Il tecnico della Salernitana Giovanni Martusciello una scelta precisa di campo l'ha compiuta scegliendo il modulo 4-3-3 come abito tattico ideale per la sua squadra, sul presupposto che esso possa soddisfare i suoi principi calcistici, improntati al dominio del gioco e della partita tramite un possesso di qualità e lo schierare tanti uomini tecnicamente validi e a propensione offensiva. È innegabile, però, che il campo, da sempre miglior giudice in materia, non gli stia dando, ora come ora, tanto ragione, dal momento che, dopo un inizio anche più promettente del previsto, la Bersagliera appare vivere una fase di involuzione a livello di espressione di gioco, con una manovra risultante lenta, prevedibile e poco incisiva in termini offensivi. Le statistiche dicono che è calato il numero delle conclusioni a rete dei granata (e non solo dei goal segnati) benché resti una netta prevalenza della Salernitana quanto a percentuale di possesso palla rispetto all'avversario di turno.
Tenere il pallino del gioco a lungo ma per attuare un giro palla sterile e caratterizzato da molti appoggi e scarichi all'indietro, magari coinvolgendo il proprio portiere, come nelle peggiori versioni del tiki-taka di coniazione iberica, non starebbe rappresentando tuttavia il miglior modo per attaccare l'area avversaria ed impensierire l' estremo difensore altrui. A dire il vero, a tratti, laddove i granata hanno trovato ritmo e intensità negli scambi brevi, favoriti da un elevato dinamismo di esterni e mezzali, il calcio di Martusciello ha dimostrato la sua efficacia, come accaduto nella ripresa con la Sampdoria, A Palermo per oltre un'ora di partita, nel primo tempo contro la capolista Pisa e sempre nella prima frazione contro il Cesena nell'ultima recita all'Arechi. Le migliori esibizioni stagionali del cavalluccio marino sarebbero però arrivate al cospetto di avversari che difendevano mediamente bassi e che non cercavano più di tanto di ripartire con più uomini.
Così con Sampdoria e Pisa(che erano in vantaggio) e così con un Cesena che in trasferta è molto più timido ed attendista e bada a distruggere più che a creare. A Palermo, invece, la Salernitana è stata brava a installarsi nella metà campo rosanero e a sfruttare le carenze dei locali quando devono fare loro la partita. Unica eccezione è rappresentata da un Catanzaro che a Salerno si è difeso bene con il baricentro basso, chiudendo linee di passaggio e fasce laterali, ma, in quella occasione mancava Amatucci, finora il migliore centrocampista dei campani e determinante quando si tratta di fare girare palla e dare continuità e imprevedibilità alla manovra. Per il resto la Bersagliera ha sofferto contro squadre che andavano a pressarla più alti e che eccellevano nelle ripartenze e ribaltavano il fronte con più uomini dotati di gamba, così con Cremonese e Cosenza e così nella ripresa della stessa sfida interna all' Arechi contro il Pisa.
Il bilancio, per tutto ciò, direbbe che allorquando i granata peccano in ritmo e intensità e mancano dell'ispirazione di Amatucci in mediana oppure dell'apporto qualitativo e dinamico degli esterni creativi come Verde, Tongya o Braaf, il gioco ne risente nettamente e vengono, anzi, fuori i limiti di un sistema di gioco che può condurre a portare molti uomini nella metà campo rivale, alzare spesso i terzini in zona offensiva ed il baricentro di squadra in generale e mettere pochi cross al centro in favore di tanti scambi stretti schermabili o comunque difficili da eseguire tecnicamente. Sono emblematiche rispetto a quanto appena sopra sostenuto le reti subite a Cremona da parte di Bonazzoli, con Tello che perde palla e Njoh e Ferrari fuori, e a Cosenza da parte di Florenzi, qui con Hrustic che sbaglia, Jaro alto e un'autostrada libera sul centro sinistra della Salernitana. Sembra pertanto sempre un po' corta la coperta della Salernitana, la quale se la tiri troppo indietro perde di incisività in attacco e se la spingi avanti dimostra vulnerabilità dietro.
