Il tecnico della Salernitana Giovanni Martusciello una scelta precisa di campo l'ha compiuta scegliendo il modulo 4-3-3 come abito tattico ideale per la sua squadra, sul presupposto che esso possa soddisfare i suoi principi calcistici, improntati al dominio del gioco e della partita tramite un possesso di qualità e lo schierare tanti uomini tecnicamente validi e a propensione offensiva. È innegabile, però, che il campo, da sempre miglior giudice in materia, non gli stia dando, ora come ora, tanto ragione, dal momento che, dopo un inizio anche più promettente del previsto, la Bersagliera appare vivere una fase di involuzione a livello di espressione di gioco, con una manovra risultante lenta, prevedibile e poco incisiva in termini offensivi. Le statistiche dicono che è calato il numero delle conclusioni a rete dei granata (e non solo dei goal segnati) benché resti una netta prevalenza della Salernitana quanto a percentuale di possesso palla rispetto all'avversario di turno.
Tenere il pallino del gioco a lungo ma per attuare un giro palla sterile e caratterizzato da molti appoggi e scarichi all'indietro, magari coinvolgendo il proprio portiere, come nelle peggiori versioni del tiki-taka di coniazione iberica, non starebbe rappresentando tuttavia il miglior modo per attaccare l'area avversaria ed impensierire l' estremo difensore altrui. A dire il vero, a tratti, laddove i granata hanno trovato ritmo e intensità negli scambi brevi, favoriti da un elevato dinamismo di esterni e mezzali, il calcio di Martusciello ha dimostrato la sua efficacia, come accaduto nella ripresa con la Sampdoria, A Palermo per oltre un'ora di partita, nel primo tempo contro la capolista Pisa e sempre nella prima frazione contro il Cesena nell'ultima recita all'Arechi. Le migliori esibizioni stagionali del cavalluccio marino sarebbero però arrivate al cospetto di avversari che difendevano mediamente bassi e che non cercavano più di tanto di ripartire con più uomini.
Così con Sampdoria e Pisa(che erano in vantaggio) e così con un Cesena che in trasferta è molto più timido ed attendista e bada a distruggere più che a creare. A Palermo, invece, la Salernitana è stata brava a installarsi nella metà campo rosanero e a sfruttare le carenze dei locali quando devono fare loro la partita. Unica eccezione è rappresentata da un Catanzaro che a Salerno si è difeso bene con il baricentro basso, chiudendo linee di passaggio e fasce laterali, ma, in quella occasione mancava Amatucci, finora il migliore centrocampista dei campani e determinante quando si tratta di fare girare palla e dare continuità e imprevedibilità alla manovra. Per il resto la Bersagliera ha sofferto contro squadre che andavano a pressarla più alti e che eccellevano nelle ripartenze e ribaltavano il fronte con più uomini dotati di gamba, così con Cremonese e Cosenza e così nella ripresa della stessa sfida interna all' Arechi contro il Pisa.
Il bilancio, per tutto ciò, direbbe che allorquando i granata peccano in ritmo e intensità e mancano dell'ispirazione di Amatucci in mediana oppure dell'apporto qualitativo e dinamico degli esterni creativi come Verde, Tongya o Braaf, il gioco ne risente nettamente e vengono, anzi, fuori i limiti di un sistema di gioco che può condurre a portare molti uomini nella metà campo rivale, alzare spesso i terzini in zona offensiva ed il baricentro di squadra in generale e mettere pochi cross al centro in favore di tanti scambi stretti schermabili o comunque difficili da eseguire tecnicamente. Sono emblematiche rispetto a quanto appena sopra sostenuto le reti subite a Cremona da parte di Bonazzoli, con Tello che perde palla e Njoh e Ferrari fuori, e a Cosenza da parte di Florenzi, qui con Hrustic che sbaglia, Jaro alto e un'autostrada libera sul centro sinistra della Salernitana. Sembra pertanto sempre un po' corta la coperta della Salernitana, la quale se la tiri troppo indietro perde di incisività in attacco e se la spingi avanti dimostra vulnerabilità dietro.
Al di là delle contingenze di gioco e della circostanza che ogni partita presenta elementi da analizzare a se stanti, le suddette linee comuni di lettura potrebbero essere validate e si potrebbe rinvenire una delle maggiori, e al momento più ostiche da risolvere, problematiche che limitano il club di patron Iervolino e ne peggiorano la classifica. Quale? Il problema mezzali. È oggettivo che mister Martusciello a centrocampo, tolto il punto fermo del brillante Amatucci, abbia effettuato rotazioni a iosa ai suoi fianchi, appunto nei ruoli di mezzala destra e sinistra. Sono stati a turno impiegati titolari Tello, Maggiore, Reine Adelaide, Soriano, Hrustic e a volte pure Tongya e finanche, prima di sparire dai radar, il Cileno Valencia. Vuoi per motivi legati ad infortuni e vuoi per insoddisfazione del livello delle prestazioni offerto, Martusciello ha spesso e volentieri cambiato avendo difficoltà a trovare continuità di uomini nella zona nevralgica del terreno di gioco.
Tello e Soriano appaiono in palese ritardo di condizione, poco brillanti negli spunti e poco lucidi nel piazzare le giocate importanti, per non parlare della loro scarsa incidenza sia in attacco quando occorre inserirsi e battere a rete, sia in fase difensiva quando ci sarebbe da interdire e dare copertura alla retroguardia. Maggiore è sempre discontinuo e spesso si prende pause ed esce dal match, mentre Hrustic appare lento e un pesce fuor d'acqua nel gioco dei campani e Reine Adelaide dopo un buon impatto si è subito fermato nuovamente. Tongya arretrato in mediana perde tantissimo in incisività e dimostra limiti in fase di interdizione e nelle coperture preventive, idem con patate per Valencia, di cui però non ha senso parlare dato il suo ormai definitivo accantonamento da parte del duo Petrachi-Martusciello.
In sintesi e per concludere uno dei problemi maggiori di Martusciello sarebbe non aver trovato, nell'ambito dell'organico disponibile, due mezzali titolari a cui affidarsi e che si rivelino in possesso delle caratteristiche fisiche, tecniche e tattiche per poter interpretare al meglio un ruolo complesso e delicato, oltre che basilare ai fini dell'efficacia del sistema di gioco 4-3-3. In pratica mezzali dinamiche e brave nelle due fasi, l'esterno di attacco a sinistra e il centravanti che sappia giocare di sponda e attaccare profondità e porta rivale, tutti con nelle proprie corde la capacità di garantire un cospicuo apporto realizzativo, mancherebbero attualmente all'appello in casa granata e a Martusciello toccherà il compito (almeno fino a gennaio quando invece dovrebbero entrare in scena Iervolino e Petrachi) di lavorare in tal senso sul campo per accrescere l'efficacia di un modulo che non avrebbe dimostrato di possedere ad oggi, Amatucci e forse Verde a parte, i migliori e più adatti interpreti.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:30 Trapani, Antonini attacca l'ag. di De Boer: "Procuratore da prendere a schiaffi"
- 19:00 Domenica di apparente riposo, poi almeno 5 ufficialità in 72 ore: le ultime sul mercato in entrata
- 18:30 Sempre più probabile il ritorno da ex all'Arechi di Delio Rossi: le ultime
- 18:00 Capomaggio-Salernitana, ds e agente a lavoro per trovare l'intesa col Cerignola
- 17:30 VIDEO | Inglese, l'attaccante che fu valutato 20 milioni e che arrivò in Nazionale con Ventura
- 17:00 Piazza divisa sullo striscione esposto all'Arechi: Liguorì si, Liguori no?
- 16:30 Ex Salernitana: Torregrossa potrebbe accettare un trasferimento in Serie C
- 16:00 Sarà rivoluzione anche tra i pali: al momento difficile il ritorno di Iannarilli
- 15:30 La C è già in crisi, due società in grossa difficoltà. Binda: "Perchè iscriversi?"
