Il calciomercato estivo entra nel vivo e la Salernitana non resta a guardare. Dopo la promozione in Serie B conquistata tramite i playoff dal Pescara, i granata hanno messo nel mirino uno dei protagonisti della cavalcata biancazzurra: Filippo Pellacani, difensore centrale classe 1998 che si è distinto nella passata stagione con prestazioni di alto livello.

L'interesse concreto dei granata

La notizia dell'interesse della Salernitana per Pellacani è emersa nelle ultime ore, confermando come il direttore sportivo Daniele Faggiano stia lavorando intensamente per rinforzare il reparto difensivo in vista del ritorno in cadetteria. Il centrale difensivo rappresenta un profilo ideale per le esigenze tattiche dei campani, che puntano a costruire una squadra competitiva per la Serie B.

Il difensore ha collezionato ben 39 presenze tra campionato di Serie C e playoff, dimostrandosi elemento imprescindibile nello scacchiere tattico del Pescara. La sua continuità di rendimento e la capacità di interpretare il ruolo con personalità non sono passate inosservate agli occhi degli osservatori granata.

Un asse di mercato sempre più caldo

L'operazione Pellacani si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra Salernitana e Pescara, con i due direttori sportivi Faggiano e Foggia (ex calciatore granata) che stanno intessendo una fitta rete di rapporti. Non è infatti l'unico nome sul taccuino della Salernitana: anche l'attaccante Riccardo Tonin e il centrocampista Niccolò Squizzato sono finiti nel mirino dei granata.

Le trattative sembrano ben avviate, con i prossimi giorni che si preannunciano decisivi per gli sviluppi delle operazioni. La solidità dei rapporti tra i due club potrebbe facilitare la conclusione di più operazioni in contemporanea.

Il profilo di Pellacani

Nato nel 1998, Pellacani ha mosso i primi passi nel calcio giovanile tra Mantova e Hellas Verona, dove ha completato tutta la trafila delle giovanili fino a diventare capitano della squadra Primavera. La sua esperienza nel Pescara lo ha fatto crescere ulteriormente, tanto da diventare uno dei pilastri della difesa biancazzurra.

Lo scorso gennaio il difensore aveva rinnovato il contratto con il Pescara, segno della fiducia riposta dalla società abruzzese nelle sue qualità. Tuttavia, le dinamiche del calciomercato potrebbero ora modificare gli equilibri.

Le prospettive future

Per la Salernitana, l'arrivo di Pellacani rappresenterebbe un tassello importante nella ricostruzione dell'organico in vista della Serie B. La società granata è infatti chiamata a un mercato ambizioso dopo la delusione della retrocessione, con l'obiettivo dichiarato di tornare quanto prima in Serie B.

Dal canto suo, il Pescara dovrà valutare attentamente ogni proposta per i suoi gioielli, bilanciando le necessità economiche con l'ambizione di consolidare la categoria raggiunta. La eventuale cessione di Pellacani dovrebbe essere compensata da rinforzi altrettanto validi per non indebolire una squadra che ha dimostrato di poter competere ad alti livelli.

L'interesse della Salernitana per Pellacani conferma la bontà del lavoro svolto dal difensore in maglia biancazzurra e l'ambizione dei granata di allestire una rosa competitiva. Nei prossimi giorni si capirà se l'operazione potrà concretizzarsi.

Il calciomercato è ancora lungo e le sorprese non mancheranno, ma l'asse Salerno-Pescara si preannuncia come uno dei più caldi di questa sessione estiva.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 09:00
Autore: Giovanni Santaniello
vedi letture
Print