Raccontare quanto accaduto in queste ultime 24 ore di mercato così intense al termine di una giornata sfiancante anche per chi vi scrive significa mettere il proverbiale dito nella piaga. La società, nelle persone di Claudio Lotito e Marco Mezzaroma, ha perso una grande e forse ultima occasione per lanciare un segnale alla piazza e per mettere a disposizione dell'allenatore una rosa completa. Per un acino di sale si rischia di buttare la minestra, perchè non è concepibile riuscire miracolosamente a piazzare un flop come Giannetti, cedere anche Lopez risparmiando in poche ore due ingaggi molto onerosi, garantirsi due slot liberi per intervenire e...tornare a casa a mani vuote. Certo, non è tutto da buttare: Coulibaly lo ha chiesto Castori, Sy è elemento di prospettiva strappato alla Sampdoria, Durmisi se sta bene è top in categoria, Kiyine aggiunge qualità, Jaroszynski rende ancora più forte il reparto arretrato e Boultam a nostro avviso è innesto sottovalutato. Sarebbe bastato aggiungere un attaccante per meritare un voto in pagella, invece la gestione delle ultime ore è stata quantomeno opinabile. A partire dal messaggio indiretto di Mezzaroma che, legittimamente, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma ha chiesto ai giornalisti di rimarcare quanto la crisi economica renda impossibili determinate operazioni. Tutto giusto, presidente, ci mancherebbe. E se si leggessero tutti gli articoli si noterebbe che è un concetto sul quale battiamo da tempo. Ma se vai in serie A ti rientra in dieci minuti venti volte di più di quanto hai speso a gennaio e, considerando che sono arrivati tutti in prestito o dalla Lazio, un minimo sacrificio in più si poteva fare.
Non necessariamente La Gumina, che è un ottimo attaccante ma non vale 5-6 milioni di euro, magari nemmeno Moncini perchè non dava garanzie fisiche, ma una squadra che vuole provare a vincere il campionato può e deve lanciare un segnale. Oggi la piazza aveva risposto. E' bastato trattare un calciatore di livello per vedere centinaia e centinaia di persone caricarsi, entusiasmarsi, prendere d'assalto il web per sperare ci fosse una inversione di tendenza rispetto alle sessioni invernali precedenti. E invece, quando era praticamente tutto fatto, lo stop per motivi economici senza aver individuato una alternativa. In pratica oggi la Salernitana ha una marea di esterni a sinistra, ma più portieri che attaccanti. Con due slot liberi non sfruttati (e non crediamo che gli svincolati offrano soluzioni), una piazza che è arrabbiatissima (o forse delusa per questo Ceravolo-bis), una concorrenza che si è rinforzata (niente di eccezionale, ma hanno integrato su una base già teoricamente superiore) e un reparto offensivo che si è addirittura indebolito. Non per Giannetti, che aveva ormai l'etichetta di separato in casa appiccicata addosso, quanto per un discorso numerico. Tutino è diffidato e il destino non voglia mai che a Djuric o Gondo venga un raffreddore. Non si doveva arrivare al primo febbraio per cercare la punta, il bomber da doppia cifra manca ormai dai tempi di Coda e Donnarumma. Ben intenso: l'organico, nel complesso, è interessante. Il pacchetto arretrato, arricchito da Belec, non ha nulla da invidiare a nessuno, in mediana c'è un minimo di qualità in più, sugli esterni il salto in avanti c'è stato, ma...manca sempre quel qualcosa in più per sentirsi coperti e non avere rimpianti a fine stagione.
Fiato alle trombe per chi non aspettava altro e ha quasi dimenticato che c'è una Salernitana seconda in classifica (seppur in condominio con altre tre squadre), che a Reggio Calabria ha disputato un buon secondo tempo e che, con il rigore fallito da Djuric, torna a casa anche rammaricata. Castori si è detto soddisfatto, ma era evidente fosse deluso per la chiusura senza botto. Ora, finalmente, il mercato è alle spalle e si potrà parlare di calcio giocato. Fino a giugno sostegno incondizionato ad un gruppo che ha onorato la maglia, che ha sei alternative in più di un certo valore (ma solo una di proprietà, nemmeno Boultam è arrivato a titolo definitivo), un mister capace, numeri da record e uno scontro diretto col Chievo che, se vinto, potrà rasserenare il clima. Perchè oggi non siamo arrabbiati, ma delusi. Perchè bastava un piccolo sforzo per riportare tutti dalla propria parte. Perchè vorremmo capire come mai avessero promesso interventi nei reparti carenti per poi indebolire un attacco che già fa fatica a segnare. Una proprietà forte paga gli stipendi in anticipo, ma sa anche investire in tempi difficili. A rischio e pericolo, certo, con grande sacrificio (e 11 milioni di euro di monte ingaggio sono elementi a favore della proprietà), ma con un obbligo quasi morale dopo un quinquennio condito da due mezze retrocessioni, due campionati anonimi e uno strappo con la tifoseria che ha fatto registrare il minimo storico in termini di entusiasmo. Bastava poco, veramente poco. Nulla vieta di centrare i playoff con questa rosa, ci mancherebbe, ma sulla carta Empoli, Monza, Spal e Lecce restano superiori. E. come fatto in D, C2 e C1, ci piacerebbe vedere anche in B una corazzata che possa giocarsela con tutti. Salerno avrebbe applaudito a prescindere. Invece va a dormire con enormi rimpianti e tanti punti interrogativi. Al netto di una Salernitana che continua ad essere lassù con pieno merito.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:22 AIA, Orsato: "Il Football video support sarà una grande innovazione"
- 11:14 Mercato Anastasio si lega alla Salernitana. Firma un biennale
- 11:00 Salernitana, un 3-5-2 con due esterni con caratteristiche diverse: Achik sarà quello offensivo?