- 15:00 Salernitana, le tre missioni di Danilo Iervolino
- 14:30 Il mercato delle altre: poker d'acquisti per il Benevento, Trapani ancora attivissimo
- 14:00 Un grande ex "avverte" i granata: "Il blasone non basta, se non hai la testa rischi brutte figure con piccole realtà"
- 13:30 L'indiscrezione della stampa nazionale: "Arezzo e Salernitana interessate a un difensore"
- 13:00 Doveri, premiato e votato come miglior arbitro. Il designatore tace sulla serata horror all'Arechi
- 12:30 Primo pianoEx Salernitana: ecco la possibile nuova destinazione di Gerardo Fusco
- 12:00 MercatoSalernitana, per la difesa proposti Redolfi e Arena. Capuano sarebbe un gran colpo
- 11:30 MercatoDe Boer, domani possibile ufficialità. Si cerca accordo economico per Capomaggio
- 11:00 Esclusiva TSFatta per Tiago Casasola! Domani affondo decisivo per un altro difensore
- 10:30 MercatoDe Boer ad un passo dalla Salernitana, la conferma arriva da Pescara...con frecciata
- 10:00 Salernitana, dopodomani atteso il verdetto del TAR: ecco gli scenari
- 09:30 Premiati anche quando non fanno i loro...Doveri
- 09:00 Accostato alla Salernitana, ecco la sua risposta ufficiale
- 08:00 Salernitana, martedì la risposta del TAR. Società granata decisa a tutelarsi in ogni sede
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Dalmonte nel mirino dell'Arezzo, difficile piazzare Sambia
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan, arrivo
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - I tifosi dicono no all'arrivo di Liguori
- 00:00 Una settimana alla nuova partenza: voltare pagina e imparare dagli errori
- 23:00 Salernitana, ai tempi dei social è un mercato con tanti indizi. Un altro ritorno? Risponde il club
- 22:30 Salernitana nel girone B? Arrivano ulteriori aggiornamenti
- 22:00 Lo strapotere del tifo granata. L'aneddoto su Telepiù e una media top pur con due retrocessioni di fila
- 21:30 Salernitana, novità sul destino di alcuni "freschi" ex granata
- 21:00 Salerno dice no all'arrivo di Liguori: durissimo striscione degli ultras della curva Sud
- 20:30 La Salernitana più forte di sempre, successo per l'iniziativa. Ecco chi è stato scelto come top player di sempre
- 20:00 Ma davvero si possono attribuire colpe alla politica dopo un biennio horror?
- 19:30 Ricavi aziendali, ecco quanto ha incassato la Salernitana nei tre anni di A
- 19:00 Primo piano"Salernitana-Vicenza, dallo 0-2 al 3-2 sotto la curva": la storia di quella rimonta da brividi
- 18:00 Faggiano lavora per ufficializzare sei giocatori entro martedì. Tutti "uomini veri"
- 17:30 Non solo Liguori: piace un altro calciatore che ha vinto il campionato a Padova
- 17:00 Due bomber, ma non è finita: la Salernitana avrà quattro attaccanti di pari livello
- 16:30 VIDEO - Quando Inglese ammutolì San Siro meritando la convocazione in Nazionale
- 16:00 "Con me media playoff": l'ennesima ricostruzione di Valentini che cozza con la realtà e un mercato pessimo
- 15:30 La stampa nazionale accosta un altro attaccante alla Salernitana
- 15:00 In una stagione disastrosa l'unica certezza è stata il tifo: tutti i numeri del fortino Arechi
- 14:30 Salernitana, l'avvio del nuovo corso non scalda i cuori. Ma qualcuno ritrova ottimismo
- 14:00 La riflessione: dalla A alla C per colpa di tanti. Tra gli artefici principali c'è Walter Sabatini
- 13:30 TuttoC: "Il caso Triestina e la riflessione: Salernitana in regola fa la C, chi ha buco da 41 milioni è in B"
- 13:00 Società e ds in corso: "Raffaele la nostra prima scelta". Ecco perchè il club ha puntato su di lui
- 12:30 SC2010: "Sul cadavere dei leoni festeggiano gli sciacalli. Società, niente alibi: vincere!"
- 12:00 Gravina e il tormentone del "rispetto delle regole": tutto il calcio si è indignato...ma senza alzare la voce
- 11:30 Salernitana, ecco chi è Ferrari. Il bomber che ha messo da parte l'infortunio e sogna la B
- 11:00 Busso e Petrucci, dimissioni a un passo. Milan possibile presidente, Dibrogni nel mirino della Samp
- 10:30 MercatoSalernitana, le ultime sul mercato in entrata
- 10:00 Accostato alla Salernitana, firma per una big del girone A
- 09:30 Curiosità - Samp ancora in difficoltà economiche, non iscritta squadra femminile "per sostenibilità finanziaria"
- 09:00 De Boer, concorrenza dalla B. Il calciatore però è affascinato dal progetto granata
- 08:00 Salernitana, nel girone C tanti possibili derby campani
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Messaggi di pace
- 00:00 Il passato non si cancella, ma diamo a Iervolino un'ultima opportunità