La Curva Sud Siberiano infiamma la vigilia di Salernitana-Casertana con l’ennesima scenografia da brividi. “Non servono parole, c’è solo Salerno”, il messaggio che si apre sotto un mare di parole ispirate dalla canzone “Prisencolinensinainciusol” di Adriano Celentano. A seguire poi le note dei Rolling Stones con (I Can’t Get No) Satisfaction per l’ennesima pagina di storia della Curva Sud Siberiano, una nuova cartolina del cuore pulsante che sceglie il suo vestito più bello per la serata da derby.

La spiegazione della Curva Sud Siberiano: “Questa coreografia nasce da “Prisencólinensináinciúsól”, celebre brano di Adriano Celentano (1972) scritto in una lingua inventata, per denunciare l’incomunicabilità di un mondo che parla tanto ma non si capisce più. Un messaggio attuale, riportato nel nostro universo: 

“NON SERVONO PAROLE… C’È SOLO SALERNO.” Sulla curva domina il logo dei Rolling Stones, simbolo universale di libertà, ribellione e passione. Un’icona che attraversa le generazioni, come gli Ultras, ultimi custodi di un’autenticità che resiste al tempo e al conformismo.

In un’epoca che giudica, vieta e condanna, la Curva Sud risponde con arte, cultura e orgoglio, trasformando il silenzio imposto in espressione collettiva.

“Prisencólinensináinciúsól” non è solo una coreografia: è un manifesto culturale e d’amore per la città di Salerno, un linguaggio universale che nasce dal cuore e parla attraverso la passione. Quando parla la passione, tutto il resto tace.Noi siamo i ragazzi di Salerno".

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 08:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print