- 10:00 Salernitana, ci sarà anche una rivoluzione tra i pali
- 09:04 Esclusiva TSSalernitana, nuovo colpo per l'attacco
- 09:00 Salernitana, Faggiano scatenato: ieri cinque acquisti ma nelle prossime ore possibili altri arrivi
- 08:00 Salernitana - Ecco chi è Ivan Varone, nuovo acquisto per la mediana
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Rescissione per Sambia
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Scontro Vlahovic
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Cinque nuovi acquisti, sfuma un difensore
- 00:00 Curiosità in vista del ritiro, la speranza è non commettere gli stessi errori del passato
- 23:31 Salernitana, sfuma un obiettivo in difesa
- 23:30 Primo pianoSalernitana, non solo Anastasio...
- 23:00 Salernitana, Faggiano prova anche a sfoltire: possibili altre rescissioni
- 22:30 Anche un grande ex Salernitana parteciperà al torneo di Santa Teresa
- 22:25 TuttoSalernitana cerca nuovi giornalisti su Salerno
- 21:57 "Tuttosalernitana Speciale Calciomercato": a Sei Tv tutte le news di mercato della Salernitana [VIDEO]
- 21:34 Salernitana, il video dell'arrivo in città degli ultimi acquisti Varone e Achik
- 21:02 UfficialitàSalernitana, ufficiale anche l'arrivo di Achik
- 20:49 UfficialitàSalernitana, ufficiale: ecco il centrocampista Varone
- 20:26 Salernitana, anche Inglese arrivato in città per le visite mediche: "Un saluto ai tifosi"
- 20:00 Esclusiva TSSalernitana, le prime parole di Villa e Coppolaro [VIDEO]
- 19:53 Questa sera l'appuntamento con lo 'Speciale Calciomercato', in diretta alle 20:30 su Seitv
- 19:33 UfficialitàSalernitana, ecco l'ufficialità di Luca Villa
- 19:30 Casasola: "Quando chiama il Catania non ci vuole nulla per accettare, l'ho fatto con grande entusiasmo"
- 19:00 Tanti innesti in poche ore, ma permane lo scetticismo: solo vincere il campionato può rasserenare il clima
- 18:41 UfficialitàSalernitana, ecco l'ufficialità del difensore Coppolaro
- 18:30 Salernitana, ufficiale: c'è la rescissione di un centrocampista
- 18:25 Salernitana, arrivato in città anche il difensore Coppolaro
- 18:00 Ex granata - Zuccon ha richieste dalla B ma potrebbe anche incontrare la Salernitana da avversario
- 17:46 Salernitana, ecco il nuovo organigramma del settore giovanile e le parole di Milan
- 17:30 La tifoseria organizzata incontra il ds Faggiano: "Non c'è alternativa: dobbiamo vincere il campionato"
- 17:00 Serie B nel caos totale: la Salernitana ha detto basta
- 16:30 La bellissima iniziativa di beneficenza del club Siano Granata
- 16:00 Salernitana, parte la nuova stagione: visite mediche anche per alcuni della vecchia guardia
- 15:30 L'offerta importante del Catania, la spinta di Raffaele: Capomaggio a un bivio
- 15:00 Esclusiva TSSalernitana, arriva un altro difensore: sta rescindendo col Catania
- 14:30 UfficialitàSalernitana, ufficiale: ecco il difensore Matino
- 14:00 Salernitana, si è già accesa la sfida col Catania
- 13:30 Tutino al centro della bufera: l'ex granata mette nei guai la Sampdoria
- 13:00 Salernitana, Matino è in città: nel pomeriggio e in serata previsti altri arrivi [FOTO]
- 12:30 Salernitana, Iervolino pensa a un riassetto societario
- 12:00 Salernitana, Faggiano guarda ancora all'attacco
- 11:30 Colombino (ds Torres): "Credo che la Salernitana sarà inserita nel gruppo C, ci sono delle regole"
- 11:21 Esclusiva TSSalernitana, a centrocampo c'è l'arrivo di Varone
- 11:00 Salernitana, non piace la sentenza del Tar ma club pronto a nuove iniziative
- 10:30 Filograna (pres. Casarano): "Orgogliosi di affrontare squadre come la Salernitana"
- 10:00 Ex granata - Castori porta al Sudtirol un altro protagonista della promozione con la Salernitana
- 09:30 Corriere dello Sport: "Salernitana, rinforzi. C'è Achik con Matino"
- 09:00 Esclusiva TSSalernitana, sul taccuino di Faggiano un altro centrocampista del Cerignola
- 08:23 Esclusiva TSSalernitana, l'arrivo del centrale Coppolaro allontana un altro difensore
- 08:00 Salernitana, nel girone C tanti possibili derby campani
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan, tiro mancino
- 04:49 Primo pianoSalernitana, arriva un difensore dalla serie B
- 04:17 MercatoSalernitana, mercato pazzesco: in arrivo tre colpi dalla serie B
- 00:00 La serie C per la Salernitana sarà il trampolino di lancio per la risalita o il fondo del baratro?
- 23:30 Il borsino delle uscite, cambio totale per la Salernitana, finalmente
- 23:00 Consigli per gli acquisti: Silvestri, il difensore-amuleto che in C ha fatto la differenza
- 22:30 Clamoroso: futuro a rischio per una diretta concorrente granata. La nota
- 22:00 Calciatori, tanti diritti e pochi doveri. La giusta battaglia di Iervolino e le uscite che rallentano le entrate