Ogni volta che la Salernitana ha esordito in campionato, in città si respirava un clima di grandissimo coinvolgimento e trasporto emotivo a prescindere da campagna acquisti, obiettivi, presidenze e categorie. Per la prima volta nella storia, invece, la prima stagionale è passata quasi sotto traccia, nel più totale silenzio. Gli ultras non hanno avuto nemmeno voglia di contestare: indifferenza totale, piazzale antistante l'Arechi desolatamente vuoto, nessun boato quando la Salernitana ha agguantato con merito il pareggio. La paura è quella di assistere ad una sesta stagione anonima, dopo aver rischiato per due volte la retrocessione senza nemmeno assaporare i playoff. Un bilancio troppo misero, quello in cadetteria, per una società che ha affrontato la Reggina consapevole di essere in emergenza. Difensori e attaccanti sono stati ufficializzati praticamente 24 ore prima di scendere in campo, il centrocampo era numericamente e tecnicamente assai inferiore a quello dell'anno scorso, Belec doveva guidare la retroguardia senza conoscere i nomi dei compagni. Certo, il calcio post Covid ha stravolto le abitudini. La sosta pre ritiro durava solitamente un mese e mezzo, oggi tutti sono tornati in campo una settimana dopo lo spareggio tra Spezia e Frosinone. Nessuno, a parte il Monza e la Reggina ferme da sette mesi, ha fatto granchè sul mercato e la super corazzata Lecce ha sofferto in casa col Pordenone senza andare oltre lo 0-0. Ma, fallito l'obiettivo stagionale, era quasi obbligatorio ripartire con una rosa completa, soltanto da puntellare. L'organico oggi necessita di tre pedine di spessore: due grandi centrocampisti e uno esterno sinistro, con la speranza che Belec non faccia rimpiangere Micai (che di errori ne ha commessi tanti, ma in teoria non è inferiore) e che Lombardi possa star bene fisicamente.
Viene difficile parlare della partita e dell'aspetto prettamente tecnico quando la stragrande maggioranza della tifoseria, anche persone con i capelli bianchi abbonate da decenni, a stento ha visto il risultato sul televideo. Un braccio di ferro che non serve a nessuno, due linee parallele che rischiano di non incontrarsi mai perchè ognuno resta sulle proprie posizioni. Ci vorrebbe un dialogo, anche a costo di organizzare un incontro pubblico in presenza di tutte le componenti incisive. Non siamo d'accordo coi tifosi che invocano interventi politici: troppa gente ha già strumentalizzato sovente il dolore sportivo della torcida granata, pensassero a risolvere altri problemi senza sventolare vessilli granata il 19 giugno o sotto elezioni. Anche la stampa deve ricoprire un ruolo importante: si affronti la querelle società-tifoseria senza per forza riesumare gente fuori da tutto ormai da anni o sbandierare ai quattro venti trattative con i Della Valle credibili come la neve ad agosto. Una contestazione, ovviamente civile e corretta, non può prescindere da tre componenti: unità d'intenti, accantonamento di questi demagoghi che cavalcano l'onda del malcontento senza un minimo di pudore e rispetto per chi, innamorato per davvero, ha seguito ovunque la Salernitana e pretende non la serie A, ma chiarezza e programmazione.
Lotito, in passato, non è stato tenerissimo con la piazza: ha "rinfacciato" quanto fatto, ha sminuito la storia, è andato quasi allo scontro verbale mentre la città garantiva incassi milionari e numeri da record anche in serie D. Salerno, quella che porta 50mila persone in strada per il centenario, non deve dimostrare più nulla a nessuno ed è pronta a ricredersi in qualunque momento in presenza di fatti concreti. Parlare per riprendere il tormentone dei fattori imponderabili o dei palloni che mancavano serve a poco, a questo punto meglio restare in silenzio e fare i fatti. Non basterà, però ,prendere altri tre grandi calciatori (che servono come il pane, sia chiaro) per riportare la gente dalla propria parte. Ci sono spaccature che sarà difficile risanare in poco tempo, anche se arrivassero cinque vittorie di fila. La sconfitta con lo Spezia, quando tutti avevano accantonato malumori e tensioni per il bene comune, è stato il classico punto di non ritorno. Ma il calcio offre sempre una seconda possibilità. E stavolta la palla è tutta nei piedi dei patron. La strada è tracciata, dal bivio non si scappa. Per dimostrare che il ciclo non è chiuso (non c'è nessuna volontà di cedere, non ci sono mai state proposte) servono investimenti, dialogo, chiarezza, presenza e identità. Nessuno sarà così masochista da non riconoscere e apprezzare una inversione di tendenza. Ad oggi c'è una città che assiste con disincanto alla prima di campionato, e con uno stadio aperto lo scenario non sarebbe mutato granchè. Così non serve a nessuno, basta fare un primo passo per venirsi incontro. Ne va del bene della Salernitana.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:00 Salernitana all'esame di...Latina. Due trequartisti e due esterni di spinta per compensare emergenza in mediana
- 22:30 Serie C Girone C, pareggia il Catania a Caserta, pari anche per la Cavese: la classifica aggiornata
- 22:00 La storia del tifo granata: qui la nascita del movimento ultras e le prime coreografie in curva
- 21:30 Petrachi: "Ho voluto liberarmi dal contratto per essere autonomo. Sono pronto a ripartire"
- 21:00 Salernitana, a Latina con il cuore per continuare a sognare
- 20:30 A Latina sarà come giocare all'Arechi: tifosi granata in quasi tutti i settori
- 20:00 Chi tra Inglese e Ferrari in attacco? E Cabianca può risolvere il problema a destra
- 19:30 Serie C Girone C, apre il Catania e chiude il Benevento: ecco il programma completo
- 19:00 NewsCapomaggio out, è emergenza a centrocampo. Ecco le ultime dall'infermeria
- 18:30 Varone reclama spazio: a Latina occasione da non fallire per il "puma" granata
- 18:00 Esclusiva TSUn anno dopo Colantuono chiarisce i motivi dell'addio. E su Sabatini...
- 17:30 Tifo granata: in trasferta tra i migliori d'Europa. Dai 6mila di Empoli ai 2000 di Guidonia in D
- 17:00 Inglese guida il gruppo, ma tutti segnano: la forza della Salernitana è nel collettivo
- 16:30 Qui Latina - Qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia C grazie alla vittoria sul Perugia
- 16:00 Salernitana, la possibile sorpresa di Raffaele per il match con il Latina
- 15:30 Coppitelli: "Alla Salernitana non abbiamo concesso quasi niente. Il Catania è più forte di loro"
- 15:00 Latina-Salernitana e secondi tempi agli antipodi: il dato
- 14:30 Salerno Club 2010, domenica la commemorazione dei defunti granata
- 14:00 Tre ballottaggi per Raffaele e l'idea di un cambio di modulo: le ultimissime
- 13:30 Salernitana, il report dell'allenamento odierno: un solo calciatore a parte
- 13:00 Salernitana, centrocampo pensiero fisso per mister Raffaele
- 12:30 Marchese: "Il Catania deve vincere con la Casertana per mettere pressione a Salernitana e Benevento"
- 12:00 Salernitana, accolta la richiesta del club in vista del match con con il Latina
- 11:30 Luiso: "La Salernitana non c'entra niente con la C. Il percorso però sarà tortuoso vista la presenza di altre squadre forti"
- 11:00 Raffaele Esposito: "Vedo Catania e Salernitana davanti a tutti. Mercato di gennaio fondamentale"
- 10:30 Settore ospiti sold out in meno di 90 minuti, arriva ulteriore scorta di biglietti
- 10:00 Latina-Salernitana, Raffaele vincente nell'unico precedente con Bruno e imbattuto coi laziali
- 09:30 Serie C, inizia oggi la dodicesima giornata con due anticipi: ecco il programma completo
- 09:00 Calcioscommesse, tesserati della Salernitana Primavera dal pm: certificata loro estraneità
- 08:30 Accadde Oggi - Tris al Livorno per la Salernitana di Colantuono
- 08:19 La Città - Salernitana, idea Varone per la sfida a Latina
- 08:00 Salernitana, le ultime sulla probabile formazione
- 00:01 Carlo sarà sempre nei nostri cuori, un idolo vero d'altri tempi
- 23:55 "Tuttosalernitana": a Sei TV interventi di Luca Fusco e Stefano Colantuono [VIDEO]
- 23:00 Slitta ancora l'inizio dei lavori allo stadio Arechi. A breve la Salernitana incontra De Luca
- 22:30 I tifosi chiedono ulteriori scorte di biglietti, contatti tra le società. Le ultime
- 22:00 Primo pianoNel segno dell'X: la storia delle sfide tra Latina e Salernitana. Quando Somma incrociò il "nemico" Fabiani
- 21:30 Esclusiva TSColantuono: "Dimissioni? Ne avevamo già parlato. Ora c'è un bel gruppo e uno staff tecnico all'altezza"
- 21:00 Esclusiva TSLuca Fusco: "Il mio ricordo su Ricchetti. Dispiace per come ho lasciato la Primavera granata..."
- 20:30 Comunicato ufficiale della Salernitana
- 20:00 Barbato: "Settore giovanile al centro del progetto della Salernitana". Sull'addio di Fusco...
- 19:30 Spalletti alla Juventus, con lui anche due ex Salernitana
- 19:00 Esclusiva TSFacci: "Ricchetti è storia a prescindere dal ritiro della 7. Quanti sfottò con Grimaudo..."
- 18:30 Gautieri: "Caos Samp? Salernitana, se arrivi ai playout non sei stato all'altezza già prima"
- 18:00 Il doppio trequartista è la strategia per sopperire all'emergenza a centrocampo: ecco l'idea del mister
- 17:00 Salernitana, resta il dubbio a centrocampo: c'è una una nuova possibile soluzione
- 16:30 Qui Picerno: "Non c'è nessuna squadra che ammazzerà il campionato. Dura giocare in stadi pieni"
- 16:05 Alle ore 20:30 torna "TuttoSalernitana", il ricordo di Carlo Ricchetti
- 16:00 Salernitana, a Latina con due frecce in più per mister Raffaele
- 15:30 Golemic: "La curva ci mette i brividi, siamo un gruppo che ha scelto Salerno per andare in B"
- 15:00 Salernitana, prosegue la preparazione in vista della sfida contro il Latina
- 14:30 Gustavo si ritira. Il ricordo sulla Salernitana: "Sono diventato un idolo con una striscia di vittorie indimenticabili"
- 14:00 Aliberti: "Ricchetti leader di un gruppo che ha amato per davvero la maglia granata"
- 13:30 Accostato alla Salernitana, sta per firmare con un altro club di Serie C
- 13:00 Salernitana, che risposta! Già sold out il settore ospiti per la gara di Latina
- 12:30 Salernitana, lutto Strianese: il cordoglio del club
- 12:00 Salernitana, dubbi in difesa e attacco, scelte quasi obbligate a centrocampo
- 11:30 Latina-Salernitana, ci sarà un solo ex in campo
- 11:00 Pagliari: "Girone C, in testa tre grandi piazze. L'unità di intenti e qualche ritocco a gennaio farà la differenza"


