), qualcuno ha storto il muso per la mancanza di un “colpo” finale. Ma probabilmente non ha considerato il fatto che la squadra granata aveva già in rosa punte del calibro di Inglese e Liguori. Faggiano, che aveva già preso pure Achik e Ferrari, ha semplicemente puntellato il reparto avanzato ingaggiando un elemento con caratteristiche diverse rispetto agli altri già presenti in rosa.

Ferraris, in effetti, è una prima punta che, a differenza di Inglese e Ferrari, attacca lo spazio ed è molto bravo ad andare in profondità. In sostanza, mister Raffaele ha un pontenziale superiore alle 70 reti stagionali. Lo scorso anno Inglese, che in carriera è andato due volte in doppia cifra in Serie A col Chievo, ha segnato 14 gol (11 in stagione regolare, 3 ai playoff e 1 assist). Ha raggiunto la doppia cifra anche Ferraris autore 12 di reti (10 in stagione regolare, 2 ai playoff e 5 assist), con cui ha contribuito decisamente alla promozione in Serie B del Pescara (con la Primavera era arrivato anche a quota 20). Liguori ha iscritto il suo nome nel tabellino dei marcatori per 7 volte, ma ha piazzato anche 10 assist, fondamentali nel campionato vinto dal Padova. Per due volte in carriera il mancino ha superato la doppia cifra (11 gol nel 2023/24 col Padova e nel 2021/22 col Campobasso).

Ferrari, reduce da un problema al ginocchio, nel finale di stagione è tornato in campo col Vicenza ed è comunque arrivato a quota 6 (4 in stagione regolare, 2 ai play off con 1 assist). Ma l’argentino in passato è riuscito a timbrare il cartellino anche 19 volte in una stagione (nel 2022/23 sempre coi biancorossi). Ha segnato un solo gol Achik col Cerignola, ma il fantasista di proprietà del Bari (che due anni fa era arrivato a siglarne 10) ha sfornato la bellezza di 10 assist per i per i compagni.

In rosa, poi, ci sono elementi che possono assicurare gol anche a centrocampo come Knezovic (arrivato a quota 18 nella passata stagione ma con la Primavera del Sassuolo), e pure Capomaggio (7 gol e 2 assist), Varone (5 gol e 3 assist), Villa (2 gol e 4 assist), Tascone (2 gol e 2 assist), De Boer (2 gol e 1 assist), numeri relativi allo scorso torneo di Serie C. Senza dimenticare che anche i difensori sui calci piazzati potranno dire la loro. Insomma, il potenziale c’è, spetta a mister Raffaele il compito di valorizzarlo ulteriormente.

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 18:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print