L'attacco fa fatica, la Salernitana si affida quindi alla propria difesa, quasi la migliore delle squadre in lotta per non retrocedere. 46 gol subiti in totale, solo il Brescia con 45 ha fatto meglio. Guidata dal capitano Gian Marco Ferrari, i granata hanno ritrovato maggiore sicurezza anche grazie alla presenza di Oliver Christensen in porta e alla crescita di Ruggeri e Lochoshvili.

Il capitano dei granata inoltre è uno dei tantissimi ex della sfida di stasera, avendo giocato con la Samp nella stagione 2017/2018, prima di passare poi al Sassuolo. Segnò anche due gol mentre ora è già a quota tre, due dei quali sotto la gestione Marino, decisivi per le vittorie con Sudtirol e Cosenza. Al suo fianco ci sarà Luka Lochoshvili, giunto in prestito a gennaio dalla Cremonese. Dopo una partenza in sordina è tornato sui livelli delle annate scorse, che lo hanno portato anche a essere uno dei protagonisti dell'Europeo con la Georgia.

Dall'altro lato invece dovrebbe esserci Ruggeri, giovane scuola Lazio al primo campionato tra i professionisti. Fisologici alti e bassi ma nel complesso un discreto campionato, considerando anche la giovane età e appunto il fatto di essere alla prima vera stagione tra i grandi. Con lo Spezia è stato uno dei peggiori, con il Mantova uno dei migliori, ci sta nel percorso di crescita di un giovane calciatore alle prime armi, nelle ultime settimane però sono più le prestazioni positive che quelle negative e ne ha beneficiato tutta la squadra. 

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print