Al di là delle contingenze di gioco e della circostanza che ogni partita presenta elementi da analizzare a se stanti, le suddette linee comuni di lettura potrebbero essere validate e si potrebbe rinvenire una delle maggiori, e al momento più ostiche da risolvere, problematiche che limitano il club di patron Iervolino e ne peggiorano la classifica. Quale? Il problema mezzali. È oggettivo che mister Martusciello a centrocampo, tolto il punto fermo del brillante Amatucci, abbia effettuato rotazioni a iosa ai suoi fianchi, appunto nei ruoli di mezzala destra e sinistra. Sono stati a turno impiegati titolari Tello, Maggiore, Reine Adelaide, Soriano, Hrustic e a volte pure Tongya e finanche, prima di sparire dai radar, il Cileno Valencia. Vuoi per motivi legati ad infortuni e vuoi per insoddisfazione del livello delle prestazioni offerto, Martusciello ha spesso e volentieri cambiato avendo difficoltà a trovare continuità di uomini nella zona nevralgica del terreno di gioco.
Tello e Soriano appaiono in palese ritardo di condizione, poco brillanti negli spunti e poco lucidi nel piazzare le giocate importanti, per non parlare della loro scarsa incidenza sia in attacco quando occorre inserirsi e battere a rete, sia in fase difensiva quando ci sarebbe da interdire e dare copertura alla retroguardia. Maggiore è sempre discontinuo e spesso si prende pause ed esce dal match, mentre Hrustic appare lento e un pesce fuor d'acqua nel gioco dei campani e Reine Adelaide dopo un buon impatto si è subito fermato nuovamente. Tongya arretrato in mediana perde tantissimo in incisività e dimostra limiti in fase di interdizione e nelle coperture preventive, idem con patate per Valencia, di cui però non ha senso parlare dato il suo ormai definitivo accantonamento da parte del duo Petrachi-Martusciello.
In sintesi e per concludere uno dei problemi maggiori di Martusciello sarebbe non aver trovato, nell'ambito dell'organico disponibile, due mezzali titolari a cui affidarsi e che si rivelino in possesso delle caratteristiche fisiche, tecniche e tattiche per poter interpretare al meglio un ruolo complesso e delicato, oltre che basilare ai fini dell'efficacia del sistema di gioco 4-3-3. In pratica mezzali dinamiche e brave nelle due fasi, l'esterno di attacco a sinistra e il centravanti che sappia giocare di sponda e attaccare profondità e porta rivale, tutti con nelle proprie corde la capacità di garantire un cospicuo apporto realizzativo, mancherebbero attualmente all'appello in casa granata e a Martusciello toccherà il compito (almeno fino a gennaio quando invece dovrebbero entrare in scena Iervolino e Petrachi) di lavorare in tal senso sul campo per accrescere l'efficacia di un modulo che non avrebbe dimostrato di possedere ad oggi, Amatucci e forse Verde a parte, i migliori e più adatti interpreti.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 22:29 Serie C Girone C: pareggio nel derby tra Cavese e Giugliano: la classifica aggiornata
- 22:00 Provincia sempre più granata, ecco una nuova iniziativa: "Sempre al fianco della Salernitana"
- 21:30 Salernitana-Atalanta U23, la scheda dell'arbitro Pezzopane: prima direzione coi granata, seconda coi bergamaschi
- 21:00 Salernitana subito in campo per preparare la sfida con l'Atalanta, domani è già rifinitura: ecco le ultime
- 20:30 Salernitana, la gente chiede il cuore e non lo spettacolo. Siamo sulla buona strada
- 20:00 Nuovo Arechi, si accelera. Le ultime sull'incontro tra Regione e Salernitana
- 19:30 Salernitana, sfatato un tabù che durava da 55 anni
- 19:00 Un Arechi così conta quanto i gol di Inglese e le parate di Donnarumma
- 18:34 Serie C Girone C, la designazione arbitrale di Salernitana-Atalanta U23
- 18:30 Tre vittorie su tre con una squadra tutta nuova: cosa chiedere di più? Ma i primi tempi...
- 18:00 Piantedosi, guarda quella curva! Una tifoseria del genere è un vanto per il calcio, altro che divieti...
- 17:30 Raffaele tra gioia e consapevolezza: "C'è tanto da migliorare, ma che cuore questa Salernitana!"
- 17:00 Salernitana, punti pesanti in un periodo poco brillante
- 16:30 Salernitana-Sorrento, caos all'ingresso sugli spalti per i tifosi granata
- 16:00 Salernitana le pedine al posto giusto: il portiere para, il centrocampo assiste e l'attacco segna
- 15:30 Salernitana, tra errori e carattere: notte magica all'Arechi, ma la strada è ancora lunga
- 15:00 Salernitana, la panchina lunga fa la differenza
- 14:30 Atalanta U23, Bocchetti: "Sono curioso di vedere come rispondono i ragazzi che hanno giocato meno"
- 14:00 MercatoSalernitana e mercato, chiesto uno sforzo alla società: i due nomi sul taccuino del ds
- 13:30 Salernitana-Sorrento, striscioni polemici per le due tifoserie
- 13:00 Salernitana, la difesa è ancora in affanno ma...
- 12:30 Salernitana: secondo gol consecutivo per Inglese, sempre più vicino a un traguardo
- 12:00 Salernitana, due calciatori in dubbio per la partita di mercoledì
- 11:45 Varone: "Abbiamo riscritto il finale con grinta e cuore, il pubblico con noi non ha mai smesso di crederci"
- 11:30 Reazioni social, Tascone: "La prima volta non si scorda mai. Avanti così tutti insieme"
- 11:15 Quirini sui social: "Atmosfera incredibile e tre punti, avanti così"
- 11:00 Esclusiva TSSalernitana, le ultime sull'infortunio di Liguori
- 10:30 Sorrento, Sabbatani: "Le qualità della Salernitana sono uscite fuori anche grazie ai cambi. Ci prendiamo la prestazione"
- 10:00 Ubani: "Orgoglioso della squadra, emozione incredibile giocare davanti ai nostri tifosi"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana col brivido. Donnarumma para un rigore nel recupero"
- 09:00 [VIDEO] Salernitana-Sorrento: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Successo sul Frosinone e primo posto in classifica
- 08:18 Photogallery[Photogallery] - Salernitana-Sorrento, ecco alcuni scatti del match
- 08:00 Salernitana, un clima bellissimo sotto lo sguardo di Danilo Iervolino
- 00:34 Esclusiva TSSalernitana e mercato degli svincolati, arriva un importante aggiornamento
- 00:00 Rimonta da sogno in un Arechi da applausi. Ma non si può sempre andare in svantaggio: si rifletta sul modulo
- 23:33 Quirini: "Dopo l'1-1 spinta enorme del pubblico, non mi aspettavo una curva così piena"
- 23:26 Raffaele: "Messo alle corde il Sorrento nella ripresa, vinto anche grazie all'aiuto del pubblico"
- 23:24 Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla curva. Bravi a non mollare, dobbiamo migliorare in fretta"
- 23:12 Quirini: "All'inizio eravamo contratti, meglio nella ripresa. Poche piazze come Salerno"
- 23:02 Sorrento, Conte: "Meritavamo almeno il pareggio, non è da tutti far fare 5 parate a Donnarumma"
- 22:37 Classifica Serie C Girone C: Salernitana in vetta con Benevento e Catania
- 22:35 Pagelle: ottimo impatto di Knezovic, primo tempo da incubo per Coppolaro. Super Donnarumma
- 22:34 La Salernitana vince ancora in rimonta e aggancia la vetta, Sorrento battuto 2-1: cronaca e tabellino
- 22:10 Primo pianoLIVE TS - Salernitana-Sorrento: fischio finale, i granata vincono ancora in rimonta
- 19:30 Primo pianoLIVE - Salernitana-Sorrento, le formazioni ufficiali
- 19:27 Serie C Girone C: il Trapani batte la Casertana e cancella il segno meno in classifica
- 19:00 Le ultime dai campi: tre dubbi per Raffaele, Sorrento tutt'altro che difensivo
- 18:30 Salernitana d'attacco per prendersi il primato in un Arechi da serie A
- 18:00 Critiche, malumori, spaccature. Ma quando si avvicina la partita il clima è sempre magico...
- 17:30 Serie C Girone C: pesante sconfitta del Catania, pari per l'Atalanta U23
- 17:00 Salernitana e una rosa da gestire: turnover nelle prossime gare?
- 16:30 12mila spettatori, boom abbonati, nuovi club: Salerno, sei straordinaria
- 16:00 Salernitana, approccio giusto e concentrazione per 90 minuti per vendicare la gara di Coppa
- 15:30 Salernitana, prenditi il primato e goditi la miglior tifoseria della C
- 15:00 Salernitana, tante gare ravvicinate ma pensare partita dopo partita
- 14:30 Salernitana-Sorrento, un derby per obiettivi diversi
- 14:00 Salernitana, campagna abbonamenti verso la conclusione. Il dato aggiornato, stop alle 20:30
- 13:30 Nuovi sponsor per la Salernitana: "Partnership per dimostrare che siamo innamorati e vicini a questi colori"
- 13:00 Salernitana, tra i nuovi acquisti due leggermente indietro per la sfida col Sorrento