Quattro partite cruciali per balzare definitivamente in testa alla classifica. Con 360 minuti a disposizione, la Salernitana punta a consolidare il primato e affrontare il mercato invernale con maggiore tranquillità. Dopo una leggera frenata subita nel mese di novembre, caratterizzato da tre pareggi (di cui due all’Arechi) e da una vittoria sofferta in rimonta sul campo dell’Altamura grazie a due calci di rigore in zona Cesarini, la squadra granata è pronta a vivere un dicembre decisivo. Sei punti raccolti nelle ultime quattro gare hanno permesso al Catania di raggiungere la Salernitana in vetta alla classifica e al Cosenza e Benevento di avvicinarsi pericolosamente, portandosi rispettivamente a -2 lunghezze.

Il mini ciclo di quattro sfide che chiuderà il girone d’andata inizierà proprio contro il Benevento, lunedì prossimo, al Vigorito. Seguiranno l’incontro casalingo contro il Trapani, penalizzato in classifica da un pesante -8 ma che virtualmente sarebbe soltanto tre punti dietro i granata, la trasferta a Picerno e, infine, il match pre-natalizio all’Arechi contro il Foggia. L’obiettivo della Salernitana è di raccogliere fra gli 8 e i 10 punti, raggiungendo quota 39-41 per giungere alla pausa del campionato in una posizione di forza e in piena media promozione, pronti per affrontare la riapertura della campagna trasferimenti con maggiore solidità. Il derby contro il Benevento rappresenta quindi un crocevia fondamentale: superarlo senza danni sarà cruciale per mantenere lo slancio verso i vertici.

Anche a gennaio il calendario non sarà benevolo, visto che la Salernitana partirà con tre trasferte su quattro (Siracusa, Atalanta23, Sorrento) ospitando quel Cosenza colpevolmente sottovalutato da tanti addetti ai lavori in chiave promozione diretta e che ha promesso ulteriori innesti per avere una panchina più lunga. Proprio il mercato sposterà gli equilibri. A Catania hanno già annunciato di voler prendere un forte centrocampista e un attaccante con le caratteristiche di Cicerelli, a Benevento non si tirano mai inditro quando c'è da investire. E a Salerno? Occorrerebbero almeno 4 rinforzi, magari di categoria superiore. Tutto dipenderà dal budget.